Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Tutela e salute
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Press
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto
Associazione

Il Veronese Magazine – L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con il Bike-Trekking Lago di Garda

il 22 Agosto 2022

A cura di Claudio Gasparini

Comprendendo la crescente importanza di un turismo sostenibile e della cura del territorio, quattro anni fa Federalberghi Garda Veneto realizzava il portale bike-trekking-lagodigarda.it riunendo i circuiti e i sentieri del Garda Veneto e del suo entroterra praticabili in bici e a piedi. Sul network si possono trovare e scaricare le mappe dei sentieri tracciati, con indicazioni relative alla lunghezza dei percorsi, ai tempi di percorrenza e alla difficoltà; il tutto accompagnato da foto rappresentative. Il portale strutturato in tre lingue, italiano, inglese e tedesco è stato rilanciato e presentato nella cornice del Boffenigo Panorama & Experience Hotel di Costermano sul Garda. Unico su tutto il territorio ha una rinnovata veste grafica e più di 60 nuovi percorsi, sparsi su 13 diversi Comuni. «Quale associazione di categoria di riferimento sul territorio abbiamo puntato già da anni sul cicloturismo e sulla sua incentivazione. Vediamo nel cosiddetto turismo attivo, che negli ultimi anni sta vedendo un’esplosione, un modo per scoprire davvero il territorio, fatto non solo di lago, ma anche di un ricco entroterra – afferma il presidente Federalberghi Garda Veneto, Ivan De Beni –. Per questo abbiamo investito anche economicamente nel portale bike-trekking-lagodigarda.it, cercando di valorizzare percorsi già esistenti e renderli disponibili in un collettore unico. Ci auguriamo che anche i Comuni che ancora non sono presenti mettano in cantiere presto la loro partecipazione». Aggiunge il presidente dell’Associazione Albergatori Garda e Costermano Luigi Zermini «bike-trekking-lagodigarda.it è il primo portale che raccoglie assieme i percorsi per bici e camminata di molti Comuni e ci abbiamo creduto fin dal 2013, con un disegno rudimentale che però ha posto le basi per il risultato odierno». Alla conferenza di presentazione erano presenti rappresentanti di molti Comuni dell’entroterra gardesano e la Regione Veneto con il Consigliere Filippo Rigo e la vicepresidente Elisa De Berti che ha commentato: «Oggi si ricerca un turismo esperienziale e la bicicletta è assolutamente un’opportunità per tutti in questo senso. Il Garda non ha bisogno di aumentare il numero dei turisti, ma ha bisogno di promuovere nuove forme di approccio al territorio da parte dei visitatori e oggi quella legata alla bicicletta è in piena fioritura». E’ seguito l’intervento del sindaco di Costermano sul Garda, Stefano Passarini che ha detto: «Investire nel turismo attivo significa investire sul territorio, portare flussi di visitatori interessati a scoprirne le bellezze e questo porta con sé un indotto che potrà poi essere reinvestito per mantenere competitiva la destinazione». L’offerta del portale è stata ampliata e aggiornata grazie al lavoro e alla consulenza tecnica della digital agency di Verona WinTrade e alla consulenza di Maurizio Marogna che, daesperto dei territori, ha personalmente testato e selezionato i percorsi già presenti, valorizzandoli e indicando tutte le informazioni utili per praticarli in sicurezza. A supporto del progetto hanno collaborato tante altre realtà aziendali. Per visitare il sito: https://www.federalberghigardaveneto.it/territorio/

IL VERONESE MAGAZINE

biketrekkingcostermano sul gardaturismoattivo
9
Mi piace questo articolo

Articoli simili

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio
Associazione

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca
Associazione

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.
Associazione

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale
Associazione

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale

Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in
Copy