Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Tutela e salute
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Press
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto
Associazione

Travel No Stop – New look e 60 nuovi percorsi per il sito bike-trekking-lagodigarda.it

il 10 Agosto 2022

Procedere più lenti, in bici o a piedi, per godersi il territorio scoprendone i luoghi nascosti, in maniera sostenibile: è questa la filosofia che sta dietro al portale BikeTrekking-lagodigarda.it che raccoglie 64 percorsi dislocati in ben 13 diversi Comuni del lago di Garda e del suo entroterra e che abbiamo recentemente rinnovato per valorizzare l’ampia offerta di sentieri che la zona offre.

Nel 2018 Federalberghi Garda Veneto ha realizzato il portale bike-trekking-lagodigarda.it, riunendo in un unico portale i circuiti e i sentieri del Garda Veneto e del suo entroterra praticabili in bici e a piedi.

Abbiamo segnato, tabellato e preso in carico la loro pulizia – si legge in una nota della Federazione locale – poiché già allora avevamo compreso la crescente importanza di un turismo sostenibile e della cura del territorio. Sul network si possono trovare e scaricare le mappe dei sentieri tracciati, con indicazioni relative alla lunghezza dei percorsi, ai tempi di percorrenza e alla difficoltà; il tutto accompagnato da foto rappresentative. Il portale è disponibile a titolo gratuito per tutti i nostri ospiti, ma anche per i residenti, i nostri Soci e gli Uffici IAT che vogliano usufruirne. È strutturato in tre lingue (italiano, inglese e tedesco) con l’intento entro l’anno di completare anche con gli altri Comuni dell’entroterra gardesano).

Oggi, sulla scia di queste azioni e grazie a nuovi partner e professionisti, il portale è stato rilanciato. Unico su tutto il territorio, ora ha una rinnovata veste grafica e più di 60 nuovi percorsi, sparsi su 13 diversi Comuni.

«Quale associazione di categoria di riferimento sul territorio – afferma il presidente Ivan De Beni – abbiamo puntato già da anni sul cicloturismo e sulla sua incentivazione. Vediamo nel cosiddetto turismo attivo un modo per scoprire davvero il territorio, fatto non solo di lago, ma anche di un ricco entroterra Per questo abbiamo investito anche economicamente nel portale bike-trekking-lagodigarda.it, cercando di valorizzare percorsi già esistenti e renderli disponibili in un collettore unico. Ci auguriamo che anche i Comuni che ancora non sono presenti mettano in cantiere presto la loro partecipazione”.

“bike-trekking-lagodigarda.it è il primo portale che raccoglie assieme i percorsi per bici e camminata di molti Comuni della destinazione – aggiunge il presidente dell’Associazione Albergatori Garda e Costermano Luigi Zermini – e ci abbiamo creduto fin dal 2013, con un disegno rudimentale che però ha posto le basi per il risultato odierno”.

TRAVEL NO STOP

biketrekkingconferenzastampacostermano sul gardaFederalgerghigardavenetoturismoattivo
8
Mi piace questo articolo

Articoli simili

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio
Associazione

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca
Associazione

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.
Associazione

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale
Associazione

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale

Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in
Copy