Nuovo accordo con ILT LAB e ITAS Law Tech nella giornata mondiale della cyber security
La sicurezza digitale e la tutela dei dati sensibili sono ormai una condizione imprescindibile per le aziende. Questo è vero anche nel settore dell’ospitalità, per i dati di ospiti, fornitori e dipendenti. Per questo reputiamo importante dedicare un momento della nostra presenza a Hospitality Riva al tema della cyber security e della consulenza legale collegata, proprio nella giornata dedicata alla sicurezza informatica.
Oltre un miliardo di euro di sanzioni in Europa per violazioni normative in data protection: l’Italia è al terzo posto. Per questo, nel secondo giorno di presenza a Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, sigliamo ufficialmente l’accordo quadro con ILT LAB Srl Società Benefit con sede a Trento e il Legal Advisor ITAS Law Tech, importante studio legale di respiro nazionale, partecipato alla compagnia assicurativa ITAS Mutua, del quale ILT LAB si avvarrà per tutte le operazioni legali di advisory. Si tratta di aziende specializzate nella trasformazione e nello sviluppo digitale delle imprese, con soluzioni di data protection per le piccole e medie imprese e soluzioni focalizzate sull’incremento delle performance e del business aziendale.
In ogni aspetto aziendale, il quadro normativo da una parte e quello tecnologico dall’altra, costituiscono degli elementi imprescindibili per garantire la competitività delle proprie attività. In particolare, la data protection e la cyber security sono elementi sempre più importanti per un’azienda che tratta dati sensibili come una struttura ricettiva. Come Associazione di categoria siamo sensibili all’esigenza delle imprese turistiche di poter contare su una consulenza puntuale e tempestiva in qualsiasi ambito che preveda un supporto per orientarsi nel complesso scenario normativo italiano. Basti pensare alle costanti revisioni normative che impattano nel settore dell’ospitalità, soprattutto in materia di trattamento dei dati sensibili, causando spesso fermi operativi, la perdita o il furto di dati, con notevoli conseguenze reputazionali.
Con il nuovo accordo accogliamo queste necessità dei nostri Associati, grazie a realtà che offrano soluzioni digitali integrate a servizi di consulenza e assistenza legale e che consentano di affidare procedure e adempimenti a un team legale specializzato con:
- Data Shield Essential: pacchetto di Cyber Security intelligence e assessment legale in Data Protection;
- Data Protection Basic- Medium – Full: per revisione e adeguamento documentale ai principi di Accountability previsti dalla nuova normativa GDPR;
- IL Tuo Legal Counsel e Info Legal Point: servizi a pacchetto di pareristica e orientamento legale per le Imprese, accessibili in modalità multicanale;
- Device Cyber Scan: servizio di scansione e bonifica di smartphone, tablet e laptop da eventuali Spy Software installati;
- Consulenza legale personalizzata: fornitura di consulenza legale personalizzata nei seguenti ambiti: (Diritto commerciale e societario; Corporate governance; Diritto del lavoro e sindacale; Contrattualistica; Consulenza fiscale/tributaria; Privacy – Data Protection; Gestione del Credito; Compliance DLGS n°231/2001; Risarcimento danni; Real Estate – Immobiliare; Diritto Bancario;)
«Siamo molto soddisfatti di questa nuova opportunità che tutela i nostri Soci dai cyber attacchi, sempre più frequenti e dannosi a livello economico e sicuramente di immagine, soprattutto nei confronti dei nostri ospiti – afferma il nostro direttore Mattia Boschelli –. Grazie alIa disponibilità del partner abbiamo messo a terra questo servizio in tempi brevissimi e decisamente completo di ogni competenza e protezione».
«Ringraziamo Federalberghi Garda Veneto per la possibilità che ci è stata data di poter raggiungere i suoi Associati – aggiunge il presidente di ITAS Law Tech S.t.a.p.A. Giorgio de Unterrichter. – Li supporteremo con prodotti in grado di venire incontro alle esigenze per la tutela della privacy e dei dati e supporto legale attraverso strumenti di facile accesso e utilizzo. Siamo sicuri che questa partnership darà dei buoni frutti perché il prodotto che offriamo è snello, facile e in grado di garantire una certezza, nei tempi desiderati dall’imprenditore».
«Per noi è un onore poter stringere un accordo con Federalberghi Garda Veneto – gli fa eco il presidente di ILT LAB Andrea Delton – che ha saputo interpretare una esigenza molto sentita attualmente, cioè quella della sicurezza digitale e informatica e assistenza legale dall’altra in una modalità di fruizione a tempo di business, con servizi su misura per il settore hospitality».
«Oggi i cyber attacchi sono all’ordine del giorno – sottolinea Alessandro Gatti channel sales manager di ILT LAB – per questo è tempo di difendersi e di trovare soluzioni e tutte le misure di sicurezza, tagliandole sartorialmente sulle esigenze di ogni singola struttura».
Per info e contatti: Ing. Gatti Alessandro
Channel Sales manager
Iltlab
Email alessandro.gatti@iltlab.it
mobile +39 3358385788
🌐 Per rimanere aggiornato sulla nostra partecipazione ad Hospitality Riva 2023, visita la pagina dedicata sul nostro sito istituzionale: https://www.federalberghigardaveneto.it/hospitality-il-salone-dell-accoglienza/
Nella foto, da sinistra: il presidente dell'Associazione Albergatori Malcesine Vittorio Mazzoldi, il direttore di Federalberghi Garda Veneto Mattia Boschelli, il presidente di ILT LAB Andrea Delton, il Presidente di ITAS Law Tech Giorgio de Unterrichter e il channel sales manager di ILT LAB Alessandro Gatti.