La Cassa Rurale Cattolica di Prestiti, ora Banca Veronese – Credito Cooperativo di Concamarise – è nata nel 1903 in un piccolo paese su iniziativa di alcuni benemeriti cittadini che hanno inteso raccogliere i sudati risparmi della loro comunità per sostenere le necessità delle famiglie e favorire lo sviluppo delle attività locali.
Il progetto, iniziato con umiltà, è maturato nel corso degli anni, resistendo alle difficoltà economiche e politiche che inevitabilmente si sono succedute nell’arco del tempo.
Negli ultimi anni, accompagnando e favorendo processi di crescita sociale ed economica, Banca Veronese ha ampliato gli ambiti territoriali di riferimento, assumendo dimensioni e progetti sempre più significativi.
Rappresenta una realtà di stampo locale, dove credito viene erogato in forma semplice e snella, senza troppe burocrazie; nella concessione i fattori determinanti sono la laboriosità, l’onestà e la capacità del richiedente. Si finanziano anche piccoli operatori e per piccoli importi, operazioni non sempre remunerative ma che rientrano nello spirito delle BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO: essere al servizio delle comunità in cui operano. Anche gli utili vanno a vantaggio della comunità: una parte va a rafforzare il patrimonio e a garantire le attività della Banca, l’altra parte viene utilizzata in opere di beneficenza e di sostegno delle attività sociali, culturali e ricreative della zona.
Vedi qui tutte le filiali.
CONTATTI
CLICCA QUI per prendere contatto con la Banca.