Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Together Lake Garda
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto
Senza categoria

Goloso&Curioso – In sala congressi del Comune di Garda la 47^ Assemblea Generale di Soci

il 2 Novembre 2022

I saluti del sindaco del Comune di Garda, Davide Bendinelli, della Provincia, quelli scritti della vicepresidente della Regione del Veneto Elisa De Berti e l’intervento della deputata Maddalena Morgante, hanno introdotto l’intervento del Presidente Ivan De Beni. «Siamo la seconda destinazione in Veneto dopo la Provincia di Venezia – ha ricordato durante il suo speech basato sulla consueta relazione annuale del Presidente – e l’Unione dispone del know-how specifico e della maturità imprenditoriale necessaria per essere punto di riferimento per la categoria e in chiave di promozione turistica. Nostra è la proprietà dei dati relativi a occupazione, nazionalità, pernottamenti e andamento del pricing, grazie al neonato Osservatorio del Turismo del Garda Veneto. In questi ultimi anni abbiamo puntato molto sul territorio. Lo abbiamo fatto proponendo servizi che non fossero utili solo agli albergatori, ma anche a tutti i residenti». A completamento delle parole del Presidente De Beni, l’intervento dei Presidenti Onorari Dott. Giuseppe Lorenzini ed Enrico Kaufmann e del Presidente del Comitato dei Giovani Albergatori Francesco Zeitler. I Presidenti Onorari hanno condiviso un po’ della storia e dei valori che hanno ispirato e mosso, fin dalla sua fondazione, l’Associazione di categoria, ringraziando quanti vi hanno operato con passione e dedizione.

«Ci avviciniamo al 50simo anniversario della nostra Unione – hanno dichiarato dal palco – e vediamo i progressi che sono stati fatti dal turismo sulla Riviera veronese del Garda, con un incremento delle presenze esponenziale negli ultimi 30 anni. Questo è positivo, ma ci deve portare a una maggiore responsabilità nei confronti del territorio, con una più attenta gestione della viabilità, del personale, della tassa di soggiorno. È necessario operare assieme alle Istituzioni per ammodernare infrastrutture imprescindibili come il collettore, ma anche per aggiornare le leggi che governano il settore». Sono seguiti altri interventi in formato talk show, con un salottino informale che ha visto tutto il nostro Sistema impegnato in un dialogo aperto con i rappresentati delle realtà più importanti del territorio. Ha aperto le danze Paolo Arena, Presidente di Confcommercio Verona e dell’aeroporto Valerio Catullo di Verona. «Confcommercio rappresenta gli imprenditori e voi fate parte di questa grande famiglia – ha esordito Arena – e la nostra unione ha portato buoni frutti, in particolare in questi ultimi anni, segnati dalla pandemia prima e dalla guerra poi, con un susseguirsi di problematiche ad oggi ancora in essere. Dobbiamo proseguire su questa strada, lavorare perché si risolvano nodi come l’opera del collettore e una nuova connessione aeroportuale».

I numerosi Soci che hanno partecipato hanno apprezzato anche gli altri temi trattati: dall’importanza della formazione e della collaborazione con l’Ente Bilaterale Gardesano – di cui hanno trattato Graziella Belligoli Presidente dell’EBT Gardesano e Mirko Lorenzini, Vicepresidente Federalberghi Garda Veneto e componente del Comitato Esecutivo e Assemblea dell’EBT Gardesano – recentemente fuso con quello cittadino in un’unione che vuol essere opportunità di generare eco di scala per lavorare ancor più in sinergia. Con il sindaco di Castelnuovo del Garda Giovanni Dal Cero e la Presidente dell’Associazione Albergatori di Lazise Virginia Torre si è parlato del Garda come destinazione sicura. «Se riusciamo a far capire al turista che è parte del territorio – ha sottolineato Dal Cero – lo amerà a sua volta perché dal territorio si sentirà amato. I fatti del 2 giugno a Peschiera e Castelnuovo ci hanno fatto capire che dobbiamo lavorare di concerto: sindaci, forze dell’ordine e cittadini». Angelo Cresco Presidente di AGS ha aggiornato il pubblico sullo stato dei lavori del collettore assieme alla Presidente dell’Associazione Albergatori di Peschiera e Castelnuovo del Garda Claudia Speri. «Sono ripartiti i cantieri per la realizzazione del nuovo collettore del Garda, nello specifico i cantieri che interessano il trattodi 4 km che va dall’impianto di sollevamento di Villa Bagatta a Lazise all’impianto di sollevamento di località Ronchi di Castelnuovo del Garda – ha spiegato il Presidente dell’Azienda Gardesana Servizi. – In contemporanea stiamo lavorando sul tratto Navene-Campagnola e sul tratto che da La Pergolana di Lazise arriva a Bardolino. Poi avremo finito i fondi per proseguire, perciò faccio un appello anche alla parte politica perché questa opera fondamentale per il territorio gardesano non rimanga incompiuta». Particolare attenzione è stata data anche alla mobilità. Stefano Vallani, Presidente del Consiglio comunale di Verona nonché Responsabile Marketing di ATV Azienda Trasporti Verona ha dialogato con la Presidente dell’Associazione Albergatori di Brenzone Giuditta Isotta sul tema del trasporto pubblico sulla Gardesana, che dal 2014 è stato oggetto di potenziamento da parte di ATV, con l’aumento delle corse e il servizio express da e verso l’aeroporto Catullo.

In chiusa del talk show, il Presidente di Funivia Malcesine-Monte Baldo Pier Giorgio Schena assieme al Presidente dell’Associazione Albergatori di Malcesine Vittorio Mazzoldi e al Vicepresidente dell’Associazione Albergatori di San Zeno di Montagna Giuseppe Zanetti hanno illustrato il servizio della funicolare e i vantaggi per il turismo baldense della recente riapertura della cestovia di Prada-Costabella. A conclusione dei lavori congressuali, il saluto di Federalberghi Verona nella figura del Presidente Giulio Cavara e di Federalberghi Veneto, con l’intervento del Direttore Marco Gottardo, che hanno posto l’accento sulla necessità di regolarizzare le affittanze brevi e di programmare le opere infrastrutturali sul territorio, ripensando la governance e la promozione delle diverse destinazioni turistiche secondo criteri qualificanti. A corollario di questo tema, l’intervento di Paolo Tosi, vicepresidente della Camera di Commercio, con una breve presentazione della neonata Destination Verona & Garda Foundation. Particolare attenzione è stata data ai due gruppi d’acquisto in capo all’ Associazione: THE GROUP per quanto riguarda le forniture di energia elettrica e gas naturale e Gestor per quanto riguarda food, no food e servizi. I consulenti hanno presentato le ultime novità e le migliori richieste dagli attuali aderenti, i quali sono in costante crescita per numero e interesse. Il Direttore generale di Gestor Gianni Pangrazzi ha brevemente anticipato che nel prossimo periodo verranno svolti degli incontri sul territorio per condividere le opportunità e fare sistema.

assembleasoci2022garda
8
Mi piace questo articolo

Articoli simili

Federalberghi Garda Veneto – Nespresso: da oggi è realtà!
News

Federalberghi Garda Veneto – Nespresso: da oggi è realtà!

Federalberghi Garda Veneto lancia “Together Lake Garda”
Associazione

Federalberghi Garda Veneto lancia “Together Lake Garda”

Ritorna il sevizio CAAF presso la nostra sede
News

Ritorna il sevizio CAAF presso la nostra sede

Travel No Stop – De Beni riconfermato Presidente di Federalberghi Garda Veneto
Senza categoria

Travel No Stop – De Beni riconfermato Presidente di Federalberghi Garda Veneto

Hotel Mag – FEDERALBERGHI GARDA VENETO: DE BENI RICONFERMATO PRESIDENTE
Senza categoria

Hotel Mag – FEDERALBERGHI GARDA VENETO: DE BENI RICONFERMATO PRESIDENTE

Veronaeconomia (Verona Network) – De Beni riconfermato Presidente di Federalberghi Garda Veneto
Senza categoria

Veronaeconomia (Verona Network) – De Beni riconfermato Presidente di Federalberghi Garda Veneto

Navigarda: ripresa dei servizi di navigazione dall’11 marzo 2023
News

Navigarda: ripresa dei servizi di navigazione dall’11 marzo 2023

GardaPost e GN Gardanotizie – De Beni riconfermato Presidente di Federalberghi Garda Veneto
Senza categoria

GardaPost e GN Gardanotizie – De Beni riconfermato Presidente di Federalberghi Garda Veneto

L’Arena – De Beni riconfermato presidente di Federalberghi
Senza categoria

L’Arena – De Beni riconfermato presidente di Federalberghi

Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in
Copy