Avviata la Banca dati nazionale delle strutture ricettive (BDSR) e il Codice identificativo nazionale (CIN)
Da ieri 3 settembre 2024 è in Gazzetta Ufficiale l’annuncio dell’entrata in funzione della Banca dati nazionale di tutte le strutture ricettive e degli immobili in locazione breve per finalità turistica (BDSR) su scala nazionale da parte del Ministero de Turismo.
Si tratta di un passaggio importante per l’avvio dell’obbligo di dotarsi del codice identificativo nazionale (CIN) e conseguentemente per l’avvio delle sanzioni in caso di irregolarità, motivo per cui sollecitiamo chi non abbia ancora provveduto a richiederlo ad attivarsi.
Per supportarvi in questo senso, il MITUR mette a disposizione fino a venerdì 6 settembre un canale telefonico dedicato per la richiesta di informazioni sul CIN e sulla Banca Dati delle Strutture Ricettive.
👉 Per informazioni di carattere generale sul CIN è possibile utilizzare i seguenti contatti, attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18:00:
☎️ Numero dedicato BDSR (attivo fino a venerdì 6 settembre 2024)
Tel. 06.170179245
Contact Center del Ministero del Turismo
☎️ Tel. 06.164169910
📧 E-mail:
info.bdsr@ministeroturismo.gov.it
urp@ministeroturismo.gov.it
➡️ Sono, inoltre, disponibili le FAQ, in progressivo aggiornamento.
https://www.ministeroturismo.gov.it/faq-banca-dati-strutture-ricettive-bdsr/
⚠️NOTA BENE
Per assistenza nella procedura telematica di richiesta del CIN è necessario procedere direttamente tramite i canali di assistenza previsti dalla piattaforma BDSR.
👉 Ricordiamo che la BDSR è disponibile online al seguente link: https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/
📄 SCARICA QUI il manuale per effettuare la richiesta del CIN attraverso il proprio SPID o ID elettronica.
⏰Vi ricordiamo che il termine di compilazione era previsto per il 1° settembre 2024, con possibilità di procedere all’adeguamento di ulteriori 60 giorni, oltre i quali inizieranno le sanzioni.