Federalberghi Garda Veneto Federalberghi Garda Veneto
  • Home
  • Associazione
    • Vision
    • Organizzazione
    • Uffici e Staff
    • Giovani albergatori
    • Come iscriversi
  • Centro servizi
    • Elaborazione paghe
    • Patronato & CAF
    • Classifica alberghiera
    • Formazione
    • Sportello consulenza
  • Partner
    • Tessera del Socio
    • Fornitori e consulenti
    • Hospitality

      Il Salone dell’Accoglienza

    • Enti di formazione
    • WinterBox
  • Gruppi Acquisto
    • Gestor
    • THE GROUP
  • Territorio
    • OTGV
    • Gardapass Booking
    • Bike-Trekking
    • Join The Forest
    • Together Lake Garda
    • Cares
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • ComeToWork
    • Sii Ricettivo
    • Mercatino
  • Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media Partner
  • Contattaci
    • Come iscriversi
    • MyFed
Federalberghi Garda Veneto

prenotazioni

Home prenotazioni
21Gen

Verona Fedele – “Il lago è in…letargo. A primavera capiremo”

21 Gennaio 2022 fgv-editor Senza categoria 19

«Dipende tutto da come andrà a Pasqua: se riusciremo ad aprire, allora avremo fatto davvero una svolta, intanto non ci resta che stringere i denti». Sintetizza così il clima di attesa sul lago di Garda Ivan De Beni, presidente di Federalberghi Garda Veneto, realtà che associa circa 400 albergatori, da Malcesine a Peschiera. – Presidente, questa ulteriore ondata di Covid-19 come sta impattando sul fronte della ricettività lacustre?
«Qui abbiamo un turismo stagionale che, pre-Covid, iniziava un paio di settimane prima di Pasqua e si chiudeva a metà ottobre; c’era poi un turismo di nicchia invernale, di chi frequentava le strutture alberghiere dotate di zone wellness e termali. Con la pandemia è peggiorato tutto. Fino alla seconda metà di novembre, le strutture rimaste aperte in maniera coraggiosa avevano discrete prenotazioni per dicembre e Capodanno; poi purtroppo sono emerse continue disdette a seguito dell’arrivo della variante Omicron e dell’avanzamento della quarta ondata pandemica. Anche perché, comprensibilmente, non è più vacanza se uno deve tenere sempre la mascherina e stare attento al distanziamento, e se mancano grandi offerte di intrattenimento; ci sono stati i mercatini di Natale, sì, ma da soli non sono sufficienti…

L’articolo completo a questo link:  Verona Fedele pag.5

Read more
21Dic

L’Arena – Covid e turismo, gelata sui segnali di ripresa

21 Dicembre 2021 fgv-editor Senza categoria 23

Ottobre positivo ma i contagi in salita e le nuove norme tagliano le feste natalizie.

Gli operatori: “incertezza e nuove regole mettono in fuga gli stranieri”.

Mercato interno? Sul Garda chiude anche chi pensava di tenere aperto.

«I nostri ospiti più affezionati sono tedeschi e austriaci che raggiungono il lago in auto, quindi il problema del tampone e della quarantena non li riguarda, ma sale invece la preoccupazione per l’aumento dei contagi in Veneto, da lunedì in giallo, con obbligo di circolare con la mascherina anche all’aperto. Per questo diverse prenotazioni sono state cancellate», spiega Ivan De Beni, alla guida di Federalberghi Garda Veneto.

«A fine novembre molti colleghi progettavano di tenere aperti gli hotel per le Feste. Poi, la crescita dei contagi ha determinato diversi ripensamenti perché le prenotazioni risultavano troppo poche. La stragrande maggioranza degli alberghi, il 90% circa, resterà chiusa. La speranza è di riuscire a lavorare per Pasqua, che per noi è molto più importante del periodo natalizio», conclude.

Qui sotto l’articolo completo:

12.21 L’Arena- gelata sul Turismo

Read more
30Ago

Dichiarazione del Presidente Ivan De Beni sul consuntivo di agosto, su richiesta del quotidiano L’Arena

30 Agosto 2021 fgv-editor Associazione 60

“Non ci sono dubbi sul fatto che il mese di agosto sia andato molto bene dal punto di vista delle prenotazioni, che si sono attestate ai livelli del 2018 e 2019, quindi al periodo pre-Covid. Ma dobbiamo ricordare che anche lo scorso anno il mese di Agosto aveva registrato numeri molto positivi. Noi operatori turistici siamo molto soddisfatti, soprattutto ci conforta il fatto che non si siano verificati casi di contagio tra i nostri ospiti, ma ci tengo a sottolineare che non è agosto a determinare la positività di una stagione turistica. 

L’osservatorio di Federalberghi, che da oltre trent’anni monitora l’andamento del mercato turistico italiano ha registrato a livello nazionale, da gennaio a luglio 2021 un calo delle presenze del 50,7% rispetto al corrispondente periodo del 2019 (-28,4% per gli italiani e -71,0% per gli stranieri).

Per quanto riguarda il mese di settembre, l’andamento delle prenotazioni è soddisfacente relativamente alle prime due settimane, ma rimane molto incerto per la seconda metà del mese. Per ottobre, al momento si segnalano pochissime prenotazioni ma contiamo sulla tendenza alla prenotazione last minute che identifica sempre di più le abitudini dei nostri ospiti.

Per quanto riguarda la correlazione tra prenotazioni e eventi, direi che sicuramente questi ultimi influiscono positivamente e possono rappresentare uno stimolo in più a prenotare sul nostro territorio, soprattutto se si tratta di eventi storici come La Festa dell’Uva di Bardolino, ma direi anche che in questo periodo le persone hanno soprattutto la necessità di evadere, di rilassarsi di entrare in contatto con la natura dopo molti mesi di ristrettezze e quindi fortunatamente la carenza di eventi nel mese di agosto non ha fermato o rallentato gli arrivi.”

Read more
Logo-aggiornato-2021_Trasparente-1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270404
segreteria@federalberghigardaveneto.it

ugav-centro-servizi-logo_1

Via San Bernardo 137
37016 Garda (VR)

Tel. 045 6270505
servizi@ugav.it

© 2021 Federalberghi Garda Veneto | C.F. 90000960238 | Privacy Policy • Cookie Policy

in