Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Tutela e salute
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Press
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto
Associazione

ComeToWork – Il nuovo servizio di Federalberghi Garda Veneto

il 21 Gennaio 2022

La riapertura degli ingressi nel nostro Paese, grazie all’approvazione da parte del Governo del Decreto Flussi – operativo dal 27 gennaio  – rende possibile nuove opportunità di lavoro per collaboratori con cittadinanza non comunitaria. Il Decreto flussi stabilisce, anno per anno, il numero massimo di cittadini non-UE che possono entrare in Italia per motivi di lavoro subordinato, autonomo e stagionale da ripartire tra Regioni e Province Autonome.

Il nuovo servizio di Federalberghi Garda Veneto, ComeToWork, nasce appunto per accompagnare questo tipo di richiesta da parte degli associati. La presa in carico avviene direttamente da parte dello staff dell’Associazione e dalla consulente del lavoro Maria Luisa Formaggioni, la quale si occuperà di verificare la pratica e di seguirla fino alla sua conclusione. Agli associati è già stata inviata una apposita Check List utile per raccogliere le informazioni essenziali sulla normativa, la lista dei documenti necessari per espletare i vari passaggi e la tempistica di azione.
Link al sito https://www.federalberghigardaveneto.it/cometowork/.

“Si tratta di una gestione professionale, completa, che supporta le nostre aziende nelle incombenze burocratiche spesso complicate e le libera dall’incertezza di aver seguito l’iter corretto nella presentazione della domanda – aggiunge il Presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni. Ancora una volta la nostra Associazione, con tempismo e concretezza, appoggia gli associati accompagnandoli nelle loro reali necessità. La difficoltà di reperire personale si è sentita pesantemente durante la scorsa stagione, un problema che ha messo in crisi molte aziende. Stiamo quindi operando per prevenire e limitare al massimo le difficoltà della prossima.”

Non a caso il Centro Servizi di Federalberghi Garda Veneto, dopo il successo positivo della passata stagione, ha anche rilanciato sul territorio il proprio sportello virtuale denominato “Trova Lavoro”. Uno spazio in cui vengono veicolate tutte le attuali opportunità di lavoro segnalate dagli associati per la stagione 2022 suddivise per categoria e mansione, in modo da creare un contatto diretto ed efficace con i candidati, senza intermediari.
Le persone interessate potranno trovare le informazioni nella sezione lavoro del sito di Federalberghi Garda Veneto: www.federalberghigardaveneto.it/lavoro/

lavoropersonaleextrauericercapersonale
36
Mi piace questo articolo

Articoli simili

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio
Associazione

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca
Associazione

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.
Associazione

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale
Associazione

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale

Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in
Copy