Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Tutela e salute
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Press
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto
Associazione

Consorzio Garda DOC con Federalberghi Garda Veneto per la promozione del Lago di Garda

il 3 Febbraio 2020

Comunicato condiviso

 

Hospitality accoglie la conferenza stampa Garda DOC e Sistema Garda, un’occasione di confronto tra Consorzi e settore Ho.re.ca. per sostenere la proposta turistica gardense

Promuovere e tutelare l’unicità del territorio del Lago di Garda attraverso una proposta integrata e di eccellenza del settore dell’ospitalità e della ristorazione: è l’obiettivo della tavola rotonda che ha riunito il Consorzio di tutela Garda DOC, Federalberghi Garda Veneto e il Consorzio Garda Veneto durante la conferenza stampa di lunedì 3 febbraio in fiera Hospitality sul tema Garda DOC e Sistema Garda.
Protagonisti dell’incontro sono stati il Presidente del Garda DOC Luciano Piona, Paolo Artelio, Presidente del Consorzio Garda Veneto, e Ivan de Beni, Presidente di Federalberghi Garda Veneto. Quest’ultimo ha dichiarato in merito al prospetto di un protocollo d’intesa tra le parti: “Siamo soddisfatti che la collaborazione con Garda DOC, nata un paio di anni fa, sia stata rinnovata e sviluppata. Una delle mission di Federalberghi Garda Veneto è quella di ampliare l’offerta e fare rete con il territorio per offrire agli ospiti del Lago non solo bagni, sole e passeggiate, ma anche la possibilità di scoprire un territorio più ampio con le sue eccellenze paesaggistiche ed enogastronomiche. Crediamo che questo sia il futuro del turismo e l’elemento su cui fare leva per una promozione incisiva che ci differenzi dai nostri competitor internazionali. Attraverso la denominazione Garda DOC e la sua costante presenza negli eventi di settore e non solo, il brand Lago di Garda sarà diffuso in tutto il mondo e questo per il nostro territorio rappresenta un’operazione di co-marketing di grande valenza nell’ambito di un progetto condiviso di valorizzazione delle produzioni tipiche locali”.  
L’incontro si è svolto in occasione di Hospitality, in programma dal 2 al 5 febbraio 2020 nel quartiere fieristico di Riva del Garda, fiera di riferimento per il settore alberghiero e della ristorazione. Ha dichiarato Luciano Piona, Presidente del Consorzio Garda DOC: “Una partnership importante che valorizza e conferma il ruolo di Garda DOC come La Bollicina del Garda. Una sinergia che vede ancora una volta un buon bicchiere di vino come fattore di unione e coesione. La nostra DOC diventa così anche un’icona rappresentativa e un vero e proprio asset strategico per il turismo gardesano, che ritroverà nella nostra denominazione un piacevole ricordo legato al nostro territorio, oltre a un immaginario del Bel Vivere tutto italiano”. Da qui la collaborazione tra Garda DOC e Ramazzotti, storico brand milanese, che ha portato alla creazione di #Gardami, cocktail ideato da Alejandro Daniel Mazza, Global Brand Ambassador di Ramazzotti. #Gardami si propone come trait d’union tra l’energia della metropoli milanese e il fascino mediterraneo gardense, nonché il cocktail che caratterizzerà la prossima estate sul Lago, progetto illustrato a giornalisti e operatori del settore Ho.re.ca a Hospitality.

 

38
Mi piace questo articolo

Articoli simili

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio
Associazione

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca
Associazione

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.
Associazione

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale
Associazione

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale

Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in
Copy