Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality Riva
    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • Gardapass Booking
    • Tutela e salute
    • Outdoor
    • Cares
    • Join The Forest
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Press
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto

News

Home News
22Apr

Una nuova opportunità di promozione con il circuito Verona Experience

22 Aprile 2022 fgv-editor News 19

Una nuova opportunità per una promozione della vostra azienda, all’interno del circuito Verona Network.

In particolare abbiamo inviato ai nostri soci una nuova possibilità di pubblicizzare la propria azienda attraverso Verona Experience, il semestrale sia in formato cartaceo (12mila copie di tiratura) e anche in formato digitale interattivo dedicato alle specificità della nostra destinazione e redatto in tre differenti lingue (italiano, tedesco e inglese). Verona Experience è la guida turistica che suggerisce percorsi, aneddoti e curiosità al turista sia italiano che straniero sia sul lago di Garda che a Verona città e nella zona della Lessinia ed è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e a breve sul Lago in hotel e B&B, ristoranti, negozi, IAT e agenzie di incoming.

Per vostra curiosità, di seguito il link alla versione digitale: 

VERONA EXPERIENCE

Per ulteriori informazioni circa la vostra promozione su Verona Experience, contattate il numero 045.8650746 o inviate una mail a: marketing@veronanetwork.it.

Read more
22Apr

Un buon restart con Pasqua 2022: i dati di H-Benchmark

22 Aprile 2022 fgv-editor News 17

Un inizio della stagione 2022 sul Garda Veneto. Secondo le proiezioni elaborate da H-Benchmark, piattaforma di aggregazione, comparazione e analisi dati, il trend di occupazione delle strutture alberghiere, risulta essere positivo. L’occupazione delle camere è prevista sul 43,3% per il periodo che va dal 15 aprile al 15 maggio 2022, con un picco del 75% nei giorni della Pasqua. I dati si basano su un campione di 61 strutture per un totale di 1925 camere. L’occupazione stimata da metà aprile a fine ottobre è attorno al 38,8%, in riferimento allo stesso campione.

L’occupazione per nazionalità vede sul podio i turisti di nazionalità tedesca con un 54,9% (con un picco di presenze a Pasqua), seguiti dagli italiani con un 20,4% (con due picchi: a Pasqua e il 25 aprile). Il 5,9% delle presenze è rappresentato dal turismo austriaco. I flussi interni cominciano a pesare un po’ di più rispetto al passato, con una riscoperta del turismo di prossimità.

“C’è stato un buon tasso di prenotazioni per la primavera e siamo ottimisti per l’estate – fa sapere il Presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni – perché il mercato di sta muovendo, pur confermando la tendenza alla prenotazione a breve distanza dall’arrivo. È ripreso il flusso dai paesi di lingua tedesca, cioè la quota più consistente del tradizionale bacino d’utenza del nostro territorio. Siamo fiduciosi che le prenotazioni scritte sin qui non saranno cancellate, perché l’inversione di tendenza c’è. Semmai qualche cambiamento potremo registrarlo rispetto ai consumi sul territorio, poiché i continui rincari cui queste settimane ci hanno abituato potrebbero incidere sulla capacità, o sulla volontà, di spesa dei turisti una volta arrivati a destinazione”.

H-Benchmark, nostro partner dal 2016, è stato recentemente scelto dalla Regione Veneto per integrare i servizi dell’Osservatorio regionale anche sulla scorta di un importante e recente accordo con Federalberghi Veneto e Faita Nord-Est. La piattaforma H-Benchmark riceve i dati direttamente dai gestionali di hotel e camping (PMS). La provenienza da una fonte certa e aggiornata in tempo reale, permette di ottenere informazioni complete ed affidabili sui flussi di prenotazione relativi allo storico degli ultimi 24 mesi e ai futuri 12. I dati vengono successivamente aggregati e resi anonimi. Il motore di data intelligence li elabora in modo da rendere disponibili non solo le performance della propria struttura ma anche di confrontarle con quelle del territorio o del competitive set (benchmarking).

In allegato una prima preview della Stagione 2022 con focus su Pasqua 2022 fornito da H-Benchmark.

 

PREVIEW

Read more
21Apr

Una nuova sezione di Hospitality Data Intelligence

21 Aprile 2022 fgv-editor News 19

Il 14 aprile scorso, presso la sala polifunzionale del Palazzo Grandi Stazioni di Venezia si è svolta la conferenza stampa organizzata dalla Direzione Turismo della Regione Veneto per presentare la nuova sezione di Hospitality Data Intelligence ora all’interno della piattaforma dell’Osservatorio del Turismo Regionale Federato (OTRF).

L’Osservatorio Turistico Regionale Veneto Federato è il sistema condiviso di informazioni e monitoraggio, regolato da un preciso sistema di governance, che consente di approfondire la conoscenza di fenomeni turistici sulla base dell’analisi di dati e informazioni attendibili e selezionate. Il progetto consente di approfondire flussi, domande di scenario, analisi economiche,  scenari di mercato, costi e benefici di interventi promozionali sui mercati tradizionali e nuovi, analisi ad hoc.

H-Benchmark, nostro partner dal 2016, è stato scelto dalla Regione Veneto per integrare i servizi dell’Osservatorio regionale anche sulla scorta di un importante e recente accordo con il nostro Federalberghi Veneto e Faita Nord-Est. La piattaforma H-Benchmark riceve i dati direttamente dai gestionali di hotel e camping (PMS). La provenienza da una fonte certa e aggiornata in tempo reale, permette di ottenere informazioni complete ed affidabili sui flussi di prenotazione relativi allo storico degli ultimi 24 mesi e ai futuri 12. I dati vengono successivamente aggregati e resi anonimi. Il motore di data intelligence li elabora in modo da rendere disponibili non solo le performance della propria struttura ma anche di confrontarle con quelle del territorio o del competitive set (benchmarking).
L’iniziativa riconferma la mission del sistema a trasformare le tecnologie in opportunità concrete di sviluppo e sostegno alla crescita delle imprese e dei territori, nonché al definitivo passaggio alla digitalizzazione.

Per maggiori info e curiosità, potete consultare il sito https://osservatorioturismoveneto.it/

625933e9f99274327c12513e (1)

Nella foto, da sinistra:
– Alberto Granzotto, Presidente Faita NordEst
– Massimiliano Schiavon, Presidente Federalberghi Veneto
– Federico Caner, Assessore al Turismo Regione Veneto
– Stefan Marchioro, Direzione Turismo Regione Veneto

Read more
01Apr

Consiglio Direttivo di Federalberghi Veneto del 30 Marzo 2022: Francesco Zeitler nominato delegato regionale dei Giovani Albergatori

1 Aprile 2022 fgv-editor News 27
Il 30 marzo scorso si è svolto all’Antony Palace Hotel di Venezia il Consiglio Direttivo di Federalberghi Veneto.
Presenti ai lavori i Presidenti del Consiglio Direttivo Veneto quasi all’unanimità con i loro Direttori. Ospite speciale il Presidente Bernabò Bocca di Federalberghi Nazionale, al quale il nostro Presidente Ivan De Beni ha consegnato la cravatta di Federalberghi Garda Veneto.
In discussione, tra i tanti temi affrontati, anche il recentissimo Piano Strategico del turismo del Veneto 2022-2024, strumento di incubazione delle nuove politiche di coesione della Regione del Veneto. Fondamentale che i nuovi bandi siano veicolo che possa contribuire al superamento di alcune criticità del comparto, ovvero le dimensioni ridotte delle imprese del turismo e la carenza di middle management, nonché la necessità di maggiore coordinamento delle attività di promo-commercializzazione delle località turistiche.
In occasione di questo Consiglio, il nostro Presidente del Comitato Giovani Albergatori Garda Veneto Francesco Zeitler è stato nominato nuovo Delegato regionale del Comitato Nazionale Giovani Albergatori.
Nella foto, da sinistra: il Presidente Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni con il Presidente di Federalberghi Nazionale Bernabò Bocca e Francesco Zeitler del Comitato Giovani Albergatori Garda Veneto.
IMG_5777

Sempre in questa occasione, il Presidente di Federalberghi Veneto Massimiliano Schiavon ha chiesto al nostro Direttore Mattia Boschelli di condividere con l’assemblea il processo di crescita e il metodo di lavoro che ha portato il Gruppo d’Acquisto Luce e Gas a crescere  fino a quota 196 aziende aderenti, con 570 punti di prelievo attivi.

Per la nostra Associazione è stato un momento molto rilevante, che ha sottolineato come – anche a livello regionale – essa stia ricoprendo un ruolo importante all’interno del Sistema, per know how ed operatività.

WhatsApp Image 2022-04-04 at 08.02.05
Read more
31Mar

Gli ultimi appuntamenti legati alla formazione e agli scambi con l’estero

31 Marzo 2022 fgv-editor News 29
Recentemente, si sono svolti alcuni appuntamenti legati all’ambito della formazione e degli scambi con l’estero che hanno visto la partecipazione della nostra Associazione.
In particolare:
1️⃣ La presentazione al Garda Family House di Castelletto di Brenzone del progetto Erasmus+ Ecommerce Digital Management;
A Castelletto di Brenzone è stato presentato il 7 marzo scorso il progetto Erasmus+ Ecommerce Digital Management, nella sala delle riunioni del Garda Family House dell’Istituto delle Piccole Suore Sacra Famiglia, che da anni promuove scambi e relazioni con l’estero per i propri studenti.
Con questo nuovo progetto l’Istituto farà da capofila di una cordata di quattro scuole. Si tratta di un programma promosso dalla Commissione Europea per consentire agli studenti dei due anni finali delle superiori di svolgere la propria alternanza scuola-lavoro fuori dei confini nazionali.
83 studenti meritevoli vivranno l’ospitalità di una famiglia e la professionalità offerta da prestigiose aziende estere nel mese di luglio.
Strategie di web marketing, attenzione alla sostenibilità ambientale e alla mobilità lenta e altri trend in crescita saranno le tematiche affrontate durante il periodo all’estero.
Le destinazioni previste sono: Saint Malò, Francoforte, Cork e Malaga.
“Un percorso interessante di crescita professionale – si complimenta il Direttore di Federalberghi Garda Veneto Mattia Boschelli – che come Associazione siamo felici di supportare, anche perché tocca tematiche a noi molto care, che stiamo sostenendo con progetti come il nuovo Join The Forest e il sito Bike-Trekking“.
POST DALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
2️⃣ La conclusione a Peschiera del Garda degli incontri con la Delegazione CCIAA di Gyor (UNGHERIA).
Si è svolto presso Hotel Al Fiore a Peschiera del Garda il terzo e ultimo incontro con la Delegazione CCIAA di Gyor (Ungheria).
L’incontro, organizzato dal Gruppo Europeo Marco Polo (http://hu.marcopologeie.eu/) che sviluppa sul nostro territorio il progetto, è stato l’occasione di far conoscere la nostra realtà e il suo modus operandi. Un progetto europeo che fa riferimento al nostro sistema per creare ponti di formazione e possibilità di impiego nelle strutture ricettive.
La delegazione si è poi spostata all’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino, dove è stato accolto da Giovanni Lonardelli a rappresentanza del Comitato Giovani Albergatori Garda Veneto.
POST DALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
CCIAAungheria
Read more
03Mar

Partecipazione a Hospitality 2022 – Il Salone dell’Accoglienza

3 Marzo 2022 fgv-editor News 38

Per la prima volta il nostro sistema Associativo Veneto parteciperà, con un proprio spazio, a Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, importante manifestazione

dedicata al settore dell’ospitalità e della ristorazione che si terrà a Riva del Garda, dal 21 al 24 marzo 2022.

Saremo nel PADIGLIONE D – STAND E10

Venite a trovarci e condividete con noi le attività in programma!

Hospitality – Il Salone dell’accoglienza

 

 

Read more
01Mar

ANNUARIO 2021

1 Marzo 2022 fgv-editor News 35

In questa pubblicazione abbiamo voluto ripercorrere, per singolo mese, gran parte dell’attività svolta dall’Associazione durante il 2021 al di là della situazione pandemica e della sua gestione nel quotidiano.

L’Associazione ha lavorato in modo costante durante tutto l’anno, nell’obiettivo di migliorare ogni singolo servizio anche in chiave promozionale così da stimolare la vostra partecipazione e garantire a voi un’offerta adeguata alle richieste, attuali e future.

Una programmazione in tempi predefiniti e una visione di prospettiva per rilanciare il nostro sistema sul territorio (e non solo), oggi poggiano le basi su una nuova progettualità di ampia raggio e una sicura rappresentanza che dal singolo Comune si completa negli ambiti provinciali e regionali.

Una buona lettura.

SCARICA L'ANNUARIO
Read more
16Feb

Save the date: “Sii ricettivo” conferenza stampa di presentazione

16 Febbraio 2022 fgv-editor News 28

Venerdì 18 febbraio alle 11.30 all’Istituto per il turismo Luigi Carnacina di Bardolino,

si terrà la conferenza stampa di presentazione di un nuovo contenitore di iniziative creato da Federalberghi Garda Veneto e denominato “SII RICETTIVO”, che esprime l’impegno formale della categoria alla valorizzazione dei giovani nel percorso e nel ruolo aziendale, unitamente alla disponibilità a stage formativi.

Un evento che ci vede co-protagonisti, assieme agli istituti scolastici del territorio, nella valorizzazione dei nostri giovani, per una crescita professionale, ma anche, e soprattutto, personale.
Per approfondire il progetto “Sii Ricettivo”, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata all’interno del nostro sito istituzionale www.federalberghigardaveneto.it/sii-ricettivo/, pagina che verrà prossimamente arricchita di contenuti.
Sarebbe gradita la conferma della vostra partecipazione direttamente a segreteria@federalberghigardaveneto.it
Vi aspettiamo…A seguire light lunch!
Read more
07Feb

É arrivato il Catalogo Special 2022 che affianca la formazione obbligatoria

7 Febbraio 2022 fgv-editor News 40
È disponibile il Catalogo Special per l’anno 2022 organizzati da Federalberghi Garda Veneto in collaborazione con Confcommercio Verona e Studio Tosi.
L’offerta formativa 2022 si arricchisce così di ulteriori nuovi e stimolanti contenuti a fianco della formazione obbligatoria, con argomenti mirati nel dettaglio della gestione alberghiera fruibili in modalità a distanza, con docenti in diretta e a doppia edizione. Un ulteriore sforzo nella volontà di soddisfare ogni necessità personale e di impiego lavorativo.
Lo Special vedrà il suo via a partire da lunedì 28 febbraio.
Di sicuro interesse le aree formative:
  • Speciale turismo – sostenibile, eccellenze, enoturismo, cicloturismo e tradizioni;
  • Hotel & Restaurant management – Revenue, marketing turistico, menù engineering, controllo di gestione;
  • Marketing Hotel & Spa – gestione, marketing, preventive vincenti, nuove attività a basso costo;
  • Public speaking & Video call;
  • Competenze digitali & social media – branding strategy, mail chimp, instagram Pro, whatssapp & google business, Canva e altri tools;
  • Lingue straniere per l’accoglienza – inglese, tedesco;
  • Informatica – excel base e intermedio

I corsi sono gratuiti per i dipendenti delle aziende che hanno aderito a Fondo For.te., il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario il cui obbiettivo è favorire l’utilizzo della formazione continua da parte delle aziende e dei lavoratori attraverso il finanziamento di piani formativi aziendali, territoriali, settoriali e individuali.

 

Read more
03Feb

Corsi di formazione obbligatori in materia di sicurezza sul lavoro 2022

3 Febbraio 2022 fgv-editor News 29

È disponibile il calendario dei corsi di formazione obbligatori in materia di sicurezza – lavoro per l’anno 2022 organizzati da Federalberghi Garda Veneto in collaborazione con EBT Ente Bilaterale Turismo Gardesano, Confcommercio Verona e Fondo For.te.

L’offerta prevede i seguenti corsi formativi:

  • Sicurezza Lavoro (8 ore)
  • Aggiornamento Sicurezza Lavoro (6ore)
  • Igiene Alimentare HACCP (3 ore)
  • Antincendio Rischio Medio (8ore)
  • Addetti primo soccorso (12 ore)
  • Aggiornamento primo soccorso (4 ore)
  • BLSD (basic life support- early defibrillation) utilizzo defibrillatore (4 ore)

I corsi sono gratuiti per i dipendenti delle aziende che hanno aderito a Fondo For.te., il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario il cui obbiettivo è favorire l’utilizzo della formazione continua da parte delle aziende e dei lavoratori attraverso il finanziamento di piani formativi aziendali, territoriali, settoriali e individuali.

Con Fondo For.te. ritorni in possesso del tuo contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria sotto forma di formazione gratuita, sia per quanto riguarda quella obbligatoria (sicurezza generale, Haccp, eccetera) a quella continua (area vendita, social media, comunicazione, lingue straniere, eccetera).

Il servizio è stato integrato dell’invio ai soci, di una Check list che faciliterà il monitoraggio dello stato di aggiornamento dei corsi obbligatori di tutti i collaboratori compresi anche i titolari d’azienda, per ruolo specifico e ogni singola scadenza.

Read more
02Feb

Stanno arrivando i corsi di formazione marzo-giugno 2022

2 Febbraio 2022 fgv-editor News 24
A breve sarà disponibile il calendario dei corsi di formazione per l’anno in corso:
👉 un calendario dei corsi obbligatori
👉 un “catalogo special” con tematiche che spaziano dalle nuove prospettive del settore turistico alle competenze digitali e ai social media
✅ i corsi sono gratuiti per i dipendenti delle aziende che hanno aderito a Fondo For.te.
✅ una occasione di professionalizzazione per il personale, ma anche di fidelizzazione dei propri collaboratori
Read more
24Gen

2022: Riparte la macchina del fisco; rimedi e tutele in ambito tributario

24 Gennaio 2022 fgv-editor News 35
Invitiamo i nostri soci a partecipare al Webinar
“2022: Riparte la macchina del fisco; rimedi e tutele in ambito tributario”
che si terrà
GIOVEDÍ 27 GENNAIO – ORE 11:00
Collegati alla piattaforma GoToMeeting: https://attendee.gotowebinar.com/register/5988786269857006091
 per avere:
💰 Una panoramica sul tema della tassazione in tempo di pandemia che tenga conto del contesto attuale e delle nuove prospettive;
⚙️ Un’analisi competente su cosa scegliere tra rottamazione e rateizzazione, ma anche la valutazione di altre possibili soluzioni.
⏰I tempi di reazione in questi casi sono fondamentali ed è importante agire tempestivamente, affidandosi a una buona consulenza legale.
Read more
  • 1234…6
federalberghi-garda-veneto

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in