Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Together Lake Garda
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto

gestor

Home gestor
08Giu

Stipulato l’accordo con Gestor: insieme siamo più forti

8 Giugno 2022 fgv-editor News 29

Lo scorso 1° giugno, a Palazzo dei Capitani a Malcesine, ha avuto luogo la conferenza stampa di lancio della collaborazione tra Federalberghi Garda Veneto – per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi – con GESTOR.

L’appuntamento – che vede il territorio di Malcesine come progetto pilota – ha visto la presenza di soci, autorità e stakeholder ed è stato un’occasione di confronto orizzontale nell’obiettivo di creare ulteriori sinergie a beneficio comune e del comparto turistico gardesano.

La società Cooperativa GESTOR è un gruppo di acquisto per il settore Ho.Re.Ca. che nasce nel 1998 a Trento, con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi, raggruppando fornitori selezionati e snellendo il lavoro di contabilità con il sistema della fatturazione unica. Partita con 14 Soci fondatori, attualmente è composta da più di 400 Aderenti ed è presente sul territorio trentino e fuori regione, tra cui alcune strutture ricettive di Malcesine. Stipula accordi commerciali, contratta le migliori condizioni con i fornitori grazie alla forza trainante dei suoi 420 Soci ed è in grado di intercettare ulteriori opportunità e le novità del mercato.

I fornitori di GESTOR, che ad oggi ammontano a più di 200, sono attentamente selezionati e fanno parte dei comparti alimentare, extra-alimentare e dei servizi. Anche dopo essere entrati a far parte della famiglia GESTOR, i fornitori vengono monitorati sulla fatturazione grazie a controlli a campione sui listini, che garantiscono tutela e trasparenza delle condizioni applicate. Il Garda veneto potrà proporre propri fornitori da aggiungere alla lista della Società Cooperativa trentina.

Inoltre, il servizio di fatturazione unica mensile degli acquisti rende più chiaro e snello il lavoro di contabilità e di archiviazione, garantendo un risparmio anche sui costi bancari e su quelli del commercialista.

➡️ LEGGI L’ARTICOLO APPARSO SU “L’ARENA”

Per ulteriori info e contatti: www.federalberghigardaveneto.it/gruppiacquisto/gestor/

 

CONTATTI

gestor@ugav.it
045 6270505

GUARDA LE FOTO
Read more
08Giu

Per combattere gli aumenti di energia e forniture gli albergatori del Garda-Veneto si affidano alla trentina Gestor: “Stare insieme per essere tutti più forti”

8 Giugno 2022 fgv-editor Associazione 12
Per affrontare i rincari in bolletta e gli aumenti sulle forniture le strutture ricettive della sponda veneta del lago di Garda hanno scelto di affidarsi a Gestor, la cooperativa trentina nata per ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi: “Oltre 400 soci, più di 200 fornitori e 40 milioni di fatturato”.

 

Oltre 400 soci, più di 200 fornitori e 40 milioni di fatturato sono questi i numeri di Gestor, cooperativa che da vent’anni opera nel settore alberghiero e della ristorazione con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi.

Con associati nelle province di Trento, Treviso, Belluno, Verona, Venezia e Aosta la cooperativa trentina ha recentemente messo a segno un altro colpo importante siglando un accordo con Federalberghi Garda Veneto (tramite la sua partecipata Ugav-Servizi) che conta oltre 400 strutture ricettive.

L’accordo è stato firmato oggi, 1 giugno a Malcesine, e funzionerà come una sorta di progetto pilota. “Stare insieme per essere tutti più forti”, ha sintetizzato l’assessora al Turismo del comune di Malcesine Sara Pallua che ha aperto la conferenza stampa prendendo in prestito lo slogan dell’iniziativa. Soddisfatto anche Vittorio Mazzoldi, presidente dell’Associazione albergatori Malcesine, che ha parlato di una collaborazione “che ci renderà più forti” e che permetterà alle strutture ricettive di “aprirsi di più”.

“Ci lasciamo alle spalle due anni terribili – ha chiosato Ivan De Beni presidente di Federalberghi Garda Veneto – abbiamo dovuto affrontare un’emergenza che mai avremmo pensato, ciononostante la nostra federazione non si è mai fermata”. Le strutture per far fronte ai nuovi protocolli hanno dovuto trasformarsi e investire ora però, si intravede finalmente l’inizio della ripartenza. “La ripresa c’è – ha confermato De Beni – ma i problemi non sono finiti”. Due le questioni principali: il personale (che non si trova) e l’aumento dei costi per energia e materie prime. Un rincaro che non era stato preventivato legato in parte alla ripartenza post-pandemia ma anche allo scoppio della guerra fra Russia e Ucraina.

È in questo senso che Gestor può far pesare la sue esperienza perché la cooperativa è nata nel 1998 proprio con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi, raggruppando fornitori selezionati e snellendo il lavoro di contabilità con il sistema della fatturazione unica. In sostanza la cooperativa si occupa di stipulare vantaggiosi accordi commerciali e contrattare con i fornitori le migliori condizioni grazie al grande numero di soci.

Mentre Mattia Boschelli, direttore di Federalberghi Garda Veneto, ha enunciato i dettagli dell’accordo, Gianni Pangrazzi, direttore del Gruppo Gestor, ha poi illustrato come opera la cooperativa con tutte le sue ramificazione che consentono ai soci di ottenere prezzi più vantaggiosi dai fornitori di materie prime e servizi, oltre a poter fare affidamento su tutta una serie di sgravi burocratici.

“Abbiamo sempre garantito il pagamento di qualsiasi merce – ha sottolineato il presidente di Gestor Danilo Moresco – e quando qualcuno dei soci si è trovato in difficoltà abbiamo permesso di posticipare i pagamenti. Siamo una delle poche cooperative trentine che non ha mai avuto contributi pubblici al di là di qualche sponsorizzazione sulle iniziative, camminiamo da soli e da soli ci sosteniamo. Data la nostra affidabilità – ha concluso il presidente di Gestor – c’è la fila dei fornitori che vogliono entrare a far parte di questa realtà”.

IL DOLOMITI

Read more
06Giu

Il Corriere di Verona – Un’alleanza taglia-costi con Gestor

6 Giugno 2022 fgv-editor Associazione 14

Gli albergatori gardesani puntano al risparmio per frenare l’aumento dei costi di gestione. Per questo, ieri mattina a Malcesine, è stata firmata una collaborazione tra Federalberghi Garda Veneto – per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi – e Gestor, coop trentina nata con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi, partendo dai comparti alimentare ed extra-alimentare. La cooperativa Gestor è un gruppo di acquisto per il settore Ho.Re.Ca. che nasce nel 1998 a Trento: raggruppa fornitori selezionati e sostiene il lavoro di contabilità dei soci con il sistema della fatturazione unica. Dutrante la conferenza di presentazione dell’accordo è intervenuto anche il presidente di Federalberghi Veneto, Massimiliano Schiavon: «Mi complimento per l’azione intrapresa oggi, assolutamente al passo con i tempi. Rappresenta un ottimo modo per tenere sotto controllo i costi gestionali, cosa fondamentale per alleggerire i soci. Sarà di grande successo».

Read more
06Giu

L’Arena – Forniture degli alberghi Patto per spendere meno

6 Giugno 2022 fgv-editor Associazione 15
Accordo tra Federalberghi Garda Veneto e Gestor, nato con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi. L’intesa è una novità assoluta a livello regionale e potrebbe fare scuola.

 

Un modo innovativo per abbattere i costi delle forniture della attività alberghiere, in concomitanza, tra l’altro, con l’aumento esponenziale dei prezzi delle materie prime (e non solo) degli ultimi mesi. A garantirlo è il nuovo accordo di collaborazione stipulato tra Federalberghi Garda Veneto, attraverso la sua partecipata Ugav Servizi, e la società cooperativa trentina Gestor. Un’intesa che rappresenta una novità assoluta a livello regionale e che potrebbe fare scuola. Collaborazione L’accordo è stato firmato ieri al palazzo dei Capitani a Malcesine tra il presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni e l’omologo di Gestor, Danilo Moresco, alla presenza tra gli altri di Sara Pallua, assessore comunale al Turismo di Malcesine, Vittorio Mazzoldi, neo presidente di Ama, Associazione albergatori Malcesine, oltre a Mattia Boschelli e Gianni Pangrazzi, rispettivamente direttori di Federalberghi Garda Veneto e di Gestor. Attraverso questo patto tra le due associazioni, gli alberghi associati a Federalberghi possono diventare soci di Gestor e sfruttare i vantaggi nei prezzi d’acquisto delle forniture alimentari e non, oltre che di vari servizi. Il gruppo d’acquisto trentino per il settore Horeca è nato con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi, raggruppando fornitori selezionati e snellendo il lavoro di contabilità con il sistema della fatturazione unica. La cooperativa mutualistica stipula accordi commerciali e contratta le migliori condizioni con i fornitori per assicurarsi il miglior prezzo sul mercato e convenienza negli acquisti. Creando questo speciale rapporto con i fornitori il servizio consente di risparmiare tempo nell’attività burocratica e contabile, riducendo i costi e potendo contare su consulenze personalizzate e dinamicità negli acquisti. Oggi Gestor conta oltre 420 soci, di cui una quindicina proprio di Malcesine, che così diventa il territorio che farà da apripista al progetto pilota sul Garda. I fornitori della cooperativa, oltre duecento, sono selezionati e fanno parte dei comparti alimentare, extra-alimentare e servizi. Sono monitorati sulla fatturazione grazie a controlli a campione sui listini, che garantiscono tutela e trasparenza. Il Garda Veneto potrà inoltre proporre propri fornitori da aggiungere alla lista della società trentina. Nuove sfide «Siamo in ripresa», afferma De Beni, «ma stiamo affrontando nuove sfide: la ricerca del personale, che scarseggia, e la necessità di far quadrare i conti offrendo un servizio valido. Il contatto avuto con Gestor, sia grazie ad alcuni soci di Malcesine che già usufruiscono del servizio, sia dopo un confronto alla fiera Hospitality di Riva del Garda, ci ha convinti della strada da percorrere nei confronti dei nostri associati, ma anche dei colleghi di altre categorie del comparto che vorranno avvicinarsi a questo sistema». «Agire come gruppo è una strategia vincente», spiega Boschelli, «e consente di ricevere benefici maggiori all’aumentare del numero di aziende iscritte. Lo stiamo vedendo anche con il nostro Gruppo Energia che raccoglie aderenti anche da fuori territorio, con nessuna disdetta». Massimiliano Schiavon, presidente di Federalberghi Veneto, è intervenuto con un video messaggio, sottolineando come l’iniziativa sia «al passo con i tempi, rappresentando un ottimo modo per tenere sotto controllo i costi gestionali. Per troppo tempo nel nostro sistema federativo abbiamo sottovalutato l’agire come squadra. Oggi è fondamentale per alleggerire i soci e dare valore al brand Federalberghi. Sono certo che il percorso intrapreso sarà di grande successo».

 

Read more
06Giu

Gardapost e Daily (Verona Network) – Federalberghi Garda Veneto, accordo con Gestor: insieme, più forti

6 Giugno 2022 fgv-editor Senza categoria 14
Lanciata a Malcesine la collaborazione tra Federalberghi Garda Veneto e Gestor, società cooperativa a scopo mutualistico nata con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi.

 

L’accordo è stato firmato oggi 1° giugno 2022 alle ore 11.30 nella splendida cornice del Palazzo dei Capitani di Malcesine.

L’appuntamento – che vede il territorio di Malcesine come progetto pilota – ha visto la presenza di soci, autorità e stakeholder ed è stato un’occasione di confronto orizzontale nell’obiettivo di creare ulteriori sinergie a beneficio comune e del comparto turistico gardesano.

«Sono molto fiero di ospitare qui a Malcesine questo incontro – afferma Vittorio Mazzoldi, Presidente di AMA – Associazione Albergatori Malcesine, fresco di nomina. – Sono convinto che sia un passo importante per rendere più forti e competitive le nostre strutture».

Gli fa eco Sara Pallua, Assessore al Turismo pe il Comune di Malcesine: «La stipula di questa convenzione tra Trentino e Garda veneto a partire da Malcesine ci inorgoglisce perché si tratta di un accordo che unisce due territori legati entrambi da vocazione turistica e due realtà importanti come lo sono Gestor e Federalberghi Garda Veneto a supporto di tutto il comparto turistico-ricettivo».

La società Cooperativa GESTOR è un gruppo di acquisto per il settore Ho.Re.Ca. che nasce nel 1998 a Trento, con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi, raggruppando fornitori selezionati e snellendo il lavoro di contabilità con il sistema della fatturazione unica. Partita con 14 Soci fondatori, attualmente è composta da più di 400 Aderenti ed è presente sul territorio trentino e fuori regione, tra cui alcune strutture ricettive di Malcesine. Stipula accordi commerciali, contratta le migliori condizioni con i fornitori grazie alla forza trainante dei suoi 420 Soci ed è in grado di intercettare ulteriori opportunità e le novità del mercato.

«GESTOR è una realtà in continua evoluzione – sottolinea il Direttore della Società Cooperativa trentina Gianni Pangrazzi – che stipula accordi commerciali e contratta le migliori condizioni con i fornitori per assicurarsi così il miglior prezzo sul mercato ed avere convenienza negli acquisti, ma non solo. Abbracciando questa modalità di rapporto con i fornitori consente di risparmiare tempo nell’attività burocratico-contabile, ridurre i costi e poter contare su consulenze personalizzate e per approfittare di grande dinamicità negli acquisti».

I fornitori di GESTOR, che ad oggi ammontano a più di 200, sono attentamente selezionati e fanno parte dei comparti alimentare, extra-alimentare e dei servizi. Anche dopo essere entrati a far parte della famiglia GESTOR, i fornitori vengono monitorati sulla fatturazione grazie a controlli a campione sui listini, che garantiscono tutela e trasparenza delle condizioni applicate. Il Garda veneto potrà proporre propri fornitori da aggiungere alla lista della Società Cooperativa trentina.

Inoltre, il servizio di fatturazione unica mensile degli acquisti rende più chiaro e snello il lavoro di contabilità e di archiviazione, garantendo un risparmio anche sui costi bancari e su quelli del commercialista. Ipotizzando un rapporto commerciale con circa 30 fornitori che emettono almeno una fattura al mese, si ricevono 360 fatture l’anno. Con il sistema della fatturazione unica mensile, che prevede l’emissione di 3 fatture complessive al mese, si ricevono circa 36 fatture all’anno.

Improntare i servizi di fornitura attraverso il concetto di Gruppo è una strategia sulla quale Federalberghi Garda Veneto, per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi, sta spingendo molto.

«Ugav Servizi rappresenta il nostro braccio operativo – spiega il Direttore di Federalberghi Garda Veneto Mattia Boschelli – un motore di servizi e progetti sia in house che attraverso collaborazioni esterne che vuole essere proattivo nel rispondere alle necessità dei Soci. Agire come gruppo è una strategia vincente e consente di ricevere benefici ugualmente maggiori all’aumentare del numero di aziende iscritte. Lo stiamo vedendo anche con il nostro Gruppo Energia che raccoglie curiosità e nuovi aderenti anche da fuori territorio, con zero disdette».

«Siamo in ripresa – aggiunge il Presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni – ma stiamo affrontando nuove oggi nuove sfide: da un lato la ricerca del personale, dall’altro la necessità di far quadrare i conti offrendo un servizio valido e senza pecche a un turista sempre più esigente. In questo senso, il contatto che abbiamo avuto con Gestor, sia grazie ad alcuni Soci di Malcesine che già usufruiscono del servizio della Società Cooperativa, sia dopo un confronto in occasione della fiera Hospitality di Riva del Garda, ci ha convinti della strada da percorrere nei confronti dei nostri Associati, ma anche dei colleghi di altre categorie del comparto che vorranno avvicinarsi a questo sistema di ricerca e scelta dei propri fornitori».

«Siamo partiti nel 1998 con 14 Soci – ricorda il Presidente di GESTOR Danilo Moresco – e oggi siamo 420. Nel corso di questi 24 anni abbiamo dimostrato di essere una cooperativa sana e che cammina con le proprie gambe. Crediamo molto nell’identità mutualistica dell’azienda: vorremmo che il socio vivesse la cooperativa come se fosse sua. Più vicini ci si sente, più la cooperativa risulta forte. Sono convinto che, oggi più che mai, collaborare insieme e agire assieme sia una strategia vincente per ottenere nel minor tempo il miglior servizio».

Durante la conferenza stampa è intervenuto anche il Presidente di Federalberghi Veneto Massimiliano Schiavon: «Mi complimento per l’azione che è stata presentata oggi: è assolutamente al passo con i tempi e rappresenta un ottimo modo per tenere sotto controllo i costi gestionali. Per troppo tempo nel nostro Sistema federativo abbiamo sottovalutato la forza di agire come squadra. Oggi invece è fondamentale per alleggerire i Soci e dare valore al brand Federalberghi. Sono certo che il percorso intrapreso sarà di grande successo».

GARDAPOST

DAILY (VERONA NETWORK)

Read more
02Giu

INSIEME. PIÙ FORTI. – Nuovo accordo di collaborazione con la Società Cooperativa GESTOR

2 Giugno 2022 fgv-editor Associazione 25
Lanciata a Malcesine la collaborazione tra Federalberghi Garda Veneto – per il tramite della sua partecipata UGAV Servizi – con GESTOR, società cooperativa a scopo mutualistico nata con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi. L’accordo è stato firmato oggi 1° giugno 2022 alle ore 11.30 in conferenza stampa, nella splendida cornice del Palazzo dei Capitani di Malcesine.

 

L’appuntamento – che vede il territorio di Malcesine come progetto pilota – ha visto la presenza di soci, autorità e stakeholder ed è stato un’occasione di confronto orizzontale nell’obiettivo di creare ulteriori sinergie a beneficio comune e del comparto turistico gardesano.
«Sono molto fiero di ospitare qui a Malcesine questo incontro – afferma Vittorio Mazzoldi, Presidente di AMA – Associazione Albergatori Malcesine, fresco di nomina. – Sono convinto che sia un passo importante per rendere più forti e competitive le nostre strutture».
Gli fa eco Sara Pallua, Assessore al Turismo pe il Comune di Malcesine: «La stipula di questa convenzione tra Trentino e Garda veneto a partire da Malcesine ci inorgoglisce perché si tratta di un accordo che unisce due territori legati entrambi da vocazione turistica e due realtà importanti come lo sono Gestor e Federalberghi Garda Veneto a supporto di tutto il comparto turistico-ricettivo».
La società Cooperativa GESTOR è un gruppo di acquisto per il settore Ho.Re.Ca. che nasce nel 1998 a Trento, con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi, raggruppando fornitori selezionati e snellendo il lavoro di contabilità con il sistema della fatturazione unica. Partita con 14 Soci fondatori, attualmente è composta da più di 400 Aderenti ed è presente sul territorio trentino e fuori regione, tra cui alcune strutture ricettive di Malcesine. Stipula accordi commerciali, contratta le migliori condizioni con i fornitori grazie alla forza trainante dei suoi 420 Soci ed è in grado di intercettare ulteriori opportunità e le novità del mercato.

«GESTOR è una realtà in continua evoluzione – sottolinea il Direttore della Società Cooperativa trentina Gianni Pangrazzi – che stipula accordi commerciali e contratta le migliori condizioni con i fornitori per assicurarsi così il miglior prezzo sul mercato ed avere convenienza negli acquisti, ma non solo. Abbracciando questa modalità di rapporto con i fornitori consente di risparmiare tempo nell’attività burocratico-contabile, ridurre i costi e poter contare su consulenze personalizzate e per approfittare di grande dinamicità negli acquisti».

I fornitori di GESTOR, che ad oggi ammontano a più di 200, sono attentamente selezionati e fanno parte dei comparti alimentare, extra-alimentare e dei servizi. Anche dopo essere entrati a far parte della famiglia GESTOR, i fornitori vengono monitorati sulla fatturazione grazie a controlli a campione sui listini, che garantiscono tutela e trasparenza delle condizioni applicate. Il Garda veneto potrà proporre propri fornitori da aggiungere alla lista della Società Cooperativa trentina.
Inoltre, il servizio di fatturazione unica mensile degli acquisti rende più chiaro e snello il lavoro di contabilità e di archiviazione, garantendo un risparmio anche sui costi bancari e su quelli del commercialista. Ipotizzando un rapporto commerciale con circa 30 fornitori che emettono almeno una fattura al mese, si ricevono 360 fatture l’anno. Con il sistema della fatturazione unica mensile, che prevede l’emissione di 3 fatture complessive al mese, si ricevono circa 36 fatture all’anno.
Improntare i servizi di fornitura attraverso il concetto di Gruppo è una strategia sulla quale Federalberghi Garda Veneto, per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi, sta spingendo molto.
«Ugav Servizi rappresenta il nostro braccio operativo – spiega il Direttore di Federalberghi Garda Veneto Mattia Boschelli – un motore di servizi e progetti sia in house che attraverso collaborazioni esterne che vuole essere proattivo nel rispondere alle necessità dei Soci. Agire come gruppo è una strategia vincente e consente di ricevere benefici ugualmente maggiori all’aumentare del numero di aziende iscritte. Lo stiamo vedendo anche con il nostro Gruppo Energia che raccoglie curiosità e nuovi aderenti anche da fuori territorio, con zero disdette».
«Siamo in ripresa – aggiunge il Presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni – ma stiamo affrontando oggi nuove sfide: da un lato la ricerca del personale, dall’altro la necessità di far quadrare i conti offrendo un servizio valido e senza pecche a un turista sempre più esigente. In questo senso, il contatto che abbiamo avuto con Gestor, sia grazie ad alcuni Soci di Malcesine che già usufruiscono del servizio della Società Cooperativa, sia dopo un confronto in occasione della fiera Hospitality di Riva del Garda, ci ha convinti della strada da percorrere nei confronti dei nostri Associati, ma anche dei colleghi di altre categorie del comparto che vorranno avvicinarsi a questo sistema di ricerca e scelta dei propri fornitori».
«Siamo partiti nel 1998 con 14 Soci – ricorda il Presidente di GESTOR Danilo Moresco – e oggi siamo 420. Nel corso di questi 24 anni abbiamo dimostrato di essere una cooperativa sana e che cammina con le proprie gambe. Crediamo molto nell’identità mutualistica dell’azienda: vorremmo che il socio vivesse la cooperativa come se fosse sua. Più vicini ci si sente, più la cooperativa risulta forte. Sono convinto che, oggi più che mai, collaborare insieme e agire assieme sia una strategia vincente per ottenere nel minor tempo il miglior servizio».
Durante la conferenza stampa è intervenuto anche il Presidente di Federalberghi Veneto Massimiliano Schiavon: «Mi complimento per l’azione che è stata presentata oggi: è assolutamente al passo con i tempi e rappresenta un ottimo modo per tenere sotto controllo i costi gestionali. Per troppo tempo nel nostro Sistema federativo abbiamo sottovalutato la forza di agire come squadra. Oggi invece è fondamentale per alleggerire i Soci e dare valore al brand Federalberghi. Sono certo che il percorso intrapreso sarà di grande successo».
Per ulteriori info e contatti: www.federalberghigardaveneto.it/gruppiacquisto/gestor/

CONTATTI
gestor@ugav.it
045 6270505
Read more
27Mag

INSIEME. PIÙ FORTI. – Nuovo accordo di collaborazione con la società Gestor

27 Maggio 2022 fgv-editor News 27

Abbiamo il piacere di comunicare  il lancio della collaborazione tra Federalberghi Garda Veneto, per il tramite della sua partecipata UGAV Servizi, con GESTOR, società cooperativa a scopo mutualistico nata nel 1998 a Trento con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi.

La nuova sinergia verrà presentata in conferenza stampa mercoledì 1° giugno 2022 alle ore 11.30 nella splendida cornice del Palazzo dei Capitani di Malcesine.

L’appuntamento che vede il territorio di Malcesine come progetto pilota, accoglierà soci, autorità e stakeholder per essere anche occasione di confronto orizzontale nell’obiettivo di creare ulteriori sinergie a beneficio comune e del comparto turistico gardesano.

Read more
Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in