Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Tutela e salute
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Press
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto
Associazione

Mirko Lorenzini Presidente dell’Associazione Albergatori di Torri del Benaco

il 28 Febbraio 2019

Mirko Lorenzini, titolare dell’Albergo Ristorante Gardesana, sarà il presidente dell’Associazione Albergatori di Torri del Benaco per i prossimi tre anni. Lo ha decretato l’assemblea degli associati che si è tenuta a Torri nei giorni scorsi. Classe ’75 (nello stesso anno è stata fondata Federalberghi Garda Veneto ndr), laureato in Economia e Commercio, sposato e padre di due figli, Mirko Lorenzini ha già ricoperto la carica di Presidente dell’Associazione di Torri per il mandato 2011/2014 ed è stato candidato sindaco per il Comune di Torri del Benaco nelle amministrative del 2014. A curriculum anche il ruolo di presidente dei giovani albergatori di Federalberghi Garda Veneto, molti dei quali, come lo stesso Mirko Lorenzini, in seguito al passaggio generazionale, sono oggi titolari delle loro aziende e hanno bisogno del supporto di una associazione e di un sano confronto con i colleghi per fronteggiare le nuove complesse normative e soprattutto le sfide di un turismo in costante evoluzione.
“Il mio primo obiettivo sarà quello di cercare di ricompattare e rivitalizzare l’associazione, consapevole che un rapporto stretto e una partecipazione attiva tra gli associati potrà far crescere l’associazione e dare autorevolezza al suo ruolo nel comparto turistico territoriale – ha affermato il neo presidente. Ogni nostra azienda differisce l’una dall’altra per molteplici peculiarità ma la necessità di accrescere la domanda turistica su Torri del Benaco e migliorarne i servizi, resta prerogativa comune.”
Le tematiche che secondo Lorenzini rappresentano impegni importanti per la categoria sono: la partecipazione alla creazione della Dmo per la promozione e commercializzazione del Garda veronese, il collettore da realizzarsi in fretta per non perdere il finanziamento di 110.000.000 di euro stanziati dal precedente governo, l’annosa questione dell’ospedale di Malcesine che rischia la chiusura causando una enorme lacuna nella fornitura di un servizio di primo soccorso e degenza per gli ospiti ed i residenti, la cabinovia Prada Costabella che determinerà una forte attrattiva per i turisti del comprensorio di Brenzone, Torri del Benaco e San Zeno di Montagna, la ciclovia del Garda la cui realizzazione offrirebbe nuove prospettive nell’estensione della stagionalità per gli albergatori e per tutto il comparto turistico.
Mirko Lorenzini subentra a Marcello Consolini che rimane comunque nel direttivo con il ruolo di tesoriere.
“Nella speranza di svolgere il mio incarico di Presidente facendomi garante di ogni istanza degli associati e perseguendo gli obiettivi statutari nell’interesse comune, porgo le mie più sincere congratulazioni ai membri del nuovo direttivo: Luca Monese (Vicepresidente), Marcello Consolini (tesoriere) Federica Maffezzoli e Tommaso Consolini”, conclude Lorenzini.
Grazie a questo incarico, Mirko Lorenzini siederà da subito al tavolo del direttivo di Federalberghi Garda Veneto.

53
Mi piace questo articolo

Articoli simili

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio
Associazione

Lettera ai Sindaci: chiediamo maggiori controlli sugli affitti turistici e di estendere la norma “Salva Venezia” sul nostro territorio

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca
Associazione

Locazioni brevi: il Garda è zona rossa. La Corte di Giustizia UE sancisce l’obbligo di cedolare secca

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.
Associazione

“Sii Ricettivo”: un modello che unisce giovani e aziende. Davvero.

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale
Associazione

Stagione 2022: il Garda Veneto si riconferma destinazione turistica internazionale

Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in
Copy