Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Tutela e salute
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Press
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto

Federalberghigardaveneto

Home Federalberghigardaveneto
27Gen

Programma attività *Federalberghi Garda Veneto* Hospitality Riva – 6/9 febbraio 2023

27 Gennaio 2023 fgv-editor News 18

Anche quest’anno saremo presenti ad Hospitality Riva – Il Salone dell’Accoglienza, una delle fiere più importanti per il settore, anche a livello internazionale, che avrà luogo dal 6 al 9 febbraio 2023 al polo fieristico di Riva del Garda.

Quattro le giornate di programmi e intensa attività associativa assolutamente da non perdere, organizzate dal nostro Comitato Giovani Albergatori!

Chiedi alla nostra Segreteria i codici di ingresso gratuito (ogni codice è nominativo e vale per una giornata):

 

📧 segreteria@federalberghigardaveneto.it

☎️ 0456270404

 

Passa a trovarci al nostro stand green (padiglione D, stand F10), realizzato con materiali sostenibili, e con l’utilizzo di energia 100% green certificata.

 

Per rimanere aggiornato sulla nostra partecipazione ad Hospitality Riva 2023, visita la pagina dedicata sul nostro sito istituzionale: https://www.federalberghigardaveneto.it/hospitality-il-salone-dell-accoglienza/

01Copertina_hospitality23_IG
06febbraio_hospitality23_IG
07febbraio_hospitality23_IG
08febbraio_hospitality23_IG
09febbraio_hospitality23_IG
Read more
05Gen

Di nuovo presenti a Hospitality Riva 2023!

5 Gennaio 2023 fgv-editor News 18

 

Anche quest’anno saremo presenti ad Hospitality Riva – Il Salone dell’Accoglienza, una delle fiere più importanti per il settore, anche a livello internazionale, che avrà luogo dal 6 al 9 febbraio 2023 al polo fieristico di Riva del Garda.

Quattro le giornate di programmi e intensa attività associativa assolutamente da non perdere, organizzate dal nostro Comitato Giovani Albergatori!

Chiedi alla nostra Segreteria i codici di ingresso gratuito (ogni codice è nominativo e vale per una giornata):

 

📧 segreteria@federalberghigardaveneto.it

☎️ 0456270404

 

Passa a trovarci al nostro stand green (padiglione D, stand F10), realizzato con materiali sostenibili, e con l’utilizzo di energia 100% green certificata.

 

Per rimanere aggiornato sulla nostra partecipazione ad Hospitality Riva 2023, visita la pagina dedicata sul nostro sito istituzionale: https://www.federalberghigardaveneto.it/hospitality-il-salone-dell-accoglienza/

Read more
18Nov

**WINTERBOX 2022 – É arrivata!**

18 Novembre 2022 fgv-editor News 29

É arrivato il momento della stagione in cui godere del territorio e delle scontistiche che abbiamo pensato per te e la tua famiglia. WinterBox è il primo pacchetto creato da un’associazione di categoria a livello nazionale, nell’unione di servizi e realtà per prodotto, mercato e settore tra loro apparentemente distanti e molto diversi. Quest’anno, per il momento, rientrano nel progetto i 5 player che già nel 2021 hanno accettato di partecipare con scontistica dedicata:

🏊‍♂️ Gardaqua Pools, Beauty & Spa

🧗‍♂️ King Rock-Centro Arrampicata

⛷️ Folgaria Skiarea

🚗 Lazzarini Pneuservice

⛹️‍♀️ Sportler

🎫Porta sempre con te la nuova Tessera del Socio! Mostrala per garantirti l’offerta dedicata.

👉 CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO E CURIOSITÀ: https://www.federalberghigardaveneto.it/partners/winterbox/

Read more
02Nov

47^ Assemblea Generale dei Soci: ecco le foto dell’evento!

2 Novembre 2022 fgv-editor News 26

47^ Assemblea Generale dei Soci: un momento chiave per la categoria, in cui mostrare il nostro peso specifico anche all’esterno e in cui dare prova che l’Unione c’è ed è disponibile per fare insieme, per il proprio territorio. A dimostrazione che il 27 ottobre scorso è stata davvero una giornata di incontri, confronto sulle tematiche più care alla categoria e networking, ecco alcune foto dell’evento:

SALA CONGRESSI DI GARDA

GARDACQUA POOLS&SPA

IMG_9748
IMG_9666
IMG_9720
foto_presidenti
D20A9837
IMG_9859
D20A9898
Read more
02Nov

L’Arena – Turismo, stagione d’oro. «Non ce l’aspettavamo»

2 Novembre 2022 fgv-editor Senza categoria 6
L’occupazione media delle strutture è stata dell’80 per cento. L’assemblea di Federalberghi ha chiuso un anno eccezionale: più 8,5 per cento rispetto al 2019.

«La stagione è andata oltre le aspettative, la nostra destinazione si conferma la seconda del Veneto dopo la provincia di Venezia. Chiudiamo con un’occupazione media delle nostre strutture pari all’80 per cento, il 6 per cento in più dello scorso anno e l’8,5% rispetto al 2019. È quest’ultimo dato ad averci più impressionato, essendo il 2019 l’anno considerato migliore sul nostro territorio».Con queste parole il presidente di Federalberghi Garda Veneto, Ivan De Beni, ha aperto ieri la 47esima edizione dell’assemblea generale dei soci, ospitata al centro congressi di Garda. I dati illustrati, tratti dall’Osservatorio del turismo del Garda Veneto da poco lanciato dall’associazione di categoria, confermano il bilancio più che positivo annunciato nel corso della stagione, sebbene un’altra sorpresa sia stata registrare «un giugno e un luglio con presenze maggiori del solito e al contrario agosto e settembre in ribasso in confronto ad altri anni».«La stagione estiva ha riconfermato i turisti provenienti dalla Germania come presenza forte sul nostro territorio, ma sono tornati a incidere anche gli inglesi, che si attestano tra l’11 e il 12 per cento», ha aggiunto De Beni. Significativa la relazione dei due presidenti onorari Giuseppe Lorenzini ed Enrico Kaufmann, che con i numeri hanno testimoniato l’esplosione del comparto turistico nell’economia lacustre, passato dai 4,5 milioni di presenze nel 1998 agli oltre 13 del 2019, solo tenendo conto della sponda veneta del Garda. Un incremento di cui hanno giovato le strutture alberghiere, ma in maniera meno preponderante rispetto a quanto registrato nel settore extralberghiero e in particolare dai campeggi e dalle locazioni turistiche. La proliferazione di queste ultime «ha causato un’assurda concorrenza sleale alle nostre aziende», hanno detto Lorenzini e Kaufmann, ricordando la difficoltà «a trovare una casa per tutto l’anno, perché è molto più conveniente l’affitto breve».Un problema definito «di importanza sociale» assieme al «tragico aumento di seconde case».Tra gli ospiti che Paolo Arena, presidente di Confcommercio e dell’Aeroporto Catullo, che ha parlato dei lavori di riqualificazione dello scalo veronese; il presidente di Ags Angelo Cresco, che ha invece fatto il punto sull’avanzamento dei lavori del collettore; il sindaco di Castelnuovo Giovanni Dal Cero, con cui è stato affrontato il tema sicurezza sul lago e la presidente dell’Ente bilaterale del turismo gardesano Graziella Belligoli, che ha parlato della fusione con l’Ente bilaterale di Verona.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER LEGGERE L’ARTICOLO

L’ARENA

 

Read more
02Nov

GardaPost e Travel No Stop – Assemblea di Federalberghi Garda Veneto: l’Unione, per fare insieme

2 Novembre 2022 fgv-editor Senza categoria 9
Nella gremita Sala Congressi del Comune di Garda si è tenuta l’Assemblea Generale dei Soci numero 47, l’evento in cui vengono esposte le richieste della categoria e un momento chiave per trasmettere all’esterno il peso specifico del sistema.

 

La prima parte è stata riservata alle autorità del Comune di Garda con il benvenuto del sindaco Davide Bendinelli; della Provincia, con i saluti scritti della vicepresidente della Regione del Veneto Elisa De Berti e l’intervento della deputata Maddalena Morgante, che hanno introdotto all’intervento del Presidente Ivan De Beni (puoi scaricare qui la sua relazione).

«Siamo la seconda destinazione in Veneto dopo la Provincia di Venezia – ha ricordato De Beni durante il suo speech basato sulla consueta relazione annuale del Presidente – e l’Unione dispone del knowhow specifico e della maturità imprenditoriale necessaria per essere punto di riferimento per la categoria e in chiave di promozione turistica. Nostra è la proprietà dei dati relativi a occupazione, nazionalità, pernottamenti e andamento del pricing, grazie al neonato Osservatorio del Turismo del Garda Veneto. In questi ultimi anni abbiamo puntato molto sul territorio. Lo abbiamo fatto proponendo servizi che non fossero utili solo agli albergatori, ma anche a tutti i residenti».

Presenze in continua crescita

A completamento delle parole del Presidente De Beni, l’intervento dei Presidenti Onorari Dott. Giuseppe Lorenzini ed Enrico Kaufmann e del Presidente del Comitato dei Giovani Albergatori Francesco Zeitler. I Presidenti Onorari hanno condiviso un po’ della storia e dei valori che hanno ispirato e mosso, fin dalla sua fondazione, l’Associazione di categoria, ringraziando quanti vi hanno operato con passione e dedizione.

«Ci avviciniamo al 50simo anniversario della nostra Unione – hanno dichiarato dal palco – e vediamo i progressi che sono stati fatti dal turismo sulla Riviera veronese del Garda, con un incremento delle presenze esponenziale negli ultimi 30 anni. Questo è positivo, ma ci deve portare a una maggiore responsabilità nei confronti del territorio, con una più attenta gestione della viabilità, del personale, della tassa di soggiorno. È necessario operare assieme alle Istituzioni per ammodernare infrastrutture imprescindibili come il collettore, ma anche per aggiornare le leggi che governano il settore».

 

A seguire, gli interventi in formato talk show, con un salottino informale che ha visto tutto il Sistema impegnato in un dialogo aperto con i rappresentati delle realtà più importanti del territorio. Ha aperto le danze Paolo Arena, Presidente di Confcommercio Verona e dell’aeroporto Valerio Catullo di Verona.

«Confcommercio rappresenta gli imprenditori e voi fate parte di questa grande famiglia – ha esordito Arena – e la nostra unione ha portato buoni frutti, in particolare in questi ultimi anni, segnati dalla pandemia prima e dalla guerra poi, con un susseguirsi di problematiche ad oggi ancora in essere. Dobbiamo proseguire su questa strada, lavorare perché si risolvano nodi come l’opera del collettore e una nuova connessione aeroportuale».

Il Garda è destinazione sicura

I numerosi Soci che hanno partecipato hanno apprezzato anche gli altri temi trattati: dall’importanza della formazione e della collaborazione con l’Ente Bilaterale Gardesano – di cui hanno trattato Graziella Belligoli Presidente dell’EBT Gardesano e Mirko Lorenzini, Vicepresidente Federalberghi Garda Veneto e componente del Comitato Esecutivo e Assemblea dell’EBT Gardesano – recentemente fuso con quello cittadino in un’unione che vuol essere opportunità di generare eco di scala per lavorare ancor più in sinergia. Con il sindaco di Castelnuovo del Garda Giovanni Dal Cero e la Presidente dell’Associazione Albergatori di Lazise Virginia Torre si è parlato del Garda come destinazione sicura.

«Se riusciamo a far capire al turista che è parte del territorio – ha sottolineato Dal Cero – lo amerà a sua volta perché dal territorio si sentirà amato. I fatti del 2 giugno a Peschiera e Castelnuovo ci hanno fatto capire che dobbiamo lavorare di concerto: sindaci, forze dell’ordine e cittadini».

 

Il nuovo collettore non rimanga opera incompiuta

Angelo Cresco Presidente di AGS ha aggiornato il pubblico sullo stato dei lavori del collettore assieme alla Presidente dell’Associazione Albergatori di Peschiera e Castelnuovo del Garda Claudia Speri: «Sono ripartiti i cantieri per la realizzazione del nuovo collettore del Garda, nello specifico i cantieri che interessano il tratto di 4 km che va dall’impianto di sollevamento di Villa Bagatta a Lazise all’impianto di sollevamento di località Ronchi di Castelnuovo del Garda – ha spiegato il Presidente dell’Azienda Gardesana Servizi. – In contemporanea stiamo lavorando sul tratto Navene-Campagnola e sul tratto che da La Pergolana di Lazise arriva a Bardolino. Poi avremo finito i fondi per proseguire, perciò faccio un appello anche alla parte politica perché questa opera fondamentale per il territorio gardesano non rimanga incompiuta».

Il presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni.

La questione mobilità

Particolare attenzione è stata data anche alla mobilità. Stefano Vallani, Presidente del Consiglio comunale di Verona nonché Responsabile Marketing di ATV Azienda Trasporti Verona ha dialogato con la Presidente dell’Associazione Albergatori di Brenzone Giuditta Isotta sul tema del trasporto pubblico sulla Gardesana, che dal 2014 è stato oggetto di potenziamento da parte di ATV, con l’aumento delle corse e il servizio express da e verso l’aeroporto Catullo.

In chiusa del talk show, il Presidente di Funivia Malcesine-Monte Baldo Pier Giorgio Schena assieme al Presidente dell’Associazione Albergatori di Malcesine Vittorio Mazzoldi e al Vicepresidente dell’Associazione Albergatori di San Zeno di Montagna Giuseppe Zanetti hanno illustrato il servizio della funicolare e i vantaggi per il turismo baldense della recente riapertura della cestovia di Prada-Costabella.

«Il 2022 è stato un anno carico di successi – ha affermato orgoglioso Schena – che ci ha visto promotori del Monte Baldo, aspetto confermato dagli innumerevoli accessi ai nostri servizi, che rimarranno aperti per il periodo natalizio».

Regolarizzare le affittanze brevi

A conclusione dei lavori congressuali, il saluto di Federalberghi Verona nella figura del Presidente Giulio Cavara e di Federalberghi Veneto, con l’intervento del Direttore Marco Gottardo, che hanno posto l’accento sulla necessità di regolarizzare le affittanze brevi e di programmare le opere infrastrutturali sul territorio, ripensando la governance e la promozione delle diverse destinazioni turistiche secondo criteri qualificanti. A corollario di questo tema, l’intervento di Paolo Tosi, vicepresidente della Camera di Commercio, con una breve presentazione della neonata Destination Verona & Garda Foundation.

Particolare attenzione è stata data ai due gruppi d’acquisto in capo alla associazione: THE GROUP per quanto riguarda le forniture di energia elettrica e gas naturale e Gestor per quanto riguarda food, no food e servizi. I consulenti hanno presentato le ultime novità e le migliori richieste dagli attuali aderenti, i quali sono in costante crescita per numero e interesse. Il Direttore generale di Gestor Gianni Pangrazzi ha brevemente anticipato che nel prossimo periodo verranno svolti degli incontri sul territorio per condividere le opportunità e fare sistema.

Terminata la parte congressuale, ci si è spostati nella splendida location di Gardacqua Pools&Spa. Il giardino antistante le piscine all’aperto è stato addobbato per l’occasione. Ad attenderci, Tracy Eboigbodin, vincitrice di Masterchef Italia 11 e special guest, che ha ideato un piatto, preparato poi dai ragazzi dell’I.P.S.A.R. Luigi Carnacina di Bardolino.

La giornata è stata allietata anche dalla musica e dall’animazione di Prezzemolo, la mascotte di Gardaland Park, con la diretta nazionale di Radio Studio+ del programma I FEEL GOOD, dalle 14.00 alle 17.00, con Micky Garzilli.

GARDAPOST

TRAVEL NO STOP

Read more
26Ott

47^ Assemblea Generale dei Soci La Relazione del Presidente Ivan De Beni

26 Ottobre 2022 fgv-editor News 29

É tutto pronto per la 47^ Assemblea Generale dei Soci. Ecco la relazione del Presidente, che è possibile leggere scannerizzando il QRcode presente sul frontespizio, oppure cliccando sul seguente link:

“L’Unione, per fare insieme” – RELAZIONE DEL PRESIDENTE

Vi aspettiamo domani, a partire dalle ore 10:00, alla Sala Congressi di Garda per la parte assembleare e poi a Gardacqua Pools&Spa per un momento di networking e convivialità.

 

Read more
19Ott

47^ Assemblea Generale dei Soci: il video promozionale.

19 Ottobre 2022 fgv-editor News 27

Siete pronti per partecipare alla nostra Assemblea Generale dei Soci numero 47?

É tutto pronto: i contenuti, gli interventi, gli ospiti, i gadget e le due location scelte per l’occasione. Con noi anche Radio Studio Più in diretta nazionale  con il programma I FEEL GOOD, dalle 14.00 alle 17.00 con Micky Garzilli (www.studiopiu.net). Special Guest Tracy Eboigbodin, vincitrice Masterchef Italia 11. Non mancate!

👉 Clicca per vedere il video promozionale che abbiamo realizzato in collaborazione con Radio Studio Più.

frame
Read more
18Ott

Tutto pronto per la nostra Assemblea Generale dei Soci n. 47!

18 Ottobre 2022 fgv-editor News 25

 

Vi aspettiamo giovedì 27 ottobre dalle ore 10:00 alla Sala Congressi di Garda. Poi ci sposteremo presso Gardacqua Pools&Spa per un light lunch con gadget e la musica di Radio Studio+, in diretta con il programma I FEEL GOOD, dalle 14.00 alle 17.00 con Micky Garzilli (www.studiopiu.net). Special Guest Tracy Eboigbodin, vincitrice Masterchef Italia 11. Non mancate!

Read more
22Set

Travel No Stop – Federalberghi Garda Veneto, nuova partnership con A2A Energia

22 Settembre 2022 fgv-editor Associazione 10

“Abbiamo accolto con piacere l’invito dell’azienda bresciana a partecipare all’evento dedicato ai Grandi Clienti che si è tenuto a Venezia il 16 e 17 settembre presso l’hotel Hilton Molino Stucky. Un incontro che ha visto la partecipazione di più di 250 persone, vertici aziendali in rappresentanza delle aziende che da A2A sono considerate importanti clienti. Durante la due giorni, è stata analizzata l’attuale situazione dei mercati energetici, con analisi approfondite e in ottica previsionale e creato network tra gli imprenditori, nonché confronto sul tema delle energie rinnovabili.
In questa occasione, lanciamo la nuova partnership con A2A Energia con il nostro gruppo di acquisto per l’energia THE GROUP – Light, NaturalGas & GreenOpportunities. Il gruppo di acquisto per l’energia, gestito per il tramite del nostro braccio operativo Ugav Servizi srl, è il primo e unico di tutto il Sistema Federalberghi nazionale ad essere accreditato dall’Arera, poiché rispetta e garantisce le linee guida e i requisiti dell’Ente nazionale che regola l’Energia, in particolare:
 imparzialità e indipendenza dai venditori;
 massima assistenza telefonica e/o on-line ai propri aderenti;
 tutela degli aderenti nelle eventuali problematiche e negli adempimenti necessari;
 assistenza informativa telefonica e /o on-line
I quantitativi di consumi, il numero delle adesioni, il riconoscimento da parte di ARERA e il servizio di assistenza fornito agli aderenti a THE GROUP – secondo gruppo di acquisto per volumi di tutta la provincia di Verona – ci hanno portato a volerci rapportare con un unico interlocutore di alto livello, in grado di dare garanzie sulla possibilità di contrattualizzare prezzi estremamente favorevoli e sulla stabilità delle forniture per tutte le 207 aziende aderenti e per coloro che entreranno. Ecco perché abbiamo sottoscritto una nuova partnership con A2A, con un accordo che si è basato su condizioni, garanzie, pagamenti e anticipi su consumi ben definiti e sottoscritti. La
solidità e affidabilità del Gruppo ci ha permesso di ottenere condizioni contrattuali paragonabili a quelle di un cliente industriale. Inoltre, per gli aderenti, sarà possibile fornirsi di energia verde certificata, prodotta da fonti rinnovabili al 100%, ovvero da sole, aria, acqua e rifiuti”.

“Abbiamo strappato un contratto che rende possibile fissare il prezzo dell’energia in corso d’opera quante volte si vuole nell’arco del periodo di fornitura – spiega Alberto Montresor di Energy Working, nostro consulente indipendente per l’energia. – Con l’attuale volatilità dei mercati, è una possibilità molto vantaggiosa riservata solo ad aziende con volumi di consumi davvero considerevoli. Inoltre alle aziende aderenti a THE GROUP non sarà richiesto di versare il deposito cauzionale che solitamente, a discrezione del fornitore, può arrivare anche fino a 5 mensilità di
consumi”.
“Essere considerati da A2A come loro ‘Grandi clienti’ al pari di altre importanti realtà industriali in Italia oggi è fatto rilevante – sottolinea il Direttore Mattia Boschelli – e ci colloca in un’altra dimensione delle dinamiche e dei rapporti con il mercato dell’energia e quindi di sicuro valore per Federalberghi Garda Veneto e per tutto il nostro sistema associativo”.
In questo momento storico di forte instabilità dei mercati energetici, una realtà come THE GROUP può essere fondamentale per un’azienda nell’aiuto rispetto alla situazione anomala che stiamo vivendo e soprattutto di difficile comprensione. Per questo motivo THE GROUP rimane a disposizione delle aziende al numero 045 6270505 e alla mail thegroup@ugavservizi.it . Tutte le informazioni alla pagina www.federalberghigardaveneto.it/gruppiacquisto/thegroup/

TRAVEL NO STOP

Read more
10Ago

GardaPost – Federalberghi Garda Veneto contro il caro bollette con il gruppo di acquisto

10 Agosto 2022 fgv-editor Associazione 8

Bollette salate e costi dell’energia in continuo aumento per alberghi e strutture turistiche, gli albergatori sempre più preoccupati. Federalberghi sottolinea come il sistema del gruppo d’acquisto per l’energia rappresenti un’opportunità.

Gli analisti  avevano prospettato che la situazione riguardate il mercato energetico si sarebbe presto ristabilizzata, ma non sta accadendo e i costi dell’energia stanno continuando a crescere, creando preoccupazione all’interno della categoria. In questi giorni stanno arrivando le bollette relative a luglio e segnaliamo un sensibile incremento dei costi rispetto al 2021.

Un aumento legato alla situazione instabile del mercato energetico e alla situazione geopolitica internazionale, ma anche dal fatto che gli ultimi due mesi hanno presentato temperature molto alte, cosa che ha inciso sull’utilizzo dei condizionatori e che ha contribuito in modo sostanziale alla definizione della bolletta, nonostante l’opera di comunicazione che i nostri Associati hanno fatto nei confronti dei loro ospiti circa l’uso corretto e consapevole dell’energia. Elettricità e gas oggi rappresentano spese che peseranno sul bilancio delle strutture, soprattutto perché la situazione attuale – comunque in continua evoluzione – fa prospettare che non vedremo ribassi almeno fino a marzo 2023.

Nel corso del 2021 la sola componente di gas ha registrato un incremento del costo di quasi il 400%. La quota di fatturato che sarà assorbita dalla componente energetica, secondo le stime del nostro partner Energy Working, salirà dal 5,2% del 2019 al 20% (+285%). Si calcola un aumento medio di 70mila euro in più all’anno per una struttura di cento camere.

Dati allarmanti, che rendono necessari interventi strutturali dedicati al settore, come già ribadito nei giorni scorsi dal Presidente di Federalberghi Veneto Massimiliano Schiavon, indispensabili a mantenere in vita le aziende già duramente colpite da oltre due anni di Covid e dalla guerra ucraina. Sosteniamo le azioni del Governo volte ad individuare una strategia di medio-lungo periodo per fissare un tetto massimo al costo del gas, ma è necessario un intervento anche nell’immediato per salvare il comparto.

A livello governativo siano stati supportati nei mesi scorsi grazie all’innalzamento del credito di imposta previsto per l’acquisto di energia elettrica analogamente a quanto stabilito per le imprese energivore e il taglio delle accise sui carburanti, ma non basta.

Nell’obiettivo di offrire azioni concrete di contenimento e razionalizzazione dei costi delle forniture di gas e energia elettrica ormai da anni ci stiamo avvalendo di un Gruppo di Acquisto per l’Energia. THE GROUP – Light, NaturalGas & GreenOpportunities oggi più che mai rappresenta uno strumento di tutela per coloro che ne sono entrati a far parte, limitando i disagi in queste situazioni di incertezza e rendendoci già pronti per l’anno venturo, con un nuovo e unico fornitore ancora più strutturato e qualificato. Oltre a limitare i danni sulla bolletta, il gruppo garantisce un servizio di assistenza a 360°: dalla verifica della corretta imputazione dei costi, fino alla gestione delle controversie con i fornitori.

Commenta il nostro Presidente Ivan De Beni: «La situazione rischia di diventare insostenibile. L’aumento dei costi – per noi operatori, ma anche per le famiglie – rischia di compromettere l’andamento e la redditività della stagione. Solo più avanti potremo avere un quadro preciso, ma già ora mi sembra che la situazione sia abbastanza delineata. Bene gli aiuti di cui abbiamo beneficiato nei primi due trimestri dell’anno, ma chiediamo al Governo un intervento immediato e maggiormente incisivo a supporto di un comparto come il nostro, fatto di aziende energivore».

Info: https://www.federalberghigardaveneto.it/gruppiacquisto/thegroup/

GARDAPOST

Read more
10Ago

GardaPost – Sul portale bike-trekking-lagodigarda.it 64 percorsi

10 Agosto 2022 fgv-editor Associazione 12
Per scoprire il Garda in maniera lenta e sostenibile ecco le proposte del portale BikeTrekking-lagodigarda.it che raccoglie 64 percorsi dislocati in ben 13 diversi Comuni del lago di Garda e del suo entroterra e che abbiamo recentemente rinnovato per valorizzare l’ampia offerta di sentieri che la zona offre.

Nel 2018 Federalberghi Garda Veneto ha realizzato il portale bike-trekking-lagodigarda.it, riunendo in un unico portale i circuiti e i sentieri del Garda Veneto e del suo entroterra praticabili in bici e a piedi.

«Abbiamo segnato, tabellato e preso in carico la loro pulizia – fa sapere Federalberghi Garda Veneto in una nota – , poiché già allora avevamo compreso la crescente importanza di un turismo sostenibile e della cura del territorio. Sul network si possono trovare e scaricare le mappe dei sentieri tracciati, con indicazioni relative alla lunghezza dei percorsi, ai tempi di percorrenza e alla difficoltà; il tutto accompagnato da foto rappresentative. Il portale è disponibile a titolo gratuito per tutti i nostri ospiti, ma anche per i residenti, i nostri Soci e gli Uffici IAT che vogliano usufruirne. È strutturato in tre lingue (italiano, inglese e tedesco) con l’intento entro l’anno di completare anche con gli altri Comuni dell’entroterra gardesano)».

Oggi, sulla scia di queste azioni e grazie a nuovi partner e professionisti, è stato rilanciato il portale nella cornice del Boffenigo Panorama & Experience Hotel di Costermano sul Garda. Unico su tutto il territorio, ora ha una rinnovata veste grafica e più di 60 nuovi percorsi, sparsi su 13 diversi Comuni.

«Quale associazione di categoria di riferimento sul territorio abbiamo puntato già da anni sul cicloturismo e sulla sua incentivazione. Vediamo nel cosiddetto turismo attivo – che negli ultimi anni sta vedendo un’esplosione – un modo per scoprire davvero il territorio, fatto non solo di lago, ma anche di un ricco entroterra – afferma il nostro Presidente Ivan De Beni. – Per questo abbiamo investito anche economicamente nel portale bike-trekking-lagodigarda.it, cercando di valorizzare percorsi già esistenti e renderli disponibili in un collettore unico. Ci auguriamo che anche i Comuni che ancora non sono presenti mettano in cantiere presto la loro partecipazione».

«bike-trekking-lagodigarda.it è il primo portale che raccoglie assieme i percorsi per bici e camminata di molti Comuni della destinazione – aggiunge il Presidente dell’Associazione Albergatori Garda e Costermano Luigi Zermini – e ci abbiamo creduto fin dal 2013, con un disegno rudimentale che però ha posto le basi per il risultato odierno. Federalberghi Garda Veneto sta cercando di dare vita a progetti a base la sinergia e a vantaggio del territorio e dei nostri ospiti».

Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti i rappresentanti di molti Comuni dell’entroterra gardesano, ma anche la Regione, grazie alla presenza del Consigliere Filippo Rigo e all’intervento della Vicepresidente Elisa De Berti che ha così commentato:

«Oggi si ricerca un turismo esperienziale e la bicicletta è assolutamente un’opportunità per tutti in questo senso. Il Garda non ha bisogno di aumentare il numero dei turisti, ma ha bisogno di promuovere nuove forme di approccio al territorio da parte dei visitatori e oggi quella legata alla bicicletta è in piena fioritura. Mi complimento quindi con Federalberghi Garda Veneto e i suoi partner per questo progetto che promuove non solo lo sport all’aria aperta, ma anche un’operatività sinergica».

Si unisce alle sue parole il sindaco di Costermano sul Garda, Stefano Passarini: «Da sempre credo molto nel turismo attivo e nella mobilità lenta, in primis come primo cittadino. Investire nel turismo attivo significa investire sul territorio, portare flussi di visitatori interessati a scoprirne le bellezze e questo porta con sé un indotto che potrà poi essere reinvestito per mantenere competitiva la destinazione, con benefici anche per i residenti».

L’offerta del portale è stata ampliata e aggiornata grazie al lavoro e alla consulenza tecnica della digital agency di Verona WinTrade, specializzata in progettazione e sviluppo siti web, piattaforme e-commerce, campagne di digital marketing e sui social media, che da 20 anni collabora con la nostra Associazione e alla consulenza del Dott. Maurizio Marogna, giornalista ed esperto di territorio che ha personalmente testato e selezionato i percorsi già presenti, valorizzandoli e indicando tutte le informazioni utili per praticarli in sicurezza.

«Negli ultimi anni il cicloturismo e in generale lo sport all’aria aperta hanno conosciuto una diffusione importante. Proprio alla luce di questo allargamento del pubblico però è necessario mettere ordine e uniformare tutte le proposte, rendendo chiaro al turista il territorio anche da un punto di vista topografico, con mappe univoche e sentieri chiari. Con il portale bike-trekking-lagodigarda.it stiamo cercando di fare proprio questo. Siamo solo all’inizio, ancora tanto possiamo fare, ma già ora abbiamo un risultato, frutto del lavoro di tante persone che hanno creduto e credono nel progetto».

Il progetto si avvale di mappe di qualità, grazie alla stipula di una nuova convenzione con 4Land, azienda bolzanina leader nella cartografia turistica, la più precisa e aggiornata in Italia. 4Land esegue rilevamenti GPS in Trentino, Alto Adige, Veneto, Lombardia, Toscana, Emilia, Sardegna, Dolomiti e Lago di Garda ed è specializzata nel gestire Banche Dati vettoriali in ambiente GIS del territorio. Nel dicembre 2021, a Toronto (Canada), si è svolta l’Avenza Maps Competition 2021, una competizione tra aziende produttrici di carte topografiche. A questa competizione, a cui hanno partecipato case editrici di cartografia provenienti da tutto il mondo, 4Land si è classificata 2°: un segno questo che certifica ancor di più l’estrema competenza e avanguardia dell’azienda.

Sul sito www.bike-trekking-lagodigarda.it le mappe 4Land possono essere scaricate in formato .kml e .gpx., per una fruizione semplice, efficace e immediata, anche con un semplice click sul proprio smartphone.

La partnership con Sportler, catena di negozi di abbigliamento e attrezzatura sportivi con oltre 400 marchi top, garantisce invece tre punti vendita sul territorio: Affi e Verona con Peschiera del Garda, dove è presente uno store interamente dedicato al mondo della bicicletta.

A supporto del progetto anche SIEB – Scuola Italiana E-Bike, nata con lo scopo principale di promuovere e sviluppare la conoscenza e l’utilizzo dell’e-bike, un mezzo che consente a tutti di muoversi e di trascorrere il tempo libero in modo sostenibile. Assieme a Sieb, già da due anni Federalberghi si è fatta promotrice di una nuova cultura dell’uso di bici a pedalata assistita, attraverso la formazione di figure qualificate e competenti per l’ambito cicloturistico.

La comodità e la puntualità nel ritrovare informazioni immediate sui percorsi in un unico portale, rappresentano un primo passo verso la piena completezza dell’informazione turistica di un territorio.

https://www.federalberghigardaveneto.it/territorio/

GARDAPOST

Read more
    123
Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in