Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Tutela e salute
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Press
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto
Senza categoria

Presentato a Castelletto di Brenzone il progetto Erasmus+

il 31 Marzo 2022
Presentato il progetto al Garda Family House

A Castelletto di Brenzone parte il progetto Erasmus+, Ecommerce Digital Management, presentato nella sala delle riunioni del Garda Family House dell’istituto delle Piccole Suore della Sacra Famiglia. Spiegano gli insegnanti: «L’istituto di Castelletto da anni promuove scambi e relazioni con l’estero per i suoi studenti. La nuova sfida è che farà da capofila di una cordata di quattro scuole. Si tratta di un programma promosso dalla Commissione Europea per consentire agli studenti dei due anni finali delle superiori di svolgere la propria alternanza scuola-lavoro fuori dei confini nazionali». È stata avviata la possibilità di «fare le valigie per vivere l’ospitalità di una famiglia e la professionalità offerta da prestigiose aziende estere. Il progetto ha acceso l’attenzione di molti studenti», ha detto il professor Daniele Pressi di Castelletto, «e ne sono stati selezionati per merito ben 83 che in luglio raggiungeranno una delle destinazioni previste: Saint Malò, Francoforte, Cork e Malaga. Mete garantite dal lavoro dell’Associazione per il Sociale Innocenzo Gasparini che, da decenni, cura i rapporti con le aziende e le famiglie all’estero. Loro è anche la paternità della sigla Asli, Alternanza scuola-lavoro internazionale, che da più di dieci anni tesse trame di rapporti e cooperazione europei. L’istituto Scuole Sacra Famiglia sarà il punto di partenza di questa nuova avventura». Gli studenti hanno anche accolto decine di loro coetanei provenienti da tutto il nord Italia per un seminario di formazione preliminare.

L’Arena_31_marzo_2022(1)
erasmusformazionesinergie
13
Mi piace questo articolo

Articoli simili

Collettore del Garda: Federalberghi Garda Veneto a disposizione di Ags e delle Amministrazioni
News

Collettore del Garda: Federalberghi Garda Veneto a disposizione di Ags e delle Amministrazioni

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio
Associazione

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio

Programma attività *Federalberghi Garda Veneto* Hospitality Riva – 6/9 febbraio 2023
News

Programma attività *Federalberghi Garda Veneto* Hospitality Riva – 6/9 febbraio 2023

Nuovo Ente Bilaterale Turismo del Veronese
News

Nuovo Ente Bilaterale Turismo del Veronese

Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in
Copy