Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Together Lake Garda
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto

navigarda

Home navigarda
15Mar

Navigarda: ripresa dei servizi di navigazione dall’11 marzo 2023

15 Marzo 2023 fgv-editor News 8

La Gestione Governativa Navigazione Laghi – Direzione di Esercizio Lago di Garda – informa che, oltre al servizio traghetto autoveicoli che è già funzionante giornalmente, da sabato 11 marzo 2023 riprenderà anche il servizio di Navigazione per le corse battelli, come indicato nell’orario in vigore. In particolare, l’11 marzo 2023 riprenderanno i servizi circolari nel basso e nell’alto lago per poi proseguire nei giorni successivi con ulteriori intensificazioni che si protrarranno fino al 31 marzo 2023. Dal 1° aprile verrà attivato il nuovo orario primaverile.

Trovate gli orari aggiornati al link: https://www.federalberghigardaveneto.it/wp-content/uploads/2023/03/Orari_battelli_primavera_2023.pdf

Tutte le informazioni circa orari e prezzi sono reperibili presso:

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA – Direzione di Esercizio

Tel. 0309149511 – numero verde 800551801

Email: infogarda@navigazionelaghi.it

Read more
22Lug

Daily (Verona Network) – Federalberghi Garda Veneto: «Lago senza acqua? Allarmismi della stampa tedesca»

22 Luglio 2022 fgv-editor Associazione 9
Federalberghi Garda e Veneto, insieme a Navigarda, hanno smentito le notizie allarmistiche diffuse dalla stampa tedesca riguardo il basso livello del lago di Garda, che ha spinto molti turisti a chiedere informazioni o a mettere in dubbio le proprie vacanze.

 

Nella giornata di ieri si è tenuta un’importante riunione, in forma digitale, tra i rappresentanti di Federalberghi Garda Veneto, il Consorzio Garda Unico e Navigarda. Al centro del focus, la siccità e le notizie pubblicate dalla stampa tedesca che hanno creato allarmismo tra i turisti presenti o in arrivo nel Garda.

Il presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni ha sintetizzato così l’incontro: «L’allarmismo creato è stato segnalato da diversi albergatori, con turisti che chiamano per chiedere se c’è acqua nel lago o in piscina e in alcuni casi se è possibile farsi la doccia. Questo per le notizie diffuse dalle testate internazionali, in particolare tedesche, che con sensazionalismo hanno generato un panico infondato. Purtroppo non è la prima volta che accade, ma ogni volta crea notevoli problemi agli albergatori».

De Beni ha spiegato che nel corso della riunione si è deciso di lanciare un messaggio unico tra i diversi soggetti: «La destinazione del lago di Garda è sicura. Non vi è alcun problema con il livello dell’acqua e la situazione è sotto controllo. Abbiamo chiesto poi a tutti i portali di informazione turistica del territorio di divulgare l’informazione con corredo di foto per cercare di creare un controflusso di contenuti. E per il futuro sarà necessario pensare ad un ufficio stampa di presidio in Germania per veicolare notizie più corrette».

Il presidente di Federalberghi Veneto Massimiliano Schiavon ha manifesto la sua vicinanza agli albergatori del lago di Garda e sottolineato come questo problema riguardi anche altre destinazioni: «Il sensazionalismo della stampa estera su alcune notizie come quella delle meduse nel litorale jesolano o sul livello del lago di Garda è fuorviante e inopportuno perché rischia di creare dei danni agli albergatori e inoltre pregiudica la vacanza a chi è già arrivato o sta per arrivare».

«Queste notizie poi – prosegue Schiavon – vengono smentite dai fatti perché i lettori, i social e soprattutto le testimonianze e il passaparola dei milioni di turisti che hanno scelto i nostri laghi, le nostre montagne, le nostre città d’arte, le nostre spiagge e le nostre terme, ci promuovono per la qualità ed i servizi offerti e per la sicurezza garantita. Sono i giudizi, le esperienze dirette dei turisti e il loro grado di soddisfazione che smentirà alcune notizie faziose e gonfiate apparse in alcuni organi di stampa internazionali che con questo modo di fare a mio avviso minano soprattutto il rapporto di fiducia e credibilità che hanno con i propri lettori».

DAILY

Read more
22Lug

Gardapost, Travel No Stop – Federalberghi contro le fake news della stampa tedesca: le vacanze sono sicure

22 Luglio 2022 fgv-editor Associazione 9
Dopo la disinformazione sulla stampa tedesca, che parla di un lago senz’acqua nel quale è pericolo tuffarsi, gli operatori turistici del Garda studiano le contromosse.

Sulla questione interviene Federalbeghi Garda Veneto, con la seguente nota. «Nella giornata di ieri si è tenuta una importante riunione, in forma digitale, tra i rappresentanti di Federalberghi Garda Veneto, il Consorzio Garda Unico e Navigarda per fare il punto sulle notizie pubblicate dalla stampa tedesca che hanno creato allarmismo tra i turisti presenti o in arrivo nel Garda.

Il presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni ha sintetizzato così l’incontro: “l’allarmismo creato è stato segnalato da diversi albergatori, con turisti che chiamano per chiedere se c’è acqua nel lago o in piscina e in alcuni casi se è possibile farsi la doccia. Questo per le notizie diffuse dalle testate internazionali, in particolare tedesche, che con sensazionalismo hanno generato un panico infondato. Purtroppo non è la prima volta che accade, ma ogni volta crea notevoli problemi agli albergatori”.

De Beni ha spiegato che nel corso della riunione si è deciso di lanciare un messaggio unico tra i diversi soggetti: “la destinazione del lago di Gardaè sicura. Non vi è alcun problema con il livello dell’acqua e la situazione è sotto controllo. Abbiamo chiesto poi a tutti i portali di informazione turistica del territorio di divulgare l’informazione con corredo di foto per cercare di creare un controflusso di contenuti. E per il futuro sarà necessario pensare ad un ufficio stampa di presidio in Germania per veicolare notizie più corrette”.

Il presidente di Federalberghi Veneto Massimiliano Schiavon ha manifesto la sua vicinanza agli albergatori del lago di Garda e sottolineato come questo problema riguardi anche altre destinazioni: “il sensazionalismo della stampa estera su alcune notizie come quella delle meduse nel litorale jesolano o sul livello del lago di Garda è fuorviante ed inopportuno perché rischia di creare dei danni agli albergatori e inoltre pregiudica la vacanza a chi è già arrivato o sta per arrivare”.

“Queste notizie poi – prosegue Schiavon – vengono smentite dai fatti perché i lettori, i social e soprattutto le testimonianze e il passaparola dei milioni di turisti che hanno scelto i nostri laghi, le nostre montagne, le nostre città d’arte, le nostre spiagge e le nostre terme, ci promuovono per la qualità ed i servizi offerti e per la sicurezza garantita. Sono i giudizi, le esperienze dirette dei turisti e il loro grado di soddisfazione che smentirà alcune notizie faziose e gonfiate apparse in alcuni organi di stampa internazionali che con questo modo di fare a mio avviso minano soprattutto il rapporto di fiducia e credibilità che hanno con i propri lettori”.

GARDAPOST

TRAVEL NO STOP

Read more
Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in