Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Together Lake Garda
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto

donazione

Home donazione
06Feb

 Young Heroes: al primo giorno di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza 2023, lanciamo un nuovo progetto legato alla donazione del sangue.

6 Febbraio 2023 fgv-editor Associazione 21
Lanciato oggi , direttamente dal nostro stand a Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza di Riva del Garda, il progetto “Young Heroes”. Co-protagoniste assieme a noi in questo momento dedicato al volontariato l’Avis Provinciale di Verona e la Fidas Giovani. Presenti i ragazzi dell’I.P.S.A.R. Luigi Carnacina di Bardolino.

 

La donazione del sangue è un atto di altruismo e di cittadinanza attiva. Come Associazione crediamo nella cura del territorio e nell’importanza di preservarlo anche attraverso il sostegno a Enti di volontariato e di beneficenza che vi operano.

Quest’anno abbiamo avviato “Young Heroes”, il cui obbiettivo è sensibilizzare i giovani studenti delle scuole secondarie di secondo grado e post diploma del territorio del Garda Veneto alla donazione del sangue. Il nostro Comitato Giovani Albergatori Garda Veneto farà promozione nelle scuole, dove già fa attività di testimonianza trasmettendo la passione per il settore della ricettività alberghiera e la cultura dell’ospitalità. Grazie ai nostri giovani albergatori infatti possiamo sensibilizzare le classi con un linguaggio più orizzontale e smart, anche sulla donazione del sangue.

Co-protagoniste assieme a noi, l’Avis Provinciale di Verona e la Fidas Giovani Verona.

«Avvicinare i giovani al dono sembra una sfida impossibile, da supereroi – commenta Andrea Moro, coordinatore del Gruppo Giovani Fidas Verona – invece basta poco per compiere questo gesto, gratuito e altruista. A volte è l’ascolto di una testimonianza che accende la voglia di mettersi in gioco in prima persona, superando dubbi e paure.  Ecco perché noi giovani dell’associazione Fidas Verona non ci stanchiamo di creare occasioni di incontro: nelle scuole, nel mondo sportivo e con eventi ricreativi. Perciò siamo particolarmente grati a Federalberghi per averci invitato a partecipare al progetto “Young Heroes”. È un’ulteriore preziosa opportunità di raccontare la nostra esperienza di donatori volontari di sangue e plasma, ma anche di persone impegnate nel volontariato attivo». 

«Scopo della nostra associazione – gli fa eco il vicepresidente di Avis Provinciale Verona Fiorenzo Zambelli – è fare promozione alla donazione di sangue e gli ambienti dove troviamo la presenza di giovani/giovani adulti sono per noi importanti per poter parlare della nostra mission. In quest’ottica si inserisce l’attività delle associazione di donatori: creare nella nostra società la cultura della solidarietà, della donazione di sangue volontaria, gratuita, responsabile, periodica e associata».

 

Ospiti della mattinata, due classi dell’I.P.S.A.R. Luigi Carnacina di Bardolino, accompagnate dal professor Maurizio Marogna.

 

«Siamo qui con due classi quinte – ha commentato Marogna – questi ragazzi potrebbero essere tutti futuri donatori. Nel 2012 ho aperto un gruppo di donatori di sangue Avis all’interno dell’istituto scolastico e sono orgoglioso di dire che ben 130 ragazzi hanno voluto aderirvi, per un totale finora di 430 donazioni, perciò questa partecipazione di oggi assieme ad Avis e Fidas mi rende molto orgoglioso».

 

Siamo più che mai vicini a questa iniziativa, in prima persona il nostro presidente Ivan De Beni e il nostro direttore Mattia Boschelli, nonché il presidente del Comitato dei Giovani Albergatori Garda Veneto, Francesco Zeitler.

 

«Come Comitato Giovani Albergatori Garda Veneto fin dai primi giorni di organizzazione di questa fiera abbiamo desiderato dedicare una giornata al volontariato – sottolinea il presidente Zeitler – e in particolare volevamo farlo in collaborazione con Avis e Fidas, associazioni molto attive sul nostro territorio e la cui opera è davvero importante per tutti, non solo per chi già oggi ha bisogno di sangue. La donazione di sangue è un piccolo gesto, con il quale possiamo aiutare tante persone».

🌐 Per rimanere aggiornato sulla nostra partecipazione ad Hospitality Riva 2023, visita la pagina dedicata sul nostro sito istituzionale: https://www.federalberghigardaveneto.it/hospitality-il-salone-dell-accoglienza/

Nella foto, da sinistra: Maurizio Marogna in veste di professore dell'Istituto Carnacina di Bardolino; Andrea Moro, Coordinatore Giovani Fidas Verona; 

il presidente del Comitato Giovani Albergatori Garda Veneto Francesco Zeitler; il nostro presidente Ivan De Beni 

al taglio della torta con il logo del progetto dedicato alla donazione del sangue "Young Heroes".
Read more
Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in