Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Tutela e salute
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Press
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto

energia

Home energia
22Set

Travel No Stop – Federalberghi Garda Veneto, nuova partnership con A2A Energia

22 Settembre 2022 fgv-editor Associazione 9

“Abbiamo accolto con piacere l’invito dell’azienda bresciana a partecipare all’evento dedicato ai Grandi Clienti che si è tenuto a Venezia il 16 e 17 settembre presso l’hotel Hilton Molino Stucky. Un incontro che ha visto la partecipazione di più di 250 persone, vertici aziendali in rappresentanza delle aziende che da A2A sono considerate importanti clienti. Durante la due giorni, è stata analizzata l’attuale situazione dei mercati energetici, con analisi approfondite e in ottica previsionale e creato network tra gli imprenditori, nonché confronto sul tema delle energie rinnovabili.
In questa occasione, lanciamo la nuova partnership con A2A Energia con il nostro gruppo di acquisto per l’energia THE GROUP – Light, NaturalGas & GreenOpportunities. Il gruppo di acquisto per l’energia, gestito per il tramite del nostro braccio operativo Ugav Servizi srl, è il primo e unico di tutto il Sistema Federalberghi nazionale ad essere accreditato dall’Arera, poiché rispetta e garantisce le linee guida e i requisiti dell’Ente nazionale che regola l’Energia, in particolare:
 imparzialità e indipendenza dai venditori;
 massima assistenza telefonica e/o on-line ai propri aderenti;
 tutela degli aderenti nelle eventuali problematiche e negli adempimenti necessari;
 assistenza informativa telefonica e /o on-line
I quantitativi di consumi, il numero delle adesioni, il riconoscimento da parte di ARERA e il servizio di assistenza fornito agli aderenti a THE GROUP – secondo gruppo di acquisto per volumi di tutta la provincia di Verona – ci hanno portato a volerci rapportare con un unico interlocutore di alto livello, in grado di dare garanzie sulla possibilità di contrattualizzare prezzi estremamente favorevoli e sulla stabilità delle forniture per tutte le 207 aziende aderenti e per coloro che entreranno. Ecco perché abbiamo sottoscritto una nuova partnership con A2A, con un accordo che si è basato su condizioni, garanzie, pagamenti e anticipi su consumi ben definiti e sottoscritti. La
solidità e affidabilità del Gruppo ci ha permesso di ottenere condizioni contrattuali paragonabili a quelle di un cliente industriale. Inoltre, per gli aderenti, sarà possibile fornirsi di energia verde certificata, prodotta da fonti rinnovabili al 100%, ovvero da sole, aria, acqua e rifiuti”.

“Abbiamo strappato un contratto che rende possibile fissare il prezzo dell’energia in corso d’opera quante volte si vuole nell’arco del periodo di fornitura – spiega Alberto Montresor di Energy Working, nostro consulente indipendente per l’energia. – Con l’attuale volatilità dei mercati, è una possibilità molto vantaggiosa riservata solo ad aziende con volumi di consumi davvero considerevoli. Inoltre alle aziende aderenti a THE GROUP non sarà richiesto di versare il deposito cauzionale che solitamente, a discrezione del fornitore, può arrivare anche fino a 5 mensilità di
consumi”.
“Essere considerati da A2A come loro ‘Grandi clienti’ al pari di altre importanti realtà industriali in Italia oggi è fatto rilevante – sottolinea il Direttore Mattia Boschelli – e ci colloca in un’altra dimensione delle dinamiche e dei rapporti con il mercato dell’energia e quindi di sicuro valore per Federalberghi Garda Veneto e per tutto il nostro sistema associativo”.
In questo momento storico di forte instabilità dei mercati energetici, una realtà come THE GROUP può essere fondamentale per un’azienda nell’aiuto rispetto alla situazione anomala che stiamo vivendo e soprattutto di difficile comprensione. Per questo motivo THE GROUP rimane a disposizione delle aziende al numero 045 6270505 e alla mail thegroup@ugavservizi.it . Tutte le informazioni alla pagina www.federalberghigardaveneto.it/gruppiacquisto/thegroup/

TRAVEL NO STOP

Read more
04Ago

Nuovo comunicato stampa del presidente De Beni: “Federalberghi Garda Veneto contro il caro bollette: interventi immediati a supporto del comparto”

4 Agosto 2022 fgv-editor Associazione 26
Bollette salate e costi dell’energia in continuo aumento per alberghi e strutture turistiche, gli albergatori sempre più preoccupati. Federalberghi si fa portavoce delle difficoltà della categoria, ma sottolinea come il sistema del gruppo d’acquisto per l’energia rappresenti un’opportunità per risparmiare su un costo che sta diventando sempre più pesante.

Gli analisti  avevano prospettato che la situazione riguardate il mercato energetico si sarebbe presto ristabilizzata, ma non sta accadendo e i costi dell’energia stanno continuando a crescere, creando preoccupazione all’interno della categoria. In questi giorni stanno arrivando le bollette relative a luglio e segnaliamo un sensibile incremento dei costi rispetto al 2021. Un aumento legato alla situazione instabile del mercato energetico e alla situazione geopolitica internazionale, ma anche dal fatto che gli ultimi due mesi hanno presentato temperature molto alte, cosa che ha inciso sull’utilizzo dei condizionatori e che ha contribuito in modo sostanziale alla definizione della bolletta, nonostante l’opera di comunicazione che i nostri Associati hanno fatto nei confronti dei loro ospiti circa l’uso corretto e consapevole dell’energia. Elettricità e gas oggi rappresentano spese che peseranno sul bilancio delle strutture, soprattutto perché la situazione attuale – comunque in continua evoluzione – fa prospettare che non vedremo ribassi almeno fino a marzo 2023.

Nel corso del 2021 la sola componente di gas ha registrato un incremento del costo di quasi il 400%. La quota di fatturato che sarà assorbita dalla componente energetica, secondo le stime del nostro partner Energy Working, salirà dal 5,2% del 2019 al 20% (+285%). Si calcola un aumento medio di 70mila euro in più all’anno per una struttura di cento camere. Dati allarmanti, che rendono necessari interventi strutturali dedicati al settore, come già ribadito nei giorni scorsi dal Presidente di Federalberghi Veneto Massimiliano Schiavon, indispensabili a mantenere in vita le aziende già duramente colpite da oltre due anni di Covid e dalla guerra ucraina. Sosteniamo le azioni del Governo volte ad individuare una strategia di medio-lungo periodo per fissare un tetto massimo al costo del gas, ma è necessario un intervento anche nell’immediato per salvare il comparto. A livello governativo siano stati supportati nei mesi scorsi grazie all’innalzamento del credito di imposta previsto per l’acquisto di energia elettrica analogamente a quanto stabilito per le imprese energivore e il taglio delle accise sui carburanti, ma non basta.

Nell’obiettivo di offrire azioni concrete di contenimento e razionalizzazione dei costi delle forniture di gas e energia elettrica ormai da anni ci stiamo avvalendo di un Gruppo di Acquisto per l’Energia. THE GROUP – Light, NaturalGas & GreenOpportunities oggi più che mai rappresenta uno strumento di tutela per coloro che ne sono entrati a far parte, limitando i disagi in queste situazioni di incertezza e rendendoci già pronti per l’anno venturo, con un nuovo e unico fornitore ancora più strutturato e qualificato. Oltre a limitare i danni sulla bolletta, il gruppo garantisce un servizio di assistenza a 360°: dalla verifica della corretta imputazione dei costi, fino alla gestione delle controversie con i fornitori.

Commenta il nostro Presidente Ivan De Beni: «La situazione rischia di diventare insostenibile. L’aumento dei costi – per noi operatori, ma anche per le famiglie – rischia di compromettere l’andamento e la redditività della stagione. Solo più avanti potremo avere un quadro preciso, ma già ora mi sembra che la situazione sia abbastanza delineata. Bene gli aiuti di cui abbiamo beneficiato nei primi due trimestri dell’anno, ma chiediamo al Governo un intervento immediato e maggiormente incisivo a supporto di un comparto come il nostro, fatto di aziende energivore».

 

https://www.federalberghigardaveneto.it/gruppiacquisto/thegroup/

Read more
18Mar

Federalberghi Garda Veneto e Consorzio Albergatori e Ristoratori di Sirmione: una nuova sinergia

18 Marzo 2022 fgv-editor Associazione 27

Accolto all’unanimità dai due consigli direttivi un rinnovamento degli accordi di collaborazione fra le due realtà, alla luce delle comuni sfide che entrambe le Associazioni si trovano ad affrontare.

 

Il Consorzio Albergatori e Ristoratori di Sirmione (CARS)  ha recentemente incontrato Federalberghi Garda Veneto. Il meeting è stato occasione per le due realtà associative di ritrovarsi e rinvigorire la loro volontà di cooperazione, data la vicinanza sia nell’operatività quotidiana sia negli obiettivi e nelle necessità proprie del territorio lacustre che legano le aziende che esse rappresentano.

 

Primo elemento di questa rinnovata collaborazione è stata la condivisione del progetto inerente l’approvvigionamento energetico, offrendo a CARS l’opportunità di diventare membro del Gruppo di Acquisto Luce e Gas, costituito già nel 2013 e che oggi raccoglie più di 190 aziende aderenti e 570 punti di prelievo attivi.

«Il nostro direttivo ha accolto con grande entusiasmo tale offerta –  afferma il presidente CARS Marco Merlo – e la nostra intenzione è quella di formalizzare al più presto la nostra volontà ad aderire. Siamo inoltre fiduciosi che le aziende che operano sul bacino del Lago di Garda, pur essendo rappresentate sindacalmente da associazioni di categoria differenti, sapranno operare costruttivamente per sviluppare al meglio le innumerevoli tematiche che interessano da vicino il nostro territorio, quali: la salvaguardia dell’ecosistema, la viabilità, i rapporti con gli enti territoriali e non, la sicurezza, nonché le varie sfide imprenditoriali che la nostra professione ci riserva. Ringraziamo quindi il Presidente Ivan De Beni, il Direttore Mattia Boschelli ed i membri del Consiglio Direttivo di Federalberghi Garda Veneto per l’accoglienza e la fiducia dimostrata».

«Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti dal nostro Gruppo Energia – dichiara il presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni. – L’interesse che sta suscitando anche nei territori limitrofi e nelle aziende è un’ulteriore conferma della validità di questo servizio, nonché un segno tangibile di un’attività competente nell’assistenza delle criticità ed efficace nell’aggiudicazione delle forniture, soprattutto in uno scenario in continua evoluzione del mercato energetico come quello attuale».

Questa rinnovata sinergia tra associazioni vuole essere solo il primo passo di un cammino condiviso, in modo da poter rispondere in maniera più forte e coesa alle richieste del comparto in tempi così mutevoli. Un segnale positivo non solo per il settore turistico-ricettivo, ma per lo stesso territorio del Garda, suddiviso fra tre Regioni differenti, ma realtà fisica unica, accomunata spesso dalle medesime necessità.

Read more
07Mar

GardaPost, TravelNoStop – Due top energy specialists al servizio del Gruppo Energia di Federalberghi Garda Veneto

7 Marzo 2022 fgv-editor Senza categoria 18

Il Gruppo di Acquisto per la fornitura di energia elettrica e gas di Federalberghi Garda Veneto, una realtà importante della Provincia di Verona alla quale oggi aderiscono più di 190 aziende, si avvale della preziosa collaborazione dello storico partner Energy Working, società del territorio che si occupa di consulenza indipendente nel settore energetico. Energy Working, anche per supportare la continua crescita del Gruppo, ha recentemente creato un Ufficio Analisi grazie al coinvolgimento in esclusiva di due illustri consulenti, Andrea Paltrinieri e Domenicantonio De Giorgio, DUE dei quattro maggiori esperti di Materie Prime in Italia….

 

GARDAPOST

TRAVELNOSTOP

 

Read more
27Gen

Il Gruppo d’acquisto di Federalberghi Garda Veneto – Partecipare tutti per vincere insieme

27 Gennaio 2022 fgv-editor Associazione 34

Il Gruppo d’acquisto di Federalberghi Garda Veneto – Partecipare tutti per vincere insieme

Il caro energia, scatenato dall’aumento dei prezzi delle materie prime, sta colpendo pesantemente tutte le imprese italiane. Questa drammatica evoluzione dello scenario energetico implica un fortissimo incremento dei costi per la fornitura di energia, che passano dagli 8 miliardi circa nel 2019 a oltre 21 nel 2021 e a oltre 37 nel 2022 (fonte IlSole24ORE). Si tratta di un incremento del costo complessivo del +368% nel 2021, superiore di oltre 5 volte rispetto a quanto sostenuto nel 2020.

L’aumento dei costi delle utenze rischia così di affossare anche il settore turistico ricettivo, con una possibile ripercussione sul prezzo dei servizi e dei pernottamenti. In questo momento storico l’aggregazione rappresenta un’ancora, un punto di riferimento che può garantire ai suoi partecipanti un risparmio oltre a interessanti opportunità. 

A questo proposito risulta molto utile l’attivazione, avvenuta qualche anno fa da parte di Federalberghi Garda Veneto, di un Gruppo di acquisto per l’energia. 

Un percorso fortemente voluto e condiviso, con l’obiettivo di offrire azioni concrete di contenimento e razionalizzazione dei costi delle forniture di gas e energia elettrica, con il supporto del partner Energy Working, per quanto riguarda la tutela, la consulenza e l’assistenza all’associato.

«Il nostro Gruppo di acquisto – afferma il presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni – rappresenta una realtà ormai consolidata che oggi sfiora le 190 aziende, numero che ha visto una crescita significativa nell’ultimo semestre, senza registrare alcuna disdetta. Il suo successo è dovuto sicuramente all’ottimo risultato ottenuto in sede di aggiudicazione delle forniture, ma anche ad un importante e competente servizio di assistenza e sostegno ai soci in caso criticità».

Il servizio, tra l’altro, è stato integrato con utili consigli per ottimizzare i consumi e arricchito di aggiornamenti circa l’andamento dei mercati energetici. Ai soci è stato fornito anche un “Vademecum”, ovvero un semplice prontuario che riassume tutte le informazioni utili per la gestione ottimale delle forniture di Energia Elettrica e Gas. Elementi che insieme generano una ulteriore credibilità nel Gruppo di Acquisto e pertanto un reale e significativo punto di riferimento per i soci e anche per il territorio.

«L’obiettivo è quello di sfondare entro l’anno il muro dei 300 punti attivi sia per quanto riguarda il prelievo di energia elettrica, sia per quanto riguarda la riconsegna di gas naturale – conclude il direttore Mattia Boschelli. – Il concetto di Gruppo è vincente per ogni partecipante e ogni azienda riceve benefici ugualmente maggiori all’aumentare del numero di aziende iscritte».

Per ulteriori informazioni la Segreteria di Federalberghi Garda Veneto resta a disposizione allo 0456270404.

Read more
Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in