Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Tutela e salute
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Press
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto
Associazione

La provocazione del presidente De Beni: andremo a Roma a consegnare le chiavi delle nostre strutture a Mattarella

il 29 Aprile 2020

Il presidente di Federalberghi Garda Veneto, Ivan De Beni lancia una provocazione: propone ai colleghi di tutta Italia la consegna delle chiavi delle loro strutture ricettive al Presidente della Repubblica.
Una azione forte ma significativa a testimonianza dell’esasperazione di una categoria che si sente abbandonata in quanto non solo non ha ancora ricevuto dal Governo nessun aiuto economico ma neppure direttive per poter programmare una riapertura.
“L’idea è nata di getto a seguito della delusione provata dopo l’ultimo decreto del Governo – spiega De Beni. Tutta la categoria naviga nell’incertezza, potremmo anche aprire ma non sappiamo quali misure dobbiamo adottare e quali saranno gli investimenti necessari. Non sappiamo cosa dobbiamo fare per garantire la sicurezza nostra, dei nostri collaboratori e dei nostri ospiti. Le domande che noi operatori ci poniamo sono tante, troppe e non abbiamo più tempo per aspettare oltre delle risposte adeguate! Inoltre fino ad ora il settore del turismo non ha avuto nessun aiuto economico, non siamo mai entrati a far parte del decreto Cura Italia. Ci è stata fornita solo la possibilità di chiedere un prestito ma non lo consideriamo un aiuto ma un ulteriore indebitamento. Il settore ha bisogno di misure concrete come la proroga della cassa integrazione, lo sconto sulle imposte e contributi a fondo perduto. Solo in questo modo avremo la possibilità di salvare le nostre aziende e prepararci per un rilancio che a questo punto sarà solo nel 2021. L’iniziativa di andare tutti insieme a Roma, non appena sarà possibile, sta prendendo piede e sta riscuotendo grande interesse anche a livello nazionale attraverso i presidenti Federalberghi di tutta Italia”.

34
Mi piace questo articolo

Articoli simili

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio
Associazione

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca
Associazione

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.
Associazione

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale
Associazione

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale

Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in
Copy