Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Together Lake Garda
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto

ARERA

Home ARERA
19Lug

Il Sole 24ore – Contro il caro-energia l’unione fa la forza

19 Luglio 2022 fgv-editor Associazione 13
Lo conferma Ivan De Beni, presidente di Federalberghi Garda Veneto che, tramite la partecipata Ugav Servizi Srl, ha promosso il gruppo di acquisto oggi tra i 15 accreditati in Italia. Grazie a esso, negli ultimi sei anni, le strutture turistico-ricettive hanno risparmiato oltre 3 milioni di euro.

Fare fronte comune contro il caro-energia: il gruppo di acquisto promosso da Federalberghi Garda Veneto per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi srl a favore delle strutture ricettive associate, ci crede e da poco ha ottenuto anche l’accreditamento da Arera, l’Autorità di regolazione per l’Energia, reti e Ambiente. Un risultato che ha portato il Gruppo nell’olimpo dei gruppi d’acquisto dell’energia in Italia, oggi.

Nato formalmente nel 2013, il gruppo di acquisto “Luce & Gas” ha cambiato nome e veste grafica e si chiama ora «The Group – Light NaturalGas & GreenOpportunities», a vantaggio del comparto turistico-ricettivo associato. Aggiornato anche il record di aziende aderenti a 201, con zero disdette dal servizio negli ultimi 14 mesi. La quasi totalità sono strutture della sponda veronese del lago di Garda e alcune della sponda lombarda, con la recente entrata del Consorzio Albergatori e Ristoratori Sirmione (CARS). Negli ultimi sei anni THE GROUP ha garantito ai soci risparmi sulle bollette di energia elettrica e gas per oltre 3 milioni di euro.

Dopo una serie di verifiche e senza alcuna richiesta di chiarimento, il Gruppo ha ottenuto l’accreditamento ufficiale alle linee guida di Arera a seguito di un percorso di miglioramento e in parte di trasformazione fortemente voluto e condiviso da tutto il Sistema. Questo grazie al supporto operativo del consulente indipendente Energy Working, alla Commissione permanente dell’Energia e all’Avv. Flavio Tommasini per quanto riguarda la parte normativa.

Arera ha giudicato che THE GROUP rispettasse tutti i requisiti tecnici stringenti indicati nelle venti pagine delle linee guida:

  • Imparzialità e indipendenza dai venditori;
  • massima assistenza telefonica e/o on-line ai propri aderenti;
  • tutela degli aderenti nelle eventuali problematiche e negli adempimenti necessari;
  • assistenza informativa telefonica e /o on-line.

THE GROUP è il primo e unico gruppo d’acquisto per l’energia accreditato Arera di tutto il Sistema Federalberghi nazionale, ma anche di tutte le altre associazioni di categoria, ad eccezione di AssoLombarda, per dimensioni e rappresentatività la più importante di tutto il Sistema Confindustria.

«Questo è un momento storico per la nostra Associazione – sottolinea il Presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni – e per tutto il comparto turistico del lago di Garda. Oggi l’imprenditoria invia un importante segnale: l’unione fa la forza e questo gruppo d’acquisto per l’energia lo ha dimostrato e lo dimostra».

«L’articolo determinativo esprime identità forte e di appartenenza – spiega il Direttore di Federalberghi Garda Veneto Mattia Boschelli. – L’uso del linguaggio anglofono dà modo alle aziende aderenti di essere promotrici loro stesse del gruppo, anche nei confronti di una platea internazionale, mentre i colori scelti sono quelli usati nella nomenclatura internazionale dell’energia. Infine, il riferimento allo scudo Federalberghi, quale legame al Sistema. Confidiamo – conclude Boschelli – che questo traguardo sia uno stimolo per chi come noi oggi rappresenta il settore imprenditoriale. Un comparto che ha necessità di ricevere soluzioni adeguate e il più immediate possibile, oppure di migliorare servizi già performanti, così come noi abbiamo fatto con l’accreditamento Arera».

www.federalberghigardaveneto.it/gruppiacquisto/thegroup/

➡️ Clicca qui per leggere l’articolo online: IL SOLE 24ORE 19/07/2022

 

Read more
13Lug

L’Arena – Federalberghi amplia il gruppo acquisto energia

13 Luglio 2022 fgv-editor Associazione 12
Ugav Servizi servirà anche Sirmione: ora sono 200 i soci.
«Le sinergie funzionano» ha detto Montresor Ceo di Energy Working consulente per l’energia.

Il Gruppo di acquisto per la fornitura di energia elettrica e gas naturale di Federalberghi Garda Veneto, per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi srl, cambia veste e si allarga al bresciano.Queste le novità annunciate alla conferenza stampa al Grand Hotel di Sirmione, a sottolineare la collaborazione, avviata da qualche mese, con il Consorzio Albergatori e Ristoratori Sirmione. Nato formalmente nel 2013, il gruppo di acquisto si chiama oggi «The Group / Light, Natural Gas & Green opportunities» e conta 201 aziende aderenti, la quasi totalità della sponda veronese del lago e alcune della sponda lombarda, con prospettiva di crescita. Il risultato più importante riguarda l’accreditamento ad Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), di cui il gruppo ha accolto le linee guida che riguardano imparzialità e indipendenza dai venditori, massima assistenza e tutela degli aderenti. È il primo gruppo accreditato Arera non solo di Federalberghi nazionale ma anche di Confcommercio nazionale, Confartigianato, Confesercenti e Apindustria, con l’unica eccezione di AssoLombarda. «È un momento storico, non solo per la nostra associazione, per il tramite di Ugav Servizi, per tutto il comparto turistico del lago e la sua filiera», ha detto il presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni.«Oggi l’imprenditoria sta dando un importante segnale: questo gruppo d’acquisto per l’energia lo ha dimostrato e lo dimostra aprendosi alla sponda lombarda», ha spiegato Alberto Montresor, Ceo di Energy Working, la società veronese che si occupa di consulenza nel settore energetico, «e questo è il segno che la sinergia sta funzionando e nel tempo il gruppo è cresciuto, sfondando oggi la quota dei 200 iscritti».

L’Arena, 10 luglio 2022, p. 30

Read more
12Lug

THE GROUP: una selezione di foto della conferenza stampa

12 Luglio 2022 fgv-editor News 53

Fare fronte comune contro il caro-energia: il gruppo di acquisto promosso da Federalberghi Garda Veneto per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi srl a favore delle strutture ricettive associate, ci crede e da poco ha ottenuto anche l’accreditamento da Arera, l’Autorità di regolazione per l’Energia, reti e Ambiente. Un risultato che ha portato il Gruppo nell’olimpo dei gruppi d’acquisto dell’energia in Italia, oggi.

Nato formalmente nel 2013, il gruppo di acquisto “Luce & Gas” ha cambiato nome e veste grafica e si chiama ora «The Group – Light NaturalGas & GreenOpportunities», a vantaggio del comparto turistico-ricettivo associato. Aggiornato anche il record di aziende aderenti a 201, con zero disdette dal servizio negli ultimi 14 mesi. La quasi totalità sono strutture della sponda veronese del lago di Garda e alcune della sponda lombarda, con la recente entrata del Consorzio Albergatori e Ristoratori Sirmione (CARS). Negli ultimi sei anni THE GROUP ha garantito ai soci risparmi sulle bollette di energia elettrica e gas per oltre 3 milioni di euro.

Dopo una serie di verifiche e senza alcuna richiesta di chiarimento, il Gruppo ha ottenuto l’accreditamento ufficiale alle linee guida di Arera a seguito di un percorso di miglioramento e in parte di trasformazione fortemente voluto e condiviso da tutto il Sistema. Questo grazie al supporto operativo del consulente indipendente Energy Working, alla Commissione permanente dell’Energia e all’Avv. Flavio Tommasini per quanto riguarda la parte normativa.

Arera ha giudicato che THE GROUP rispettasse tutti i requisiti tecnici stringenti indicati nelle venti pagine delle linee guida:

  • Imparzialità e indipendenza dai venditori;
  • massima assistenza telefonica e/o on-line ai propri aderenti;
  • tutela degli aderenti nelle eventuali problematiche e negli adempimenti necessari;
  • assistenza informativa telefonica e /o on-line.

THE GROUP è il primo e unico gruppo d’acquisto per l’energia accreditato Arera di tutto il Sistema Federalberghi nazionale, ma anche di tutte le altre associazioni di categoria, ad eccezione di AssoLombarda, per dimensioni e rappresentatività la più importante di tutto il Sistema Confindustria.

Di seguito il link per vedere l’album fotografico sul nostro canale Facebook:

FOTO CONFERENZA STAMPA THE GROUP

D20A3732
DSC05405_1
DSC05435
DSC05439
DSC05455_0
D20A3574
D20A3578
D20A3579
D20A3603
D20A3635
D20A3648
D20A3687
D20A3727
D20A3801
DSC05397
DSC05529
Read more
11Lug

Veronaeconomia (Gruppo Verona Network) – “The Group” accreditato ARERA

11 Luglio 2022 fgv-editor Associazione 12
Il Gruppo di acquisto di energia cambia volto e ottiene il riconoscimento dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente. Promosso da Federalberghi Garda Veneto, raggruppa oggi 201 aziende.

THE GROUP: Light, Natural Gas & Green Opportunities, gruppo d’acquisto per l’energia, ha ottenuto l’accreditamento ufficiale alle linee guida di ARERA.

Grazie alla recente opera di aggiornamento normativo compiuta dall’avvocato Flavio Tommasini, al supporto operativo del partner Energy Working e della nostra Commissione permanente dell’Energia, l’ARERA ha inserito il Gruppo nell’elenco dei soggetti che rispettano volontariamente tutti i requisiti tecnici indicati, ma anche di servizio, nonché assistenza al cliente.

È il primo e unico gruppo d’acquisto per l’energia accreditato ARERA non solo in tutto il sistema Federalberghi nazionale, ma anche in quelli di Confcommercio nazionale, Confartigianato, Confesercenti e Apindustria. Insieme a noi e tra tutte le categorie solo AssoLombarda, per dimensioni e rappresentatività l’associazione più importante di tutto il Sistema Confindustria.

A partire da novembre 2019, la Federalberghi Garda Veneto, per il mezzo della sua società Ugav servizi srl, ha intrapreso un percorso fortemente voluto e condiviso, nel riconsiderare l’impostazione, la convenienza e la tutela dell’importante servizio del gruppo d’acquisto per l’energia elettrica e gas, una realtà consolidata dal 2013 e che raggruppa oggi 201 aziende aderenti.

Oggi THE GROUP è accreditato dall’Arera perché rispetta e garantisce le linee guida e i requisiti dell’Ente nazionale che regola l’Energia. Tali requisiti sono: imparzialità e indipendenza dai venditori; massima assistenza telefonica e/o on-line ai propri aderenti; tutela degli aderenti nelle eventuali problematiche e negli adempimenti necessari; assistenza informativa telefonica e /o on-line.

«Questo è un momento storico non solo per la nostra Associazione, per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi – sottolinea il presidente di Federalberghi Garda Veneto, Ivan De Beni – per il comparto turistico del lago di Garda tutto e a tutta la sua filiera. Oggi l’imprenditoria sta dando un importante segnale: l’unione fa la forza e questo gruppo d’acquisto per l’energia lo ha dimostrato e lo dimostra. Ha fatto forza sulla sponda veneta e ora si aggiunge una parte di quella lombarda. Del resto per il turista il Garda non è un lago diviso in tre distinte Regioni, ma un’unica destinazione ed è così che dovrebbe essere».

«Oggi come CARS stiamo dimostrando non solo la collaborazione fruttuosa che da anni si è instaurata tra la nostra Associazione e il Comune di Sirmione – afferma Marco Merlo, presidente del Consorzio Albergatori e Ristoratori Sirmione – ma soprattutto tra noi e altre realtà, nell’ottica di collaborare e dare lustro al nostro territorio. Da uno scambio di riflessioni fatto qualche mese fa sui temi dell’energia, siamo arrivati oggi a questa collaborazione con Federalberghi Garda Veneto per il tramite di Ugav. Ne siamo molto orgogliosi, anche perché la contemporaneità rende necessario essere sempre più oculati ed efficienti per far fronte alle sfide quotidiane che accomunano gli imprenditori turistici sul lago di Garda. Credo che queto sia solo il primo passo di una proficua collaborazione».

Gli fanno eco la Direttrice Generale Terme Sirmione Margherita De Angeli e i rappresentanti del Comune di Sirmione intervenuti alla conferenza stampa: la sindaca Luisa Lavelli e il Vicesindaco e Assessore al Turismo Mauro Carrozza, i quali hanno sottolineato gli obbiettivi comuni che legano le diverse realtà coinvolte oggi.

«Mi fa molto piacere – ha esordito la sindaca Luisa Lavelli – vedere oggi come il settore turistico stia cominciando a lavorare con meno settorialismi, mettendo insieme gli interessi comuni in modo che tutti possano goderne i frutti. Come Ente pubblico noi abbiamo il dovere di tutelare e promuovere il territorio perché sia scelto come destinazione, a voi invece quello di renderlo indimenticabile con la cura del soggiorno di ogni singolo turista».

«È un momento storico per le imprese e per gli imprenditori – ha rimarcato il Vicesindaco Mauro Carrozza – soprattutto in questo momento storico, dove sia il fattore energetico che i flussi turistici sono così variabili, imprevedibili e a tratti paradossali. Oggi occorre ripensare come fare impresa e generare investimenti per creare qualità e guardare al futuro».

Sempre nell’obiettivo di offrire azioni concrete di contenimento e razionalizzazione dei costi delle forniture di gas e energia elettrica, assieme allo storico partner Energy Working si è rivista la pluriennale Convenzione con l’obiettivo di migliorare il sevizio per tutela e competitività, consulenza e assistenza all’associato.

«Collaboriamo con Federalberghi Garda Veneto e la sua partecipata Ugav Servizi srl da più di 10 anni – fa sapere Alberto Montresor, CEO di Energy Working – segno che la sinergia sta funzionando e nel tempo il gruppo è cresciuto, facendo entrare nuovi aderenti e sfondando oggi la quota dei 200 iscritti. Non solo: il gruppo è appetibile oggi anche per il fornitore stesso, grazie alla modalità dell’asta telematica per l’assegnazione della gara e sulla garanzia che vengano seguite tutte le normative dettate dall’Autorità in materia di energia».

Energy Working inoltre, anche per supportare la continua crescita del Gruppo, ha recentemente creato un Ufficio Analisi grazie al coinvolgimento in esclusiva di due illustri consulenti, Andrea Paltrinieri e Domenicantonio De Giorgio, due dei quattro maggiori esperti di Materie Prime in Italia. Entrambi professori alla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con una visione su scala mondiale del mercato energetico, stringono rapporti con i primari operatori energetici in America e in Europa. Inoltre sono periodiche le loro interviste e le pubblicazioni in testate di prima fascia, tra cui il Wall Street Journal ed il Financial Times.

Oltre la sostanza, anche l’estetica vuole la sua parte, ed è per questo che vogliamo porre l’accento anche sul totale rifacimento del logo e del nome che rappresentano il gruppo di acquisto, oggi non più “Luce e Gas / Gruppo d’Acquisto”, bensì “THE GROUP / Light, Natural Gas & Green Opportunities”.

«L’articolo determinativo è un segnale di identità forte e di appartenenza – spiega il direttore di Federalberghi Garda Veneto Mattia Boschelli. – L’uso del linguaggio anglofono dà modo alle aziende aderenti di essere promotrici loro stesse del gruppo, anche nei confronti di una platea internazionale. I colori scelti sono quelli usati nella nomenclatura internazionale dell’energia (azzurro per l’elettricità, giallo per il gas) e quindi facilmente riconoscibili in chiave visiva e professionale. Ed infine lo scudo del sistema Federalberghi con la stella ad otto punte, segno di appartenenza e legame al sistema. Confidiamo che questo traguardo sia uno stimolo per chi come noi oggi rappresenta il settore imprenditoriale. Un comparto che ha necessità di ricevere soluzioni adeguate e il più immediate possibile, oppure di migliorare servizi già performanti, così come noi abbiamo fatto con l’accreditamento ARERA».

VERONAECONOMIA

Read more
08Lug

GN – GardaNotizie – Presentato il new branding di acquisto per l’energia di Federalberghi Garda Veneto

8 Luglio 2022 fgv-editor Associazione 15

Presentato mercoledì 6 luglio nella splendida cornice del Grand Hotel Terme di Sirmione il nuovo branding “The Group / Light, Natural Gas & Green Opportunities” e il suo accreditamento ARERA. Il Gruppo ha ottenuto l’accreditamento ufficiale alle linee guida di ARERA dopo un percorso di miglioramento e in parte di trasformazione, che ci ha definitivamente portato nell’olimpo dei gruppi d’acquisto dell’energia in Italia, oggi. Di seguito il comunicato stampa di Federalberghi Garda Veneto:

Dopo una serie di verifiche e senza alcuna richiesta di chiarimento, questo grazie alla recente opera di aggiornamento normativo compiuta dall’Avv. Flavio Tommasini, al supporto operativo del partner Energy Working e della nostra Commissione permanente dell’Energia, l’ARERA ci ha inserito nell’elenco dei soggetti che rispettano volontariamente tutti i requisiti tecnici indicati, ma anche di servizio, nonché assistenza al cliente.

È il primo e unico gruppo d’acquisto per l’energia accreditato ARERA non solo in tutto il sistema Federalberghi nazionale, ma anche in quelli di Confcommercio nazionale, Confartigianato, Confesercenti e Apindustria. Insieme a noi e tra tutte le categorie solo AssoLombarda, per dimensioni e rappresentatività l’associazione più importante di tutto il Sistema Confindustria.

A partire da novembre 2019, la Federalberghi Garda Veneto, per il mezzo della sua società Ugav servizi srl, ha intrapreso un percorso fortemente voluto e condiviso, nel riconsiderare l’impostazione, la convenienza e la tutela dell’importante servizio del gruppo d’acquisto per l’energia elettrica e gas, una realtà consolidata dal 2013 e che raggruppa oggi 201 aziende aderenti.

Oggi THE GROUP è accreditato dall’Arera perché rispetta e garantisce le linee guida e i requisiti dell’Ente nazionale che regola l’Energia. Tali requisiti sono:

  • IMPARZIALITÀ e INDIPENDENZA dai venditori;
  • massima ASSISTENZA telefonica e/o on-line ai propri aderenti;
  • TUTELA degli aderenti nelle eventuali problematiche e negli adempimenti necessari;
  • ASSISTENZA INFORMATIVA telefonica e /o on-line.

«Questo è un momento storico non solo per la nostra Associazione, per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi – sottolinea il Presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni – per il comparto turistico del lago di Garda tutto e a tutta la sua filiera. Oggi l’imprenditoria sta dando un importante segnale: l’unione fa la forza e questo gruppo d’acquisto per l’energia lo ha dimostrato e lo dimostra. Ha fatto forza sulla sponda veneta e ora si aggiunge una parte di quella lombarda. Del resto per il turista il Garda non è un lago diviso in tre distinte Regioni, ma un’unica destinazione ed è così che dovrebbe essere».

«Oggi come CARS stiamo dimostrando non solo la collaborazione fruttuosa che da anni si è instaurata tra la nostra Associazione e il Comune di Sirmione – afferma Marco Merlo, Presidente del Consorzio Albergatori e Ristoratori Sirmione – ma soprattutto tra noi e altre realtà, nell’ottica di collaborare e dare lustro al nostro territorio. Da uno scambio di riflessioni fatto qualche mese fa sui temi dell’energia, siamo arrivati oggi a questa collaborazione con Federalberghi Garda Veneto per il tramite di Ugav. Ne siamo molto orgogliosi, anche perché la contemporaneità rende necessario essere sempre più oculati ed efficienti per far fronte alle sfide quotidiane che accomunano gli imprenditori turistici sul lago di Garda. Credo che queto sia solo il primo passo di una proficua collaborazione».

Gli fanno eco la Direttrice Generale Terme Sirmione Margherita De Angeli e i rappresentanti del Comune di Sirmione intervenuti alla conferenza stampa: la sindaca Luisa Lavelli e il Vicesindaco e Assessore al Turismo Mauro Carrozza, i quali hanno sottolineato gli obbiettivi comuni che legano le diverse realtà coinvolte oggi.

«Mi fa molto piacere – ha esordito la sindaca Luisa Lavelli – vedere oggi come il settore turistico stia cominciando a lavorare con meno settorialismi, mettendo insieme gli interessi comuni in modo che tutti possano goderne i frutti. Come Ente pubblico noi abbiamo il dovere di tutelare e promuovere il territorio perché sia scelto come destinazione, a voi invece quello di renderlo indimenticabile con la cura del soggiorno di ogni singolo turista».

«È un momento storico per le imprese e per gli imprenditori – ha rimarcato il Vicesindaco Mauro Carrozza – soprattutto in questo momento storico, dove sia il fattore energetico che i flussi turistici sono così variabili, imprevedibili e a tratti paradossali. Oggi occorre ripensare come fare impresa e generare investimenti per creare qualità e guardare al futuro».

Sempre nell’obiettivo di offrire azioni concrete di contenimento e razionalizzazione dei costi delle forniture di gas e energia elettrica, assieme allo storico partner Energy Working si è rivista la pluriennale Convenzione con l’obiettivo di migliorare il sevizio per tutela e competitività, consulenza e assistenza all’associato.

«Collaboriamo con Federalberghi Garda Veneto e la sua partecipata Ugav Servizi srl da più di 10 anni – fa sapere Alberto Montresor, CEO di Energy Working – segno che la sinergia sta funzionando e nel tempo il gruppo è cresciuto, facendo entrare nuovi aderenti e sfondando oggi la quota dei 200 iscritti. Non solo: il gruppo è appetibile oggi anche per il fornitore stesso, grazie alla modalità dell’asta telematica per l’assegnazione della gara e sulla garanzia che vengano seguite tutte le normative dettate dall’Autorità in materia di energia».

Energy Working inoltre, anche per supportare la continua crescita del Gruppo, ha recentemente creato un Ufficio Analisi grazie al coinvolgimento in esclusiva di due illustri consulenti, Andrea Paltrinieri e Domenicantonio De Giorgio, due dei quattro maggiori esperti di Materie Prime in Italia. Entrambi professori alla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con una visione su scala mondiale del mercato energetico, stringono rapporti con i primari operatori energetici in America e in Europa. Inoltre sono periodiche le loro interviste e le pubblicazioni in testate di prima fascia, tra cui il Wall Street Journal ed il Financial Times.

Oltre la sostanza, anche l’estetica vuole la sua parte, ed è per questo che vogliamo porre l’accento anche sul totale rifacimento del logo e del nome che rappresentano il gruppo di acquisto, oggi non più “Luce e Gas / Gruppo d’Acquisto”, bensì “THE GROUP / Light, Natural Gas & Green Opportunities”.

«L’articolo determinativo è un segnale di identità forte e di appartenenza – spiega il Direttore di Federalberghi Garda Veneto Mattia Boschelli. – L’uso del linguaggio anglofono dà modo alle aziende aderenti di essere promotrici loro stesse del gruppo, anche nei confronti di una platea internazionale. I colori scelti sono quelli usati nella nomenclatura internazionale dell’energia (azzurro per l’elettricità, giallo per il gas) e quindi facilmente riconoscibili in chiave visiva e professionale. Ed infine lo scudo del sistema Federalberghi con la stella ad otto punte, segno di appartenenza e legame al sistema. Confidiamo – conclude Boschelli – che questo traguardo sia uno stimolo per chi come noi oggi rappresenta il settore imprenditoriale. Un comparto che ha necessità di ricevere soluzioni adeguate e il più immediate possibile, oppure di migliorare servizi già performanti, così come noi abbiamo fatto con l’accreditamento ARERA».

GN-GARDANOTIZIE

Read more
08Lug

GardaPost – Sirmione, un gruppo d’acquisto contro il caro-energia

8 Luglio 2022 fgv-editor Associazione 14
Il Consorzio albergatori e ristoratori di Sirmione (Cars) aderisce a The Group, il gruppo d’acquisto di Federalberghi Garda Veneto che in sei anni ha garantito ai soci risparmi sulle bollette di luce e gas per più di 3 milioni.

 

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione del new branding dello storico gruppo di acquisto per l’energia di Federalberghi Garda Veneto per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi srl – oggi TheGroup / Light, Natural Gas & Green Opportunities –  e dell’ottenimento dell’accreditamento ufficiale alle linee guida di ARERA, l’Ente nazionale di regolazione dell’energia e del suo mercato. Di seguito il comunicato di Federalberghi Garda Veneto.

Abbiamo presentato oggi questo importante risultato attraverso la conferenza stampa che ha avuto luogo nella splendida cornice del Grand Hotel Terme di Sirmione. Il Gruppo ha ottenuto l’accreditamento ufficiale alle linee guida di ARERA dopo un percorso di miglioramento e in parte di trasformazione, che ci ha definitivamente portato nell’olimpo dei gruppi d’acquisto dell’energia in Italia, oggi.

Dopo una serie di verifiche e senza alcuna richiesta di chiarimento, questo grazie alla recente opera di aggiornamento normativo compiuta dall’Avv. Flavio Tommasini, al supporto operativo del partner Energy Working e della nostra Commissione permanente dell’Energia, l’ARERA ci ha inserito nell’elenco dei soggetti che rispettano volontariamente tutti i requisiti tecnici indicati, ma anche di servizio, nonché assistenza al cliente.

È il primo e unico gruppo d’acquisto per l’energia accreditato ARERA non solo in tutto il sistema Federalberghi nazionale, ma anche in quelli di Confcommercio nazionale, Confartigianato, Confesercenti e Apindustria. Insieme a noi e tra tutte le categorie solo AssoLombarda, per dimensioni e rappresentatività l’associazione più importante di tutto il Sistema Confindustria.

A partire da novembre 2019, la Federalberghi Garda Veneto, per il mezzo della sua società Ugav servizi srl, ha intrapreso un percorso fortemente voluto e condiviso, nel riconsiderare l’impostazione, la convenienza e la tutela dell’importante servizio del gruppo d’acquisto per l’energia elettrica e gas, una realtà consolidata dal 2013 e che raggruppa oggi 201 aziende aderenti.

Oggi THE GROUP è accreditato dall’Arera perché rispetta e garantisce le linee guida e i requisiti dell’Ente nazionale che regola l’Energia. Tali requisiti sono:

  • IMPARZIALITÀ e INDIPENDENZA dai venditori;
  • massima ASSISTENZA telefonica e/o on-line ai propri aderenti;
  • TUTELA degli aderenti nelle eventuali problematiche e negli adempimenti necessari;
  • ASSISTENZA INFORMATIVA telefonica e /o on-line.

«Questo è un momento storico non solo per la nostra Associazione, per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi – sottolinea il Presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni – per il comparto turistico del lago di Garda tutto e a tutta la sua filiera. Oggi l’imprenditoria sta dando un importante segnale: l’unione fa la forza e questo gruppo d’acquisto per l’energia lo ha dimostrato e lo dimostra. Ha fatto forza sulla sponda veneta e ora si aggiunge una parte di quella lombarda. Del resto per il turista il Garda non è un lago diviso in tre distinte Regioni, ma un’unica destinazione ed è così che dovrebbe essere».

«Oggi come CARS stiamo dimostrando non solo la collaborazione fruttuosa che da anni si è instaurata tra la nostra Associazione e il Comune di Sirmione – afferma Marco Merlo, Presidente del Consorzio Albergatori e Ristoratori Sirmione – ma soprattutto tra noi e altre realtà, nell’ottica di collaborare e dare lustro al nostro territorio. Da uno scambio di riflessioni fatto qualche mese fa sui temi dell’energia, siamo arrivati oggi a questa collaborazione con Federalberghi Garda Veneto per il tramite di Ugav. Ne siamo molto orgogliosi, anche perché la contemporaneità rende necessario essere sempre più oculati ed efficienti per far fronte alle sfide quotidiane che accomunano gli imprenditori turistici sul lago di Garda. Credo che queto sia solo il primo passo di una proficua collaborazione».

Gli fanno eco la Direttrice Generale Terme Sirmione Margherita De Angeli e i rappresentanti del Comune di Sirmione intervenuti alla conferenza stampa: la sindaca Luisa Lavelli e il Vicesindaco e Assessore al Turismo Mauro Carrozza, i quali hanno sottolineato gli obbiettivi comuni che legano le diverse realtà coinvolte oggi.

«Mi fa molto piacere – ha esordito la sindaca Luisa Lavelli – vedere oggi come il settore turistico stia cominciando a lavorare con meno settorialismi, mettendo insieme gli interessi comuni in modo che tutti possano goderne i frutti. Come Ente pubblico noi abbiamo il dovere di tutelare e promuovere il territorio perché sia scelto come destinazione, a voi invece quello di renderlo indimenticabile con la cura del soggiorno di ogni singolo turista».

«È un momento storico per le imprese e per gli imprenditori – ha rimarcato il Vicesindaco Mauro Carrozza – soprattutto in questo momento storico, dove sia il fattore energetico che i flussi turistici sono così variabili, imprevedibili e a tratti paradossali. Oggi occorre ripensare come fare impresa e generare investimenti per creare qualità e guardare al futuro».

 

Sempre nell’obiettivo di offrire azioni concrete di contenimento e razionalizzazione dei costi delle forniture di gas e energia elettrica, assieme allo storico partner Energy Working si è rivista la pluriennale Convenzione con l’obiettivo di migliorare il sevizio per tutela e competitività, consulenza e assistenza all’associato.

«Collaboriamo con Federalberghi Garda Veneto e la sua partecipata Ugav Servizi srl da più di 10 anni – fa sapere Alberto Montresor, CEO di Energy Working – segno che la sinergia sta funzionando e nel tempo il gruppo è cresciuto, facendo entrare nuovi aderenti e sfondando oggi la quota dei 200 iscritti. Non solo: il gruppo è appetibile oggi anche per il fornitore stesso, grazie alla modalità dell’asta telematica per l’assegnazione della gara e sulla garanzia che vengano seguite tutte le normative dettate dall’Autorità in materia di energia».

Energy Working inoltre, anche per supportare la continua crescita del Gruppo, ha recentemente creato un Ufficio Analisi grazie al coinvolgimento in esclusiva di due illustri consulenti, Andrea Paltrinieri e Domenicantonio De Giorgio, due dei quattro maggiori esperti di Materie Prime in Italia. Entrambi professori alla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con una visione su scala mondiale del mercato energetico, stringono rapporti con i primari operatori energetici in America e in Europa. Inoltre sono periodiche le loro interviste e le pubblicazioni in testate di prima fascia, tra cui il Wall Street Journal ed il Financial Times.

Oltre la sostanza, anche l’estetica vuole la sua parte, ed è per questo che vogliamo porre l’accento anche sul totale rifacimento del logo e del nome che rappresentano il gruppo di acquisto, oggi non più “Luce e Gas / Gruppo d’Acquisto”, bensì “THE GROUP / Light, Natural Gas & Green Opportunities”.

«L’articolo determinativo è un segnale di identità forte e di appartenenza – spiega il Direttore di Federalberghi Garda Veneto Mattia Boschelli. – L’uso del linguaggio anglofono dà modo alle aziende aderenti di essere promotrici loro stesse del gruppo, anche nei confronti di una platea internazionale. I colori scelti sono quelli usati nella nomenclatura internazionale dell’energia (azzurro per l’elettricità, giallo per il gas) e quindi facilmente riconoscibili in chiave visiva e professionale. Ed infine lo scudo del sistema Federalberghi con la stella ad otto punte, segno di appartenenza e legame al sistema. Confidiamo – conclude Boschelli – che questo traguardo sia uno stimolo per chi come noi oggi rappresenta il settore imprenditoriale. Un comparto che ha necessità di ricevere soluzioni adeguate e il più immediate possibile, oppure di migliorare servizi già performanti, così come noi abbiamo fatto con l’accreditamento ARERA».

GARDAPOST

Read more
07Lug

Travel No Stop – Federalberghi Garda Veneto, il Gruppo d’acquisto per l’energia è accreditato da ARERA

7 Luglio 2022 fgv-editor Associazione 13

Si è svolta la conferenza stampa di presentazione del new branding dello storico gruppo di acquisto per l’energia di Federalberghi Garda Veneto per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi srl – oggi TheGroup / Light, Natural Gas & Green Opportunities – e dell’ottenimento dell’accreditamento ufficiale alle linee guida di ARERA, l’Ente nazionale regolatorie dell’energia e del suo mercato.
“Abbiamo presentato questo importante risultato attraverso la conferenza stampa che ha avuto luogo nella splendida cornice del Grand Hotel Terme di Sirmione. Il Gruppo ha ottenuto l’accreditamento ufficiale alle linee guida di ARERA dopo un percorso di miglioramento e in parte di trasformazione, che ci ha definitivamente portato nell’olimpo dei gruppi d’acquisto dell’energia in Italia, oggi.
Dopo una serie di verifiche e senza alcuna richiesta di chiarimento, questo grazie alla recente opera di aggiornamento normativo compiuta dall’Avv. Flavio Tommasini, al supporto operativo del partner Energy Working e della nostra Commissione permanente dell’Energia, l’ARERA ci ha inserito nell’elenco dei soggetti che rispettano volontariamente tutti i requisiti tecnici indicati, ma anche di servizio, nonché assistenza al cliente”, dicono dall’associazione.
È il primo e unico gruppo d’acquisto per l’energia accreditato ARERA non solo in tutto il sistema Federalberghi nazionale, ma anche in quelli di Confcommercio nazionale, Confartigianato, Confesercenti e Apindustria. Insieme a noi e tra tutte le categorie solo AssoLombarda, per dimensioni e rappresentatività l’associazione più importante di tutto il Sistema Confindustria.
A partire da novembre 2019, la Federalberghi Garda Veneto, per il mezzo della sua società Ugav servizi srl, ha intrapreso un percorso fortemente voluto e condiviso, nel riconsiderare l’impostazione, la convenienza e la tutela dell’importante servizio del gruppo d’acquisto per l’energia elettrica e gas, una realtà consolidata dal 2013 e che raggruppa oggi 201 aziende aderenti.
Oggi THE GROUP è accreditato dall’ Arera perché rispetta e garantisce le linee guida e i requisiti
dell’Ente nazionale che regola l’Energia. Tali requisiti sono:
 IMPARZIALITÀ e INDIPENDENZA dai venditori;
 massima ASSISTENZA telefonica e/o on-line ai propri aderenti;
 TUTELA degli aderenti nelle eventuali problematiche e negli adempimenti necessari;
 ASSISTENZA INFORMATIVA telefonica e /o online.
“Questo è un momento storico non solo per la nostra Associazione, per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi – sottolinea il presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni – per il comparto turistico del lago di Garda tutto e a tutta la sua filiera. Oggi l’imprenditoria sta dando un importante segnale: l’unione fa la forza e questo gruppo d’acquisto per l’energia lo ha dimostrato e lo dimostra. Ha fatto forza sulla sponda veneta e ora si aggiunge una parte di quella lombarda. Del resto per il turista il Garda non è un lago diviso in tre distinte Regioni, ma un’unica destinazione ed è così che dovrebbe essere”.
“Oggi come CARS stiamo dimostrando non solo la collaborazione fruttuosa che da anni si è instaurata tra la nostra Associazione e il Comune di Sirmione – afferma Marco Merlo, presidente del Consorzio Albergatori e Ristoratori Sirmione – ma soprattutto tra noi e altre realtà, nell’ottica di collaborare e dare lustro al nostro territorio. Da uno scambio di riflessioni fatto qualche mese fa sui temi dell’energia, siamo arrivati oggi a questa collaborazione con Federalberghi Garda Veneto per il tramite di Ugav. Ne siamo molto orgogliosi, anche perché la contemporaneità rende necessario essere sempre più oculati ed efficienti per far fronte alle sfide quotidiane che accomunano gli
imprenditori turistici sul lago di Garda. Credo che queto sia solo il primo passo di una proficua collaborazione”.
Gli fanno eco la DG delle Terme di Sirmione Margherita De Angeli e i rappresentanti del Comune di Sirmione intervenuti alla conferenza stampa: la sindaca Luisa Lavelli e il vicesindaco e assessore al Turismo Mauro Carrozza, i quali hanno sottolineato gli obbiettivi comuni che legano le diverse realtà coinvolte oggi.
“Mi fa molto piacere – ha esordito la sindaca Luisa Lavelli – vedere oggi come il settore turistico stia cominciando a lavorare con meno settorialismi, mettendo insieme gli interessi comuni in modo che tutti possano goderne i frutti. Come Ente pubblico noi abbiamo il dovere di tutelare e promuovere il territorio perché sia scelto come destinazione, a voi invece quello di renderlo indimenticabile con la cura del soggiorno di ogni singolo turista”.
“È un momento storico per le imprese e per gli imprenditori – ha rimarcato il vicesindaco Mauro Carrozza – soprattutto in questo momento storico, dove sia il fattore energetico che i flussi turistici sono così variabili, imprevedibili e a tratti paradossali. Oggi occorre ripensare come fare impresa e generare investimenti per creare qualità e guardare al futuro”!.
Sempre nell’obiettivo di offrire azioni concrete di contenimento e razionalizzazione dei costi delle forniture di gas e energia elettrica, assieme allo storico partner Energy Working si è rivista la pluriennale Convenzione con l’obiettivo di migliorare il sevizio per tutela e competitività, consulenza e assistenza all’associato.
“Collaboriamo con Federalberghi Garda Veneto e la sua partecipata Ugav Servizi srl da più di 10 anni – fa sapere Alberto Montresor, CEO di Energy Working – segno che la sinergia sta funzionando e nel tempo il gruppo è cresciuto, facendo entrare nuovi aderenti e sfondando oggi la quota dei 200 iscritti. Non solo: il gruppo è appetibile oggi anche per il fornitore stesso, grazie alla modalità dell’asta telematica per l’assegnazione della gara e sulla garanzia che vengano seguite tutte le normative dettate dall’Autorità in materia di energia”.
Energy Working inoltre, anche per supportare la continua crescita del Gruppo, ha recentemente creato un Ufficio Analisi grazie al coinvolgimento in esclusiva di due illustri consulenti, Andrea Paltrinieri e Domenicantonio De Giorgio, due dei quattro maggiori esperti di Materie Prime in Italia. Entrambi professori alla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con una visione su scala mondiale del mercato energetico, stringono rapporti con i primari operatori
energetici in America e in Europa. Inoltre sono periodiche le loro interviste e le pubblicazioni in testate di prima fascia, tra cui il Wall Street Journal ed il Financial Times.
Oltre la sostanza, anche l’estetica vuole la sua parte, ed è per questo che vogliamo porre l’accento anche sul totale rifacimento del logo e del nome che rappresentano il gruppo di acquisto, oggi non più “Luce e Gas / Gruppo d’Acquisto”, bensì “THE GROUP / Light, Natural Gas & Green
Opportunities”.
“L’articolo determinativo è un segnale di identità forte e di appartenenza – spiega il Direttore di Federalberghi Garda Veneto Mattia Boschelli – L’uso del linguaggio anglofono dà modo alle aziende aderenti di essere promotrici loro stesse del gruppo, anche nei confronti di una platea internazionale. I colori scelti sono quelli usati nella nomenclatura internazionale dell’energia (azzurro per l’elettricità, giallo per il gas) e quindi facilmente riconoscibili in chiave visiva e professionale. Ed infine lo scudo del sistema Federalberghi con la stella ad otto punte, segno di appartenenza e legame al sistema. Confidiamo – conclude Boschelli – che questo traguardo sia uno stimolo per chi come noi oggi rappresenta il settore imprenditoriale. Un comparto che ha necessità di ricevere soluzioni adeguate e il più immediate possibile, oppure di migliorare servizi già performanti, così come noi abbiamo fatto con l’accreditamento ARERA”.

TRAVEL NO STOP

Read more
07Lug

Il Giornale di Brescia – Esercenti uniti per risparmiare sull’energia

7 Luglio 2022 fgv-editor Associazione 14
Albergatori e ristoratori aderiscono a THE GROUP, un gruppo d’acquisto di gas ed elettricità

Fare fronte comune contro il caro-energia: il Consorzio degli Albergatori e Ristoratori di Sirmione (Cars) ci crede e aderisce a “The Group”, il gruppo di acquisto promosso da Federalberghi Garda Veneto che negli ultimi sei anni ha garantito ai soci risparmi sulle bollette di energia elettrica e gas per oltre 3 milioni di euro. Un colpaccio per i soci del Consorzio guidato da Marco Merlo, che già aveva instradato un percorso di questo genere al proprio interno, coinvolgendo una trentina di aderenti, ma che ora guarda in grande e lontano.

The Group è un colosso: lanciato una decina di anni fa dal sodalizio veneto con la consulenza di Energy Working, il gruppo di acquisto oggi conta 201 associati e di recente ha ottenuto l’accreditamento da parte di Arera. Cosa che lo inserisce a pieno titolo nell’olimpo dei gruppi di acquisto dell’energia in Italia. La partita si gioca su un terreno complesso e sono gli stessi operatori a confermarlo: «Da un lato registriamo un’importante ripartenza – spiega la direttrice generale di Terme di Sirmione Margherita De Angeli – , dall’altro tante sfide: il personale, le nuove forme di erogazione del servizio, i costi in aumento dell’energia. Un aspetto che fa la differenza nelle strutture ricettive». Centrato il punto. Perché «il gruppo di acquisto è nato proprio per contenere i costi energetici – sottolinea Ivan De Beni, presidente dei Federalberghi Garda Veneto – . E qui, con l’adesione di Cars, facciamo un passo avanti raggiungendo anche un altro obiettivo: l’inizio di una nuova collaborazione per l’imprenditoria turistica del lago, che al di là dei confini amministrativi è un comparto unico».

Sulla stessa linea il sindaco, Luisa Lavelli, secondo la quale l’iniziativa «allarga la visione di un turismo che non è più settoriale, ma al servizio di tutti». Una iniziativa «che porta le imprese a fare rete – per l’assessore al Turismo Mauro Carrozza – in un momento storico caratterizzato da fattori imponderabili». Il caro-energia è tra questi e «arrivare preparati» ai rincari è fondamentale: «Ecco perché abbiamo sposato la filosofia di questo progetto – chiarisce Merlo -, per dare la possibilità di fare fronte comune». e se negli ultimi sei anni il risparmio è stato di oltre 3 milioni di euro (2,3 milioni per energia elettrica, 800 mila per il gas), nei prossimi due anni, con i costi che andranno alle stelle, è stato stimato che i soci riusciranno a risparmiare circa il 10% sui prezzi del mercato energetico tradizionale.

 

Read more
07Lug

THE GROUP: Light, Natural Gas & Green Opportunities – Il Gruppo d’acquisto per l’energia oggi è accreditato da ARERA.

7 Luglio 2022 fgv-editor Associazione 19
Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione del new branding dello storico gruppo di acquisto per l’energia di Federalberghi Garda Veneto per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi srl – oggi TheGroup  – Light NaturalGas & GreenOpportunities –  e dell’ottenimento dell’accreditamento ufficiale alle linee guida di ARERA, l’Ente nazionale regolatore dell’energia e del suo mercato.

Abbiamo presentato oggi questo importante risultato e l’aggiornamento del record di aziende aderenti a 201 (con zero disdette dal servizio negli ultimi 14 mesi) con la recente entrata del Consorzio Albergatori e Ristoratori Sirmione (CARS), attraverso la conferenza stampa che ha avuto luogo nella splendida cornice del Grand Hotel Terme di Sirmione.

Il Gruppo ha ottenuto l’accreditamento ufficiale alle linee guida di ARERA dopo un percorso di miglioramento e in parte di trasformazione, che ci ha definitivamente portato nell’olimpo dei gruppi d’acquisto dell’energia in Italia, oggi. Dopo una serie di verifiche e senza alcuna richiesta di chiarimento, l’Autorità di regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente ci ha inserito nell’elenco dei soggetti che rispettano volontariamente tutti i requisiti tecnici indicati, ma anche di servizio, nonché assistenza al cliente. Questo grazie alla recente opera di aggiornamento normativo compiuta dall’Avv. Flavio Tommasini, al supporto operativo del consulente indipendente Energy Working e alla Commissione permanente dell’Energia.

THE GROUP è il primo e unico gruppo d’acquisto per l’energia accreditato ARERA non solo in tutto il sistema Federalberghi nazionale, ma anche in quelli di Confcommercio nazionale, Confartigianato, Confesercenti e Apindustria. Insieme a noi e tra tutte le categorie solo AssoLombarda, per dimensioni e rappresentatività l’associazione più importante di tutto il Sistema Confindustria.

A partire da novembre 2019, la Federalberghi Garda Veneto, per il mezzo della sua società Ugav servizi srl, ha intrapreso un percorso fortemente voluto e condiviso, nel riconsiderare l’impostazione, la convenienza e la tutela dell’importante servizio del gruppo d’acquisto per l’energia elettrica e gas, una realtà consolidata dal 2013 e che raggruppa oggi più di 200 aziende aderenti.

THE GROUP è accreditato dall’Arera perché rispetta e garantisce le linee guida e i requisiti tecnici stringenti delle venti pagine delle linee guida. Tali requisiti sono:

  • Imparzialità e indipendenza dai venditori;
  • massima assistenza telefonica e/o on-line ai propri aderenti;
  • tutela degli aderenti nelle eventuali problematiche e negli adempimenti necessari;
  • assistenza informativa telefonica e /o on-line.

«Questo è un momento storico per la nostra Associazione – sottolinea il Presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni – e per il comparto turistico del lago di Garda e la sua filiera. Oggi l’imprenditoria invia un importante segnale: l’unione fa la forza e questo gruppo d’acquisto per l’energia lo ha dimostrato e lo dimostra. Ha fatto forza sulla sponda veneta del lago di Garda e ora si aggiunge una parte di quella lombarda. Del resto per il turista il Garda non è un lago diviso in tre distinte Regioni, ma un’unica destinazione ed è così che dovrebbe essere».

«Oggi come CARS stiamo dimostrando non solo la collaborazione fruttuosa che da anni si è instaurata tra la nostra Associazione e il Comune di Sirmione – afferma Marco Merlo, Presidente del Consorzio Albergatori e Ristoratori Sirmione – ma soprattutto tra noi e altre realtà, nell’ottica di collaborare e dare lustro al nostro territorio. Da uno scambio di riflessioni fatto qualche mese fa sui temi dell’energia, siamo arrivati oggi a questa collaborazione con Federalberghi Garda Veneto per il tramite di Ugav. Ne siamo molto orgogliosi, anche perché la contemporaneità rende necessario essere sempre più oculati ed efficienti per far fronte alle sfide quotidiane che accomunano gli imprenditori turistici sul lago di Garda. Credo che questo sia solo il primo passo di una proficua collaborazione».

Gli fanno eco la Direttrice Generale Terme Sirmione Margherita De Angeli e i rappresentanti del Comune di Sirmione intervenuti alla conferenza stampa: la sindaca Luisa Lavelli e il Vicesindaco e Assessore al Turismo Mauro Carrozza, i quali hanno sottolineato gli obbiettivi comuni che legano le diverse realtà coinvolte oggi.

«Mi fa molto piacere – ha esordito la sindaca Luisa Lavelli – vedere oggi come il settore turistico stia cominciando a lavorare con meno settorialismi, mettendo insieme gli interessi comuni in modo che tutti possano goderne i frutti. Come Ente pubblico noi abbiamo il dovere di tutelare e promuovere il territorio perché sia scelto come destinazione, a voi invece quello di renderlo indimenticabile con la cura del soggiorno di ogni singolo turista».

«È un momento storico per le imprese e per gli imprenditori – ha rimarcato il Vicesindaco Mauro Carrozza – soprattutto in questo momento storico, dove sia il fattore energetico che i flussi turistici sono così variabili, imprevedibili e a tratti paradossali. Oggi occorre ripensare come fare impresa e generare investimenti per creare qualità e guardare al futuro».

Sempre nell’obiettivo di offrire azioni concrete di contenimento e razionalizzazione dei costi delle forniture di gas e energia elettrica, assieme allo storico partner Energy Working si è rivista la pluriennale Convenzione con l’obiettivo di migliorare il sevizio per tutela e competitività, consulenza e assistenza all’associato.

«Collaboriamo con Federalberghi Garda Veneto e la sua partecipata Ugav Servizi srl da più di 10 anni – fa sapere Alberto Montresor, CEO di Energy Working – segno che la sinergia sta funzionando e nel tempo il gruppo è cresciuto, facendo entrare nuovi aderenti e sfondando oggi la quota dei 200 iscritti. Non solo: il gruppo è appetibile oggi anche per il fornitore stesso, grazie alla modalità dell’asta telematica per l’assegnazione della gara e sulla garanzia che vengano seguite tutte le normative dettate dall’Autorità in materia di energia».

Energy Working inoltre, anche per supportare la continua crescita del Gruppo, ha recentemente creato un Ufficio Analisi grazie al coinvolgimento in esclusiva di due illustri consulenti, Andrea Paltrinieri e Domenicantonio De Giorgio, due dei quattro maggiori esperti di Materie Prime in Italia. Entrambi professori alla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con una visione su scala mondiale del mercato energetico, stringono rapporti con i primari operatori energetici in America e in Europa. Inoltre sono periodiche le loro interviste e le pubblicazioni in testate di prima fascia, tra cui il Wall Street Journal ed il Financial Times.

Oltre la sostanza, anche l’estetica vuole la sua parte, ed è per questo che vogliamo porre l’accento anche sul totale rifacimento del logo e del nome che rappresentano il gruppo di acquisto, oggi non più “Luce e Gas / Gruppo d’Acquisto”, bensì “THE GROUP – Light NaturalGas & GreenOpportunities”.

«L’articolo determinativo esprime identità forte e appartenenza – spiega il Direttore di Federalberghi Garda Veneto Mattia Boschelli. – L’uso del linguaggio anglofono dà modo alle aziende aderenti di essere promotrici loro stesse del gruppo, anche nei confronti di una platea internazionale, mentre i colori scelti sono quelli usati nella nomenclatura internazionale dell’energia (azzurro per l’elettricità, giallo per il gas) e quindi facilmente riconoscibili in chiave visiva e professionale. Ed infine lo scudo del sistema Federalberghi con la stella ad otto punte, segno di appartenenza e legame al Sistema. Confidiamo – conclude Boschelli – che questo traguardo sia uno stimolo per chi come noi oggi rappresenta il settore imprenditoriale. Un comparto che ha necessità di ricevere soluzioni adeguate e il più immediate possibile, oppure di migliorare servizi già performanti, così come noi abbiamo fatto con l’accreditamento ARERA».

THE GROUP

Videointervista del Presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni

Videointervista del Presidente del Consorzio Albergatori e Ristoratori Sirmione (CARS) Marco Merlo

Read more
Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in