Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Tutela e salute
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Press
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto
Associazione

La squadra del neo presidente Ivan De Beni

il 27 Marzo 2019

A due settimane dall’elezione di Ivan De Beni alla presidenza di Federalberghi Garda Veneto, è stata completata la squadra che per quattro anni affiancherà il presidente nella gestione dell’Associazione che conta circa 400 soci sulla costa veneta del lago di Garda. Il nuovo Consiglio direttivo è così composto:

Presidente:
Ivan de Beni di Hotels Gruppo Europlan di Affi

Vicepresidenti:
Mirko Lorenzini (Vicario) dell’Hotel Gardesana di Torri del Benaco
Claudia Speri dell’Hotel Al Fiore di Peschiera del Garda

Tesoriere:
Marco Treccani dell’Hotel Castello Lake Front di Malcesine

Consiglieri:
Claudio Manetti dell’Hotel Color di Bardolino
Giuditta Isotta dell’Hotel Firenze di Brenzone sul Garda
Roberto Ginami dell’Hotel Roma di Garda
Virginia Torre dell’Hotel Sirena di Lazise
Corrado Bonetti dell’Hotel Sole di San Zeno di Montagna

Collegio dei probiviri:
Presidente Federica Mafezzoli dell’ Hotel Eden di Torri del Benaco
Edoardo Pasotti dell’Hotel Palace San Pietro di Bardolino
Riccardo Guarise dell’Hotel Relais Agli Olivi di Lazise

Presidenti Onorari:
Enrico Kaufmann dell’Hotel Villa Monica di Malcesine
Giuseppe Lorenzini dell’Hotel Gardesana di Torri del Benaco

Quale presidente di Federalberghi Garda Veneto, Ivan De Beni ha già assunto gli incarichi di rappresentanza nel Consiglio direttivo nazionale della Federazione e negli organi di Federalberghi Veneto. Una presenza importante e prestigiosa che può dare maggiore risalto in ambito nazionale e regionale alle istanze del territorio gardesano.
“Sono molto soddisfatto – dichiara Ivan de Beni – sia di rappresentare la nostra organizzazione in ambito nazionale e regionale sia della mia squadra di lavoro che, ne sono certo, saprà affiancarmi e collaborare con me per portare avanti le battaglie e le istanze della categoria. Nella scelta dei vicepresidenti e degli altri incarichi ho cercato di garantire la rappresentatività territoriale e ho considerato la disponibilità dei delegati nell’affiancarmi nelle molteplici attività in cui l’Associazione è impegnata e nel darmi il necessario supporto per affrontare uniti le problematiche con le quali dovremo confrontarci. Le tematiche che maggiormente stanno a cuore alla categoria sono principalmente quelle legate alla sostenibilità: in primo piano naturalmente il problema del collettore per il quale auspichiamo si risolvano a brevissimo i nodi e si possa così partire con i lavori che prevedono un iter di parecchi anni; le poi a viabilità sulla gardesana che ad ogni stagione turistica si ripresenta in maniera allarmante e che si potrebbe alleggerire sviluppando le attività green, come bike e mobilità elettrica, e potenziando gli spostamenti via acqua.Dal punto di vista dell’organizzazione dell’Associazione, questa deve continuare ad offrire servizi ad alto valore aggiunto, come ha sempre fatto, ma deve anche aprirsi a nuovi servizi legati alle diverse esigenze di mercato. Importante, infine, raggiungere l’obiettivo, inseguito da anni, di una promozione unitaria del lago con il coinvolgimento della Lombardia e del Trentino.”
Federalberghi Garda Veneto ringrazia la commissione dei saggi, formata dai presidenti onorari Enrico Kaufmann, Giuseppe Lorenzini e dal post presidente Corrado Bertoncelli, per avere svolto le consultazioni in termini ampi e coinvolgenti con i rappresentanti delle associazioni albergatori locali. L’insediamento di una commissione di tre saggi precede le elezioni del rinnovo cariche con il compito di svolgere un giro di consultazioni e di riferire al Consiglio direttivo le indicazioni raccolte dalle associazioni territoriali.

40
Mi piace questo articolo

Articoli simili

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio
Associazione

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca
Associazione

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.
Associazione

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale
Associazione

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale

Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in
Copy