Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Together Lake Garda
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto
Associazione

L’Arena – Forniture degli alberghi Patto per spendere meno

il 6 Giugno 2022
Accordo tra Federalberghi Garda Veneto e Gestor, nato con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi. L’intesa è una novità assoluta a livello regionale e potrebbe fare scuola.

 

Un modo innovativo per abbattere i costi delle forniture della attività alberghiere, in concomitanza, tra l’altro, con l’aumento esponenziale dei prezzi delle materie prime (e non solo) degli ultimi mesi. A garantirlo è il nuovo accordo di collaborazione stipulato tra Federalberghi Garda Veneto, attraverso la sua partecipata Ugav Servizi, e la società cooperativa trentina Gestor. Un’intesa che rappresenta una novità assoluta a livello regionale e che potrebbe fare scuola. Collaborazione L’accordo è stato firmato ieri al palazzo dei Capitani a Malcesine tra il presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni e l’omologo di Gestor, Danilo Moresco, alla presenza tra gli altri di Sara Pallua, assessore comunale al Turismo di Malcesine, Vittorio Mazzoldi, neo presidente di Ama, Associazione albergatori Malcesine, oltre a Mattia Boschelli e Gianni Pangrazzi, rispettivamente direttori di Federalberghi Garda Veneto e di Gestor. Attraverso questo patto tra le due associazioni, gli alberghi associati a Federalberghi possono diventare soci di Gestor e sfruttare i vantaggi nei prezzi d’acquisto delle forniture alimentari e non, oltre che di vari servizi. Il gruppo d’acquisto trentino per il settore Horeca è nato con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi, raggruppando fornitori selezionati e snellendo il lavoro di contabilità con il sistema della fatturazione unica. La cooperativa mutualistica stipula accordi commerciali e contratta le migliori condizioni con i fornitori per assicurarsi il miglior prezzo sul mercato e convenienza negli acquisti. Creando questo speciale rapporto con i fornitori il servizio consente di risparmiare tempo nell’attività burocratica e contabile, riducendo i costi e potendo contare su consulenze personalizzate e dinamicità negli acquisti. Oggi Gestor conta oltre 420 soci, di cui una quindicina proprio di Malcesine, che così diventa il territorio che farà da apripista al progetto pilota sul Garda. I fornitori della cooperativa, oltre duecento, sono selezionati e fanno parte dei comparti alimentare, extra-alimentare e servizi. Sono monitorati sulla fatturazione grazie a controlli a campione sui listini, che garantiscono tutela e trasparenza. Il Garda Veneto potrà inoltre proporre propri fornitori da aggiungere alla lista della società trentina. Nuove sfide «Siamo in ripresa», afferma De Beni, «ma stiamo affrontando nuove sfide: la ricerca del personale, che scarseggia, e la necessità di far quadrare i conti offrendo un servizio valido. Il contatto avuto con Gestor, sia grazie ad alcuni soci di Malcesine che già usufruiscono del servizio, sia dopo un confronto alla fiera Hospitality di Riva del Garda, ci ha convinti della strada da percorrere nei confronti dei nostri associati, ma anche dei colleghi di altre categorie del comparto che vorranno avvicinarsi a questo sistema». «Agire come gruppo è una strategia vincente», spiega Boschelli, «e consente di ricevere benefici maggiori all’aumentare del numero di aziende iscritte. Lo stiamo vedendo anche con il nostro Gruppo Energia che raccoglie aderenti anche da fuori territorio, con nessuna disdetta». Massimiliano Schiavon, presidente di Federalberghi Veneto, è intervenuto con un video messaggio, sottolineando come l’iniziativa sia «al passo con i tempi, rappresentando un ottimo modo per tenere sotto controllo i costi gestionali. Per troppo tempo nel nostro sistema federativo abbiamo sottovalutato l’agire come squadra. Oggi è fondamentale per alleggerire i soci e dare valore al brand Federalberghi. Sono certo che il percorso intrapreso sarà di grande successo».

 

conferenzastampagestorgruppoacquistomalcesinesinergie
15
Mi piace questo articolo

Articoli simili

Federalberghi Garda Veneto lancia “Together Lake Garda”
Associazione

Federalberghi Garda Veneto lancia “Together Lake Garda”

De Beni riconfermato Presidente di Federalberghi Garda Veneto. L’associazione vola a 400 Soci per la prima volta nella sua storia
Associazione

De Beni riconfermato Presidente di Federalberghi Garda Veneto. L’associazione vola a 400 Soci per la prima volta nella sua storia

Tavola rotonda sui nuovi universi dell’ospitalità
Associazione

Tavola rotonda sui nuovi universi dell’ospitalità

Nuovo accordo con ILT LAB e ITAS Law Tech nella giornata mondiale della cyber security
Associazione

Nuovo accordo con ILT LAB e ITAS Law Tech nella giornata mondiale della cyber security

Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in
Copy