Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Tutela e salute
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Press
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto

corsi

Home corsi
28Apr

I nostri corsi tornano in presenza

28 Aprile 2022 fgv-editor News 28

Ieri primo e doppio appuntamento con l’aggiornamento del primo soccorso, all’interno della work room presso la nostra sede e la sala messa a disposizione dal Comune di Torri del Benaco.

I corsi di aggiornamento sul primo soccorso che hanno avuto luogo ieri fanno parte della rosa di appuntamenti gratuiti, rivolti ai dipendenti delle aziende che hanno aderito al Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario il cui obbiettivo è favorire l’utilizzo della formazione continua da parte delle aziende e dei lavoratori attraverso il finanziamento di piani formativi aziendali, territoriali, settoriali e individuali.

Per ogni richiesta e necessità circa la formazione, la nostra Segreteria è sempre disponibile.

Read more
13Feb

L’Arena – ITS Academy, da marzo i tirocinanti sul Garda

13 Febbraio 2022 fgv-editor Senza categoria 17

Oltre ai corsi di aggiornamento e specializzazione promossi da Federalberghi Garda Veneto rivolti a chi già lavora nel comparto turistico, arriva un’altra opportunità per formare le nuove leve del domani. 

Da marzo, infatti, saranno attivi gli stage formativi per i corsisti iscritti alla Fondazione Its (Istituto tecnico superiore) Turismo Veneto, accademia con sedi a Bardolino, Valeggio sul Mincio, Jesolo, Asiago, Villorba e Abano Terme. 

Le aziende associate a Federalberghi Garda Veneto possono inviare entro il primo marzo la manifestazione di interesse ad accogliere stagisti. 

Le due sedi veronesi ospitano ciascuna un corso di alta formazione: a Valeggio è attivo il corso di Restaurant business management, centrato sull’obiettivo di rendere più attrattivo il settore della ristorazione, puntando sulla creazione di esperienze attraverso l’offerta enogastronomica territoriale; Bardolino ospita invece il corso di Tourism hospitality management, strutturato per formare figure specializzate in grado di fornire supporto al management aziendale. 

«La collaborazione con l’Its Academy Turismo Veneto è consolidata da anni», sottolinea il presidente di Federalberghi Garda Veneto, Ivan De Beni, «le nostre aziende hanno sempre offerto ampia disponibilità per ospitare gli studenti dell’Its Academy considerando lo stage formativo occasione per creare una collaborazione tra scuola e impresa che soddisfi le esigenze del territorio e rappresenti per gli studenti un’ottima opportunità per acquisire delle competenze specifiche già durante il percorso scolastico». 

Non solo: «La difficoltà di reperire personale che si è sentita pesantemente durante la scorsa stagione», aggiunge de Beni, «valorizza tutte le iniziative che permettano alle giovani leve di comprendere l’importanza di lavorare nell’ambito turistico, la varietà di mansioni che questo offre e la possibilità di crescita e di carriera che si possono sviluppare». 

«Lavorare in sinergia con le imprese e il territorio è la nostra sfida quotidiana», rimarca il presidente di Its Academy Turismo Veneto, Massimiliano Schiavon, «ed è proprio nel turismo che il concetto di innovazione può dare dei reali vantaggi rispetto ad un mercato globale sempre più competitivo».

02.13 L’Arena- Stage ITS

Read more
12Feb

HotelMag – Nuovi stage formativi: sinergia ITS Academy Turismo Veneto con gli albergatori

12 Febbraio 2022 fgv-editor Senza categoria 22

Saranno attivi da marzo prossimo gli stage formativi 2022 dei corsisti di Fondazione Its Turismo Veneto. La manifestazione di interesse, da parte delle aziende associate a Federalberghi Garda Veneto, va inviata entro il l’1/3/2022. Il numero di corsisti è limitato, pertanto l’attenzione per l’abbinamento stagista/impresa sarà orientata alla coerenza tra percorso formativo e opportunità di formazione in azienda.
È una forte sinergia con il territorio e le aziende quella di Its Academy Turismo Veneto, che, nel veronese vede la presenza di due dei corsi di alta formazione: quello di Restaurant Business Management, a Valeggio sul Mincio, con l’obiettivo di rendere più attrattivo il settore della ristorazione, puntando sulla creazione di esperienze attraverso l’offerta enogastronomica territoriale; e il corso di Tourism Hospitality Management, a Bardolino, strutturato per formare figure altamente specializzate in grado di fornire supporto al management aziendale attraverso competenze specifiche legate all’ospitalità nel suo concetto più moderno.
Questi percorsi si inseriscono in una più ampia offerta che si sviluppa tra Asiago, Bardolino, Jesolo, Villorba di Treviso, Valeggio sul Mincio e, nella nuova sede di Abano, un nuovo corso dedicato al wellness.

“Lavorare in sinergia con le imprese e il territorio è la nostra sfida quotidiana  -ha affermato Massimiliano Schiavon, presidente Its Academy Turismo Veneto -. Lo sforzo compiuto va sempre più nella direzione dell’innovazione soprattutto perché è proprio nel turismo che il concetto di innovazione può dare reali vantaggi rispetto a un mercato globale sempre più competitivo, dove professionalità e specializzazione del capitale umano costituiranno il fattore differenziante”.

La collaborazione con l’Its Academy Turismo Veneto è consolidata da anni, come sottolineato dal presidente di Federalberghi Garda Veneto. “Per le nostre imprese è fondamentale poter contare su personale altamente formato e adeguatamente preparato sulle peculiarità del territorio dove andrà a operare – ha sottolineato Ivan De Beni -. Le nostre aziende hanno sempre offerto disponibilità per ospitare gli studenti dell’Its Academy, considerando lo stage formativo occasione per creare una collaborazione tra scuola e impresa che soddisfi le esigenze del territorio e rappresenti per gli studenti un’ottima opportunità per acquisire delle competenze specifiche già durante il percorso scolastico. La difficoltà di reperire personale, che si è sentita pesantemente durante la scorsa stagione, valorizza quindi tutte le iniziative che permettano alle giovani leve di comprendere l’importanza di lavorare in ambito turistico, la varietà di mansioni che questo offre e la possibilità di crescita e di carriera che si possono sviluppare. “La nostra volontà – ha aggiunto De Beni – è quella di trasferire ai giovani le nostre competenze e trasmettere loro la passione per il nostro lavoro”.

ALTRE USCITE ONLINE

TRAVELNOSTOP

GARDAPOST

TELENUOVO

PRIMAVERONA

 

 

Read more
08Feb

L’Arena – Al via i corsi di formazione promossi da Federalberghi

8 Febbraio 2022 fgv-editor Senza categoria 16

A marzo riprenderanno i corsi promossi da Federalberghi Garda Veneto per formare gli operatori del settore turistico-ricettivo e ampliarne le competenze.
Ricca la proposta, a partire dai corsi obbligatori in materia di sicurezza organizzati in collaborazione con l’Ente bilaterale del turismo gardesano, Confcommercio Verona e Fondo For.Te, tra cui quelli di sicurezza sul lavoro, igiene alimentare, antincendio, primo soccorso e utilizzo del defibrillatore.
A questi si aggiungono, come lo scorso anno, ulteriori corsi non obbligatori ma di sicuro interesse nell’aggiornamento professionale, realizzati in collaborazione con Confcommercio Verona e Studio Tosi, fruibili online con docenti in diretta e proposti in due edizioni.
Tra le aree formative: nuove prospettive turistiche, gestione di hotel e ristoranti, marketing, public speaking, competenze digitali e social media, lingue straniere per l’accoglienza, informatica. Due ambiti, quello della sicurezza e dell’aggiornamento professionale, complementari per il presidente di Federalberghi Garda Veneto, Ivan De Beni: se da un lato con i corsi obbligatori «l’obiettivo è mantenere alto il livello di aggiornamento in materia di sicurezza, salute e prevenzione sul lavoro, aspetti che tutelano il nostro personale e accrescono la cultura aziendale», osserva, dall’altro quelli aggiuntivi forniscono «importanti proposte di professionalizzazione ma anche di fidelizzazione dei collaboratori». «Il risultato non sarà esclusivamente la crescita professionale delle persone», aggiunge De Beni, «ma anche l’aumento della competitività della struttura, con conseguente crescita del business aziendale». I corsi sono gratuiti per i dipendenti delle aziende del settore commercio, turismo e servizi. La formazione è finanziata dal Fon- do For.Te: possono partecipare i collaboratori delle aziende aderenti al Fondo che abbiano un contratto di lavoro subordinato (anche in regime di Cassa integrazione), oppure in stato di disoccupazione ma che siano stati dipendenti nei dodici mesi precedenti alla data di adesione ai corsi. 

Per maggiori informazioni e per ricevere il catalogo completo rivolgersi alla segreteria di Federalberghi Garda Veneto: tel. 045.6270404 – segreteria@federalberghigardaveneto.it. 

Read more
07Feb

É arrivato il Catalogo Special 2022 che affianca la formazione obbligatoria

7 Febbraio 2022 fgv-editor News 45
È disponibile il Catalogo Special per l’anno 2022 organizzati da Federalberghi Garda Veneto in collaborazione con Confcommercio Verona e Studio Tosi.
L’offerta formativa 2022 si arricchisce così di ulteriori nuovi e stimolanti contenuti a fianco della formazione obbligatoria, con argomenti mirati nel dettaglio della gestione alberghiera fruibili in modalità a distanza, con docenti in diretta e a doppia edizione. Un ulteriore sforzo nella volontà di soddisfare ogni necessità personale e di impiego lavorativo.
Lo Special vedrà il suo via a partire da lunedì 28 febbraio.
Di sicuro interesse le aree formative:
  • Speciale turismo – sostenibile, eccellenze, enoturismo, cicloturismo e tradizioni;
  • Hotel & Restaurant management – Revenue, marketing turistico, menù engineering, controllo di gestione;
  • Marketing Hotel & Spa – gestione, marketing, preventive vincenti, nuove attività a basso costo;
  • Public speaking & Video call;
  • Competenze digitali & social media – branding strategy, mail chimp, instagram Pro, whatssapp & google business, Canva e altri tools;
  • Lingue straniere per l’accoglienza – inglese, tedesco;
  • Informatica – excel base e intermedio

I corsi sono gratuiti per i dipendenti delle aziende che hanno aderito a Fondo For.te., il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario il cui obbiettivo è favorire l’utilizzo della formazione continua da parte delle aziende e dei lavoratori attraverso il finanziamento di piani formativi aziendali, territoriali, settoriali e individuali.

 

Read more
04Feb

TravelNoStop, GardaPost -Federalberghi Garda Veneto presenta i corsi di formazione 2022

4 Febbraio 2022 fgv-editor Senza categoria 18
Da venerdì 4 febbraio sarà disponibile il calendario dei corsi di formazione obbligatori in materia di sicurezza – lavoro per l’anno 2022 organizzati da Federalberghi Garda Veneto in collaborazione con EBT Ente Bilaterale Turismo Gardesano, Confcommercio Verona e Fondo For.te.
L’offerta prevede i seguenti corsi formativi:
Sicurezza Lavoro (8 ore)
Aggiornamento Sicurezza Lavoro (6 ore)
Igiene Alimentare HACCP (3 ore)
Antincendio Rischio Medio (8 ore)
Addetti primo soccorso (12 ore)
Aggiornamento primo soccorso (4 ore)
BLSD (basic life support- early defibrillation) utilizzo defibrillatore (4 ore)
“Una importante occasione per formare i nostri collaboratori – afferma il presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni – L’obiettivo è mantenere alto il livello di aggiornamento in materia di sicurezza, salute e prevenzione sul lavoro, aspetti che tutelano il nostro personale nel quotidiano e accrescono la cultura aziendale.”
Il servizio è stato integrato dell’invio ai soci, di una Check list che faciliterà il monitoraggio dello stato di aggiornamento dei corsi obbligatori di tutti i collaboratori, compresi anche i titolari d’azienda, per ruolo specifico e ogni singola scadenza.  Come lo scorso anno, anche per il 2022 è previsto il ‘catalogo special’ arricchito di novità e a partenza lunedì 28 febbraio, con argomenti mirati nel dettaglio della gestione alberghiera, fruibili in modalità a distanza, con docenti in diretta e a doppia edizione; un ulteriore sforzo nella volontà di soddisfare ogni necessità personale e di impiego lavorativo.
Lo Special è promosso da Federalberghi Garda Veneto e Confcommercio Verona, in collaborazione con Studio Tosi.
Di sicuro interesse le aree formative:
  • Speciale turismo – sostenibile, eccellenze, enoturismo, cicloturismo e tradizioni;
  • Hotel & Restaurant management – Revenue, marketing turistico, menù engineering, controllo di gestione;
  • Marketing Hotel & Spa – gestione, marketing, preventive vincenti, nuove attività a basso costo;
  • Public speaking & Video call;
  • Competenze digitali & social media – branding strategy, mail chimp, instagram Pro, whatssapp & google business, Canva e altri tools;
  • Lingue straniere per l’accoglienza – inglese, tedesco;
  • Informatica – excel base e intermedio
    ……..
02.04 GardaPost- Corsi 2022
Read more
04Feb

Un investimento sul presente per puntare al futuro : i corsi di formazione 2022

4 Febbraio 2022 fgv-editor Associazione 27

Venerdì 4 Febbraio sarà disponibile il calendario dei corsi di formazione obbligatori in materia di sicurezza – lavoro per l’anno 2022 organizzati da Federalberghi Garda Veneto in collaborazione con EBT Ente Bilaterale Turismo Gardesano, Confcommercio Verona e Fondo For.te.

L’offerta prevede i seguenti corsi formativi:

Sicurezza Lavoro (8 ore)
Aggiornamento Sicurezza Lavoro (6 ore)
Igiene Alimentare HACCP (3 ore)
Antincendio Rischio Medio (8 ore)
Addetti primo soccorso (12 ore)
Aggiornamento primo soccorso (4 ore)
BLSD (basic life support- early defibrillation) utilizzo defibrillatore (4 ore)

“Una importante occasione per formare i nostri collaboratori – afferma il presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni – L’obiettivo è mantenere alto il livello di aggiornamento in materia di sicurezza, salute e prevenzione sul lavoro, aspetti che tutelano il nostro personale nel quotidiano e accrescono la cultura aziendale.”

Il servizio è stato integrato dell’invio ai soci, di una Check list che faciliterà il monitoraggio dello stato di aggiornamento dei corsi obbligatori di tutti i collaboratori, compresi anche i titolari d’azienda, per ruolo specifico e ogni singola scadenza.

Come lo scorso anno, anche per il 2022 è previsto il “catalogo special” arricchito di novità e a partenza Lunedì 28 Febbraio, con argomenti mirati nel dettaglio della gestione alberghiera, fruibili in modalità a distanza, con docenti in diretta e a doppia edizione; un ulteriore sforzo nella volontà di soddisfare ogni necessità personale e di impiego lavorativo. Lo Special è promosso da Federalberghi Garda Veneto e Confcommercio Verona, in collaborazione con Studio Tosi.

Di sicuro interesse le aree formative:

  • Speciale turismo – sostenibile, eccellenze, enoturismo, cicloturismo e tradizioni;
  • Hotel & Restaurant management – Revenue, marketing turistico, menù engineering, controllo di gestione;
  • Marketing Hotel & Spa – gestione, marketing, preventive vincenti, nuove attività a basso costo;
  • Public speaking & Video call;
  • Competenze digitali & social media – branding strategy, mail chimp, instagram Pro, whatssapp & google business, Canva e altri tools;
  • Lingue straniere per l’accoglienza – inglese, tedesco;
  • Informatica – excel base e intermedio

“Importanti proposte di professionalizzazione – prosegue il presidente Ivan De Beni – ma anche di fidelizzazione dei collaboratori. In un settore in cui i cambiamenti stanno avvenendo con estrema rapidità, fornire ai dipendenti una motivazione e una conoscenza tali da consentire loro di svolgere i propri compiti nel miglior modo possibile, rappresenta un punto di forza. Il risultato non sarà esclusivamente la crescita professionale delle persone, ma anche l’aumento della competitività della struttura con conseguente crescita del business aziendale.”

Tutti i corsi proposti inizieranno nel mese di marzo e saranno gratuiti per i dipendenti delle aziende del settore commercio, turismo e servizi. La formazione, finanziata dal Fondo ForTe, è riservata ai dipendenti delle aziende turistiche aderenti al Fondo, ovvero: attualmente con contratto di lavoro subordinato; attualmente con contratto di lavoro subordinato, anche in regime di Cassa integrazione e/o Smart Working; in stato di disoccupazione, ma  con ultima busta paga riferita all’annualità 2021.
Per maggiori informazioni e per ricevere il catalogo completo con il calendario dei corsi rivolgersi alla segreteria di Federalberghi Garda Veneto – tel. 045.6270404 segreteria@federalberghigardaveneto.it

Read more
03Feb

Corsi di formazione obbligatori in materia di sicurezza sul lavoro 2022

3 Febbraio 2022 fgv-editor News 37

È disponibile il calendario dei corsi di formazione obbligatori in materia di sicurezza – lavoro per l’anno 2022 organizzati da Federalberghi Garda Veneto in collaborazione con EBT Ente Bilaterale Turismo Gardesano, Confcommercio Verona e Fondo For.te.

L’offerta prevede i seguenti corsi formativi:

  • Sicurezza Lavoro (8 ore)
  • Aggiornamento Sicurezza Lavoro (6ore)
  • Igiene Alimentare HACCP (3 ore)
  • Antincendio Rischio Medio (8ore)
  • Addetti primo soccorso (12 ore)
  • Aggiornamento primo soccorso (4 ore)
  • BLSD (basic life support- early defibrillation) utilizzo defibrillatore (4 ore)

I corsi sono gratuiti per i dipendenti delle aziende che hanno aderito a Fondo For.te., il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario il cui obbiettivo è favorire l’utilizzo della formazione continua da parte delle aziende e dei lavoratori attraverso il finanziamento di piani formativi aziendali, territoriali, settoriali e individuali.

Con Fondo For.te. ritorni in possesso del tuo contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria sotto forma di formazione gratuita, sia per quanto riguarda quella obbligatoria (sicurezza generale, Haccp, eccetera) a quella continua (area vendita, social media, comunicazione, lingue straniere, eccetera).

Il servizio è stato integrato dell’invio ai soci, di una Check list che faciliterà il monitoraggio dello stato di aggiornamento dei corsi obbligatori di tutti i collaboratori compresi anche i titolari d’azienda, per ruolo specifico e ogni singola scadenza.

Read more
09Set

È sempre il momento giusto per crescere professionalmente!

9 Settembre 2021 fgv-editor News 55

Corsi di formazione settembre-ottobre-novembre 2021

Vi presentiamo la nuova offerta formativa per l’autunno 2021. Un calendario di corsi con varie opportunità per dipendenti, titolari e collaboratori, a prezzi agevolati o gratuiti con Fondo ForTe.

CALENDARIO CORSI
Read more
Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in