Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality Riva
    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • Gardapass Booking
    • Tutela e salute
    • Outdoor
    • Cares
    • Join The Forest
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Press
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto

News

Home News
17Giu

Opera Bus Service: una selezione di foto della conferenza stampa

17 Giugno 2022 fgv-editor News 6

Lo scorso 10 giugno abbiamo accolto l’ospitalità della Fondazione Arena che ci ha accolti nell’Arcovolo 1 del prestigioso anfiteatro romano in Piazza Bra per presentare la sinergia instaurata con Atv. In particolare, abbiamo coperto i costi del servizio Opera Bus Service, che riposta sul lago di Garda i turisti che si sono recati a vedere l’opera.

Quando e da dove parte “Opera Bus Service”?

Dal 17 giugno al 4 settembre. Opera Bus Service parte 30 minuti dopo il termine di ogni spettacolo e raggiunge le località di Peschiera, Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco, Brenzone e Malcesine. Il bus parte dalla fermata di PIAZZA CITTADELLA.

Come si può acquistare il biglietto?

Il biglietto, a tariffa unica per tutte le località di destinazione, costa 10 euro e si può acquistare on line al seguente link: https://www.atv.verona.it/servizi-turistici/arena-di-verona-lago-di-garda oppure nelle biglietterie ATV di Garda e Verona e negli uffici turistici. La prenotazione è obbligatoria.

BIGLIETTERIE ATV

– Garda

– Verona Porta Nuova

– Verona Piazza Renato Simoni

UFFICI TURISTICI DI VERONA (Via Leoncino, 61) E DEL LAGO DI GARDA

– Peschiera

– Lazise

– Bardolino

– Garda

– Torri

– Brenzone

– Malcesine

– Torbole

– Riva del Garda

N.B. Per il viaggio di andata dal Lago a Verona i turisti possono utilizzare uno qualunque dei frequenti collegamenti ordinari: le linee 163 e 185 da Garda, Bardolino, Cisano Lazise, ogni 60 minuti; la linea 164 da Garda, Bardolino, Cisano, Lazise, Pacengo, Peschiera, Castelnuovo, ogni 60 minuti; le linee 483 e 484 da Malcesine, Brenzone, Torri, Garda ogni 30 minuti con cambio a Garda con le linee 163 e 185.

Desideri maggiori informazioni?

Puoi rivolgerti ad Atv:

tel 045 8057922 – ore 8,00 – 18,00 dal lunedì al venerdì

tel 045 7255833

info@atv.verona.it

Per conoscere il calendario degli spettacoli vai su www.arena.it

Clicca su questo link per vedere la selezione delle foto della conferenza stampa del 10 giugno:

IMG_9391
DSC_0044
DSC_0098
DSC_0065
DSC_0115
DSC_0055
DSC_0119
DSC_0143
DSC_0091
DSC_0128
DSC_0072
IMG_9403
IMG_9438
IMG_9544
IMG_9518
DSC_0138
DSC_0127
DSC_0120
DSC_0114
WhatsApp Image 2022-06-13 at 10.26.58
DSC_0024
IMG_9447
WhatsApp Image 2022-06-13 at 10.26.57 (1)
Read more
09Giu

Federalberghi Garda Veneto – Atv – Fondazione Arena: La sinergia che non ti aspettavi

9 Giugno 2022 fgv-editor News 7
Domani 10 giugno, alle ore 10.30, accogliamo l’ospitalità di Arena di Verona dove si terrà, presso l’Arcovolo1, la conferenza stampa di presentazione della collaborazione con ATV Bus Verona e Fondazione Arena.
La nostra sinergia con l’Azienda Trasporti di Verona è ormai consolidata:
➡️ nella collaborazione nella vendita dei titoli di viaggio, oggi in particolare attraverso l’App “Ticket Bus Verona” attraverso la quale i nostri ospiti possono acquistare i biglietti direttamente dal proprio smartphone in maniera veloce ed efficace;
➡️ nel rafforzamento di un’offerta di trasporto pubblico sul Garda che soddisfi le esigenze di turisti e residenti grazie al potenziamento delle corse e che promuova una mobilità sostenibile a vantaggio del decongestionamento del traffico e della sicurezza sulle strade, soprattutto nei giorni di mercato;
➡️ nel sostegno al prezioso contributo culturale svolto dalla Fondazione Arena con l’opera areniana, apprezzata a livello internazionale, attraverso la copertura in toto da parte di Federalberghi del costo del servizio “Opera Bus Service” che al termine di ogni spettacolo e per tutta la durata dell’opera areniana permette ai turisti in soggiorno sul Benaco di tornare comodamente alle località comprese tra Peschiera e Malcesine.
Quest’anno, in occasione del 99° Opera Festival, il servizio sarà effettuato da ATV con un autobus particolare, un prestigioso mezzo da 18 metri personalizzato con una grafica integrale, che rappresenterà quindi un ulteriore, efficace strumento per promuovere la nostra offerta turistica.
Read more
08Giu

Stipulato l’accordo con Gestor: insieme siamo più forti

8 Giugno 2022 fgv-editor News 9

Lo scorso 1° giugno, a Palazzo dei Capitani a Malcesine, ha avuto luogo la conferenza stampa di lancio della collaborazione tra Federalberghi Garda Veneto – per il tramite della sua partecipata Ugav Servizi – con GESTOR.

L’appuntamento – che vede il territorio di Malcesine come progetto pilota – ha visto la presenza di soci, autorità e stakeholder ed è stato un’occasione di confronto orizzontale nell’obiettivo di creare ulteriori sinergie a beneficio comune e del comparto turistico gardesano.

La società Cooperativa GESTOR è un gruppo di acquisto per il settore Ho.Re.Ca. che nasce nel 1998 a Trento, con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi, raggruppando fornitori selezionati e snellendo il lavoro di contabilità con il sistema della fatturazione unica. Partita con 14 Soci fondatori, attualmente è composta da più di 400 Aderenti ed è presente sul territorio trentino e fuori regione, tra cui alcune strutture ricettive di Malcesine. Stipula accordi commerciali, contratta le migliori condizioni con i fornitori grazie alla forza trainante dei suoi 420 Soci ed è in grado di intercettare ulteriori opportunità e le novità del mercato.

I fornitori di GESTOR, che ad oggi ammontano a più di 200, sono attentamente selezionati e fanno parte dei comparti alimentare, extra-alimentare e dei servizi. Anche dopo essere entrati a far parte della famiglia GESTOR, i fornitori vengono monitorati sulla fatturazione grazie a controlli a campione sui listini, che garantiscono tutela e trasparenza delle condizioni applicate. Il Garda veneto potrà proporre propri fornitori da aggiungere alla lista della Società Cooperativa trentina.

Inoltre, il servizio di fatturazione unica mensile degli acquisti rende più chiaro e snello il lavoro di contabilità e di archiviazione, garantendo un risparmio anche sui costi bancari e su quelli del commercialista.

➡️ LEGGI L’ARTICOLO APPARSO SU “L’ARENA”

Per ulteriori info e contatti: www.federalberghigardaveneto.it/gruppiacquisto/gestor/

 

CONTATTI

gestor@ugav.it
045 6270505

GUARDA LE FOTO
Read more
27Mag

INSIEME. PIÙ FORTI. – Nuovo accordo di collaborazione con la società Gestor

27 Maggio 2022 fgv-editor News 14

Abbiamo il piacere di comunicare  il lancio della collaborazione tra Federalberghi Garda Veneto, per il tramite della sua partecipata UGAV Servizi, con GESTOR, società cooperativa a scopo mutualistico nata nel 1998 a Trento con l’obiettivo di ottenere prezzi più convenienti su una serie di prodotti e servizi.

La nuova sinergia verrà presentata in conferenza stampa mercoledì 1° giugno 2022 alle ore 11.30 nella splendida cornice del Palazzo dei Capitani di Malcesine.

L’appuntamento che vede il territorio di Malcesine come progetto pilota, accoglierà soci, autorità e stakeholder per essere anche occasione di confronto orizzontale nell’obiettivo di creare ulteriori sinergie a beneficio comune e del comparto turistico gardesano.

Read more
17Mag

72a Assemblea Nazionale di Federalberghi: nuove strategie e una futura visione del sistema associativo

17 Maggio 2022 fgv-editor News 15
Nei giorni 12 e 13 maggio 2022 si è svolta la 72a assemblea di Federalberghi a Parma. Due giornate di confronto per nuove strategie e una futura visione di tutto il sistema alla presenza della quasi totalità delle associazioni (86,7%). In rappresentanza della nostra realtà erano presenti il Presidente Ivan De Beni, il Presidente del Comitato Giovani Albergatori Francesco Zeitler e il Direttore Mattia Boschelli.

L’evento ha acceso i riflettori sul contributo che l’enogastronomia offre allo sviluppo dell’economia e in particolare del turismo. Il Presidente di Federalberghi Bernabò Bocca ne ha parlato insieme al Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, al Governatore dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, allo chef pluristellato Carlo Cracco, all’amministratore delegato di ENIT Roberta Garibaldi e al Presidente della Fondazione Italiana Sommelier, Franco Maria Ricci. Garavaglia, in particolare, ha invitato il Presidente Bocca ad un incontro per trovare delle soluzioni immediate per il settore.

Altro tema fondamentale delle due giornate è stato la mancanza di fondi per il comparto turistico-ricettivo, a fronte di un biennio difficile; inoltre si è parlato di mancanza di personale. Cracco ha invitato caldamente a puntare sui giovani, invogliandoli a far parte del mondo turistico, un settore trainante nel nostro Paese, e di creare loro una situazione nella quale si sentano protagonisti e vedano una prospettiva di carriera e di crescita aziendale: «solo così avremo personale qualificato e fedele nelle nostre imprese», ha dichiarato.

Anche il Presidente di Federalberghi nazionale Bocca ha posto molta fiducia nelle giovani generazioni: «Ci ha invitati ad anticipare le tendenze e a proporre nuovi progetti – sottolinea il Presidente dei Giovani Albergatori Francesco Zeitler – poiché il mondo sta correndo veloce e la tecnologia è sempre più presente nel nostro settore. Anche i progetti di collaborazione con le scuole e la formazione sono molto importanti per noi giovani e continueremo a creare comunicazione e sinergie in questo senso».

«L’accoglienza a Parma è stata fantastica – prosegue Zeitler. – La sera siamo stati accolti nella splendida location del Labirinto della Masone. L’Assemblea è stata un’occasione fondamentale per capire quali siano le problematiche attuali nelle varie Regioni, ma anche le intenzioni e le soluzioni che i presidenti hanno adottato, insomma un momento di incontro e confronto per proseguire l’operatività del sistema».

«Siamo tornati insieme, felicemente in presenza. Rimetteremo a fuoco i nostri obiettivi dopo essere stati letteralmente travolti da due anni di pandemia e trovandoci di fronte oggi ad una nuova colossale difficoltà quale è il conflitto in Ucraina  – ha esordito Bocca, in apertura dei lavori. – Ma è certo che per ricominciare a sentirsi forti abbiamo bisogno di essere accompagnati ancora per un po’ e supportati al massimo dai nostri governanti con ogni strumento utile. Vogliamo dire le nostre priorità? La diminuzione della pressione fiscale, in primis riducendo le tasse sugli immobili che gravano sulle imprese anche quando sono chiuse o semivuote; il sostegno agli investimenti con il potenziamento del credito di imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive; il contrasto all’abusivismo dilagante in tema di locazioni brevi. Il nostro comparto è fertile, ma va coltivato costantemente. Non può essere considerato importante solo quando va bene. Perché per andare bene devono esserci condizioni di stabilità garantite».

WhatsApp Image 2022-05-13 at 16.11.25
WhatsApp Image 2022-05-16 at 10.56.03
280920916_5103836023064571_6088696040221957424_n
WhatsApp Image 2022-05-16 at 10.56.03 (1)
WhatsApp Image 2022-05-16 at 10.56.04
Read more
13Mag

Speciale Turismo sull’ultimo numero di Pantheon: siamo presenti anche noi

13 Maggio 2022 fgv-editor News 17
É uscito l’ultimo numero di Pantheon, la rivista mensile legata al circuito Verona Network. Ci siamo anche noi, nella sezione “Speciale Turismo” con due pagine interamente dedicate all’andamento della stagione a partire dai numeri di Pasqua e alla nostra operatività.
Pantheon è un giornale nato nel 2008, dall’idea di Matteo Scolari, direttore responsabile e alimentata dal lavoro di altri giovani e appassionati collaboratori. In poco tempo, da “giornale locale”​ è divenuta una testata da 15.000 copie/mese e 150.000 lettori. É gratuito, ha una frequenza mensile e viene distribuito in modo capillare in tutta Verona e provincia attraverso 1.350 punti distribuzione e in digitale. Temi di attualità, di approfondimento, ma anche storie di persone, idee, progetti e tutte quelle iniziative che tendono a valorizzare il territorio.
Il mensile fa parte del gruppo di comunicazione Verona Network, che propone in modo integrato Editoria, Radio, Televisione, Social e Workshop. Con un’informazione rispettosa dei propri lettori e attenta al proprio territorio, Verona Network vuole contribuire allo sviluppo economico e sociale fornendo. Grazie a diversi prodotti editoriali e non solo, crea piani di comunicazione personalizzati per dare visibilità anche ad aziende e brand, avvalendosi del supporto di un team di professionisti.
SFOGLIATE PANTHEON
Trovate ulteriori informazioni sul gruppo multimediale nella nostra pagina dedicata ai Media Partner.
Conosci i nostri Media Partner
Read more
04Mag

Nuove linee e orari per bus e battelli

4 Maggio 2022 fgv-editor News 20

Entrano in vigore gli orari primaverili vengono aumentate tratte corse sia per battelli che per i bus. Il potenziamento dei trasporti sulla riviera gardesana, oltre che un segnale di ripartenza, rappresenta anche una modalità sostenibile di spostamento, sia per il turista, sia per chi abita questo territorio. Qui di seguito, ecco riassunte le principali novità riguardanti i trasporti sul Garda e tutti i nuovi orari, che potrete trovare in comodo formato pdf cliccando sui pulsanti in calce.

ATV – Azienda Trasporti Verona

Desideriamo informarvi che dal 2 maggio è entrata in servizio la linea 483 per la tratta San benedetto di Lugana – Peschiera – Lazise – Bardolino – Garda – Torri – Brenzone– Malcesine. La linea va a potenziare il servizio effettuato dalle altre linee già attive sul Benaco per il servizio invernale: le linee 162-163-165 per la tratta Verona – Bussolengo – Lazise – Bardolino – Garda, la linea 164 per la tratta Verona – Peschiera – Lazise – Bardolino – Garda e la linea 484 per la tratta Garda – Torri – Brenzione – Malcesine – Torbole – Riva del Garda.
Gli orari di suddette linee sono consultabili nei file allegati e nella brochure “Servizi Bus Lago di Garda” che sarà in distribuzione nelle strutture a partire dai prossimi giorni. Gli orari in questione fanno riferimento al servizio invernale, in vigore fino al 12 giugno.

Non dimenticate che è possibile acquistare i biglietti e organizzare il proprio viaggio in bus anche attraverso la app Ticket Bus Verona, che tra l’altro ha ricevuto un importante aggiornamento. Grazie alla nuova funzionalità “Travel Planner”, infatti, l’utente può ora inserire luogo di partenza e di destinazione, consultare le differenti soluzioni di viaggio disponibili per l’ora e il percorso indicato e acquistare immediatamente la tariffa corretta. L’aggiornamento ha inoltre reso possibile consultare facilmente linee e orari in tempo reale dell’autobus, andando dunque a sostituire le funzionalità della app Info Bus Verona, che non sarà più utilizzabile a partire dal 30 giugno.

È opportuno ricordare alcune norme anticontagio ancora in vigore sui mezzi e valide fino a nuova disposizione:

. È OBBLIGATORIO SALIRE A BORDO MUNITI DI MASCHERINA FFP2
. NON SI VENDONO BIGLIETTI A BORDO DEL BUS

Navigazione Lago di Garda

Informiamo inoltre che la Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, Garda e Como – Direzione di Esercizio Lago di Garda ha fatto entrare in vigore dal 1° aprile scorso l’orario primaverile dei battelli che durerà fino al 31 maggio 2022, per essere poi sostituito da un più intenso programma estivo.

Navigazione Lago di Garda aumenta le corse dei servizi di trasporto a supporto della viabilità dei cittadini gardesani e dei turisti.

L’accesso a bordo è regolamentato secondo le indicazioni qui riportate e in vigore fino a nuove disposizioni:

. DECADENZA DELL’OBBLIGO DI GREEN PASS

. INDOSSARE DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE TI TIPO FFP2

ORARI BUS
ORARI BATTELLI
Read more
29Apr

Possibilità lavorative per i cittadini ucraini

29 Aprile 2022 fgv-editor News 19

Sentita la Prefettura e chiarita in toto l’attuale normativa, si informa che i cittadini ucraini arrivati in Italia in conseguenza della crisi in corso possono richiedere un permesso di soggiorno per protezione temporanea, che consente lo svolgimento di attività lavorativa, anche stagionale. Sulla base delle informazioni riportate sul sito del Ministero del Lavoro:

“lo svolgimento di attività lavorativa sia in forma subordinata, anche stagionale, che autonoma è consentita alle persone provenienti dall’Ucraina a seguito della crisi in atto, sulla base della sola richiesta di permesso di soggiorno presentata alla competente Questura”.

Non ci sono, pertanto, impedimenti all’assunzione sin da subito da parte di un datore di lavoro in Italia di un cittadino proveniente dall’Ucraina in possesso anche della sola ricevuta di richiesta di permesso di soggiorno per protezione temporanea.
Per opportuna conoscenza si rimanda ai provvedimenti normativi e alle FAQ pubblicate sul sito del Ministero del Lavoro.

 

Ricordiamo che la nostra Consulente del lavoro, dott.ssa Luisa Formaggioni, è settimanalmente  a disposizione presso lo Sportello Consulenza per qualsiasi dubbio o necessità in materia.

Read more
28Apr

I nostri corsi tornano in presenza

28 Aprile 2022 fgv-editor News 18

Ieri primo e doppio appuntamento con l’aggiornamento del primo soccorso, all’interno della work room presso la nostra sede e la sala messa a disposizione dal Comune di Torri del Benaco.

I corsi di aggiornamento sul primo soccorso che hanno avuto luogo ieri fanno parte della rosa di appuntamenti gratuiti, rivolti ai dipendenti delle aziende che hanno aderito al Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario il cui obbiettivo è favorire l’utilizzo della formazione continua da parte delle aziende e dei lavoratori attraverso il finanziamento di piani formativi aziendali, territoriali, settoriali e individuali.

Per ogni richiesta e necessità circa la formazione, la nostra Segreteria è sempre disponibile.

Read more
26Apr

Nuove modalità per la presentazione della dichiarazione sull’imposta di soggiorno

26 Aprile 2022 fgv-editor News 19

La Conferenza Stato-Città e autonomie locali ha raggiunto l’intesa in merito allo schema di decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze concernente le nuove modalità per la presentazione della dichiarazione sull’imposta di soggiorno, il cui testo nei prossimi giorni verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

In particolare, con il decreto-legge “sostegni” ha previsto che la dichiarazione relativa all’anno di imposta 2020 deve essere presentata unitamente alla dichiarazione relativa all’anno di imposta 2021, quindi entro il 30 giugno 2022.

  • PRESENTAZIONE:  da parte dal soggetto gestore della struttura ricettiva o, per conto di questi, da dichiarante diverso dal gestore secondo le istruzioni e le specifiche tecniche allegate al decreto.
  • LOCAZIONI BREVI: vale a dire le locazioni di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni condotte al di fuori dell’attività di impresa, la dichiarazione dell’imposta di soggiorno deve essere presentata dal soggetto che incassa il canone o il corrispettivo, ovvero che interviene nel pagamento dei predetti canoni o corrispettivi.

Il decreto interviene a disciplinare le modalità di presentazione della dichiarazione, mentre non incide sulle modalità di versamento dell’imposta, la quale deve essere versata ai Comuni che hanno istituito l’imposta di soggiorno, secondo le modalità disciplinate con regolamento comunale.

L’omessa o infedele presentazione della dichiarazione da parte del responsabile comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma dal 100 al 200 per cento dell’importo dovuto.

Le dichiarazioni e i dati in esse contenuti, una volta acquisiti e trattati dal MEF, saranno messi a disposizione dei Comuni che hanno istituito l’imposta di soggiorno e il contributo di soggiorno per Roma Capitale per le proprie finalità istituzionali e di controllo.

Istruzioni
Nuovo modello
Read more
22Apr

Una nuova opportunità di promozione con il circuito Verona Experience

22 Aprile 2022 fgv-editor News 15

Una nuova opportunità per una promozione della vostra azienda, all’interno del circuito Verona Network.

In particolare abbiamo inviato ai nostri soci una nuova possibilità di pubblicizzare la propria azienda attraverso Verona Experience, il semestrale sia in formato cartaceo (12mila copie di tiratura) e anche in formato digitale interattivo dedicato alle specificità della nostra destinazione e redatto in tre differenti lingue (italiano, tedesco e inglese). Verona Experience è la guida turistica che suggerisce percorsi, aneddoti e curiosità al turista sia italiano che straniero sia sul lago di Garda che a Verona città e nella zona della Lessinia ed è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e a breve sul Lago in hotel e B&B, ristoranti, negozi, IAT e agenzie di incoming.

Per vostra curiosità, di seguito il link alla versione digitale: 

VERONA EXPERIENCE

Per ulteriori informazioni circa la vostra promozione su Verona Experience, contattate il numero 045.8650746 o inviate una mail a: marketing@veronanetwork.it.

Read more
22Apr

Un buon restart con Pasqua 2022: i dati di H-Benchmark

22 Aprile 2022 fgv-editor News 13

Un inizio della stagione 2022 sul Garda Veneto. Secondo le proiezioni elaborate da H-Benchmark, piattaforma di aggregazione, comparazione e analisi dati, il trend di occupazione delle strutture alberghiere, risulta essere positivo. L’occupazione delle camere è prevista sul 43,3% per il periodo che va dal 15 aprile al 15 maggio 2022, con un picco del 75% nei giorni della Pasqua. I dati si basano su un campione di 61 strutture per un totale di 1925 camere. L’occupazione stimata da metà aprile a fine ottobre è attorno al 38,8%, in riferimento allo stesso campione.

L’occupazione per nazionalità vede sul podio i turisti di nazionalità tedesca con un 54,9% (con un picco di presenze a Pasqua), seguiti dagli italiani con un 20,4% (con due picchi: a Pasqua e il 25 aprile). Il 5,9% delle presenze è rappresentato dal turismo austriaco. I flussi interni cominciano a pesare un po’ di più rispetto al passato, con una riscoperta del turismo di prossimità.

“C’è stato un buon tasso di prenotazioni per la primavera e siamo ottimisti per l’estate – fa sapere il Presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni – perché il mercato di sta muovendo, pur confermando la tendenza alla prenotazione a breve distanza dall’arrivo. È ripreso il flusso dai paesi di lingua tedesca, cioè la quota più consistente del tradizionale bacino d’utenza del nostro territorio. Siamo fiduciosi che le prenotazioni scritte sin qui non saranno cancellate, perché l’inversione di tendenza c’è. Semmai qualche cambiamento potremo registrarlo rispetto ai consumi sul territorio, poiché i continui rincari cui queste settimane ci hanno abituato potrebbero incidere sulla capacità, o sulla volontà, di spesa dei turisti una volta arrivati a destinazione”.

H-Benchmark, nostro partner dal 2016, è stato recentemente scelto dalla Regione Veneto per integrare i servizi dell’Osservatorio regionale anche sulla scorta di un importante e recente accordo con Federalberghi Veneto e Faita Nord-Est. La piattaforma H-Benchmark riceve i dati direttamente dai gestionali di hotel e camping (PMS). La provenienza da una fonte certa e aggiornata in tempo reale, permette di ottenere informazioni complete ed affidabili sui flussi di prenotazione relativi allo storico degli ultimi 24 mesi e ai futuri 12. I dati vengono successivamente aggregati e resi anonimi. Il motore di data intelligence li elabora in modo da rendere disponibili non solo le performance della propria struttura ma anche di confrontarle con quelle del territorio o del competitive set (benchmarking).

In allegato una prima preview della Stagione 2022 con focus su Pasqua 2022 fornito da H-Benchmark.

 

PREVIEW

Read more
    123…5
federalberghi-garda-veneto

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in